Qui a Foligno serata stellata e +6.7°, con vento assente.
Spiccano i -4.4°C di Colfiorito palude :shock: :shock: :shock: ma siamo sicuri sia ben schermata!? :confuso:
30 Ottobre 2010 - Osservazioni Meteo
Titolo: Re: 30 Ottobre 2010 - Osservazioni Meteo
Qui, invece, la temperatura è andata su e giù per tutta la notte, a causa del vento. Pochi minuti fa ha toccato 0,5°C, ma poi è risalita, ed ora sta ridiscendendo. Difficilmente, comunque, la minima scenderà sotto lo zero.
Buon lavoro a chi lavora come me, buon riposo a chi riposa...
:bye:
Buon lavoro a chi lavora come me, buon riposo a chi riposa...
:bye:
Titolo: Re: 30 Ottobre 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno! :bye:
Minima limitata dall'arrivo di nubi: 1,9°C.
Ancora sullo zero al piano.
Ora cielo coperto con 2,6°C ed UR al 92%.
Minima limitata dall'arrivo di nubi: 1,9°C.
Ancora sullo zero al piano.
Ora cielo coperto con 2,6°C ed UR al 92%.
Titolo: Re: 30 Ottobre 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Minima di 1 grado. Leggera foschia.
Cielo sereno. :bye:
Minima di 1 grado. Leggera foschia.
Cielo sereno. :bye:
Titolo: Re: 30 Ottobre 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti!
Altra bella minima questa mattina qui a San Sisto (+3.1°C), anche se superiore a quella fatta registrare ieri. Umidità comunque molto più alta rispetto a ieri, ed accenno di brina sui prati e sulle auto.
Attualmente la temperatura è di +3.8°C, con UR dell'87% e vento debole da W. Cielo, nemmeno a dirlo, serenissimo.
Buona giornata e buon weekend a tutti! :bye:
La stazione di Colfiorito è una Rainwise... non va schermata, ha il suo di schermo:

Altra bella minima questa mattina qui a San Sisto (+3.1°C), anche se superiore a quella fatta registrare ieri. Umidità comunque molto più alta rispetto a ieri, ed accenno di brina sui prati e sulle auto.
Attualmente la temperatura è di +3.8°C, con UR dell'87% e vento debole da W. Cielo, nemmeno a dirlo, serenissimo.
Buona giornata e buon weekend a tutti! :bye:
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La stazione di Colfiorito è una Rainwise... non va schermata, ha il suo di schermo:
Titolo: Re: 30 Ottobre 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Min. -1°
Gelata molto forte stamane grazie al mix temperatura negativa e nebbia.
Ora il cielo comincia ad aprirsi e sole che comincia ad illuminare la giornata.
Temp. attuale 0.1° UR. 92%
Vento debole da SO
:bye:
Min. -1°
Gelata molto forte stamane grazie al mix temperatura negativa e nebbia.
Ora il cielo comincia ad aprirsi e sole che comincia ad illuminare la giornata.
Temp. attuale 0.1° UR. 92%
Vento debole da SO
:bye:
Titolo: Re: 30 Ottobre 2010 - Osservazioni Meteo
Minima di -5.6° a Colfiorito palude.
Più che mettere in dubbio lo schermo (è una stazione a norma, Rainwise, che costa svariate migliaia di euro) vi invito a capire quanta differenza termica ci possa essere in pochi metri di quota su un altopiano appenninico.
Già a Castelluccio ci è capitato di registrare -5° in paese e -25° di sotto.
Inoltre la stazione è su un palo esterno al tetto, quindi in teoria a 3 metri da terra avrà fatto ancora meno. ma purtroppo non c'erano le condizioni per poterla mettere a terra.
Qui a Spoleto terza brinatona consecutiva, dato affatto inusuale per ottobre.
:bye: :wink:
Più che mettere in dubbio lo schermo (è una stazione a norma, Rainwise, che costa svariate migliaia di euro) vi invito a capire quanta differenza termica ci possa essere in pochi metri di quota su un altopiano appenninico.
Già a Castelluccio ci è capitato di registrare -5° in paese e -25° di sotto.
Inoltre la stazione è su un palo esterno al tetto, quindi in teoria a 3 metri da terra avrà fatto ancora meno. ma purtroppo non c'erano le condizioni per poterla mettere a terra.
Qui a Spoleto terza brinatona consecutiva, dato affatto inusuale per ottobre.
