| Commenti |
 Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
|
|
Dopo due mesi e mezzo di schifo mi pare eccessivo criticare questa irruzione.
|
|
Frasnow [ Mar 12 Gen, 2016 12:34 ]
|
 |
 Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
|
Spunta il primo minimo tirrenico... per ora molto blando.

|
|
gubbiomet [ Mar 12 Gen, 2016 12:45 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
|
|
Facciamo arrivare il freddo infatti, poi speriamo in qualche guasto da ovest. Se è vero che attraverseremo un periodo con temperature basse, credo sia un buon punto di partenza per provare a parlare di qualche fioccata collinare nel cuore della regione.
|
|
Dic96 [ Mar 12 Gen, 2016 12:48 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
|
spaghi comunque ancora molto aperti... temo che prima di 48 ore non sapremo come andrà veramente 
Ultima modifica di Fili il Mar 12 Gen, 2016 12:54, modificato 1 volta in totale
|
|
Fili [ Mar 12 Gen, 2016 12:54 ]
|
 |
 Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
|
Spunta il primo minimo tirrenico... per ora molto blando.
GFS so un paio di giorni che mostra un minimo tirrenico per