:bye: :wink:
Titolo: Re: 30 Ottobre 2010 - Osservazioni Meteo
Infatti ho pochi dubbi che quel dato sia errato...
però lo andavo confrontando con quello di Dante, in paese a Colfiorito (quindi ZERO differenza di quota) e saltavano all'occhio i 5° di differenza... voglio dire... va bene l'isola di calore, ma Colfiorito non è Milano insomma :|
Per dire...quando Dante a dicembre scorso ha segnato -16°.... lì quanto ha fatto!? :eek:
Vabè, qui a Foligno minima +4.1° causa vento, cielo ancora sereno ma prime striature :bye:
però lo andavo confrontando con quello di Dante, in paese a Colfiorito (quindi ZERO differenza di quota) e saltavano all'occhio i 5° di differenza... voglio dire... va bene l'isola di calore, ma Colfiorito non è Milano insomma :|
Per dire...quando Dante a dicembre scorso ha segnato -16°.... lì quanto ha fatto!? :eek:
Vabè, qui a Foligno minima +4.1° causa vento, cielo ancora sereno ma prime striature :bye:
Titolo: Re: 30 Ottobre 2010 - Osservazioni Meteo
Tanta nebbia questa notte, con una minima che è scesa fino a 2.8°.
Temperatura: 6.5°C
Umidità: 94%
Pressione: 1019.7 hPa
Vento 1.6 Km/h da S
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 2.8°C Temp. Max.: 7.8°C
:bye:
Temperatura: 6.5°C
Umidità: 94%
Pressione: 1019.7 hPa
Vento 1.6 Km/h da S
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 2.8°C Temp. Max.: 7.8°C
:bye:
Titolo: Re: 30 Ottobre 2010 - Osservazioni Meteo
Scherzi...vuoi mettere in una notte di grande dispersione come quella appena passata quanta differenza di temperatura c'è tra l'interno di un paese e la piena campagna circostante...?? Anche più di 5°!!
Le case accumulano calore di giorno e lo ributtanno fuori di notte, e nemmeno poco. Lo stabile dove è installata lòa nostra stazione, oltre ad essere disabitato, è isolato, e non può più di tanto influire sul dato rilevato. Sono due realtà completamente diverse, anche se vicine e alla stessa quota.
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scherzi...vuoi mettere in una notte di grande dispersione come quella appena passata quanta differenza di temperatura c'è tra l'interno di un paese e la piena campagna circostante...?? Anche più di 5°!!
Le case accumulano calore di giorno e lo ributtanno fuori di notte, e nemmeno poco. Lo stabile dove è installata lòa nostra stazione, oltre ad essere disabitato, è isolato, e non può più di tanto influire sul dato rilevato. Sono due realtà completamente diverse, anche se vicine e alla stessa quota.
Titolo: Re: 30 Ottobre 2010 - Osservazioni Meteo
...mò non ce ne passamo :mrgreen: :mrgreen: costa come una Davis...americana!

comunque relativamente al dato di Colfiorito, dicevo, era solo per parlarne... ma so quanto freddo può essere quell'altopiano! ;)
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...mò non ce ne passamo :mrgreen: :mrgreen: costa come una Davis...americana!
comunque relativamente al dato di Colfiorito, dicevo, era solo per parlarne... ma so quanto freddo può essere quell'altopiano! ;)
Titolo: Re: 30 Ottobre 2010 - Osservazioni Meteo
Parlando di prezzi, in America una Davis costa 300 dollari...
Purtroppo qui da noi a trovarla poco cara costa 600 euro.
Io non posso di certo importarla, devo passare per i fornitori italiani, cioè Ramsat :mrgreen:
Il prezzo è di 1500+Iva per integrarla a una webcam, non lo nascondo, tanto è di pubblica visione.
http://www.ramsat.it/videosky.htm :mah:
Purtroppo qui da noi a trovarla poco cara costa 600 euro.
Io non posso di certo importarla, devo passare per i fornitori italiani, cioè Ramsat :mrgreen:
Il prezzo è di 1500+Iva per integrarla a una webcam, non lo nascondo, tanto è di pubblica visione.
http://www.ramsat.it/videosky.htm :mah:
Titolo: Re: 30 Ottobre 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno
Min 3.8° attuale 11.7° cielo parz,nuvoloso
Min 3.8° attuale 11.7° cielo parz,nuvoloso
Titolo: Re: 30 Ottobre 2010 - Osservazioni Meteo
secondo te è molto migliore di una Davis!? Ci sono differenze? ;)
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
secondo te è molto migliore di una Davis!? Ci sono differenze? ;)
Vai a 1, 2, 3 Successivo
Pagina 1 di 3
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1249s (PHP: -29% SQL: 129%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato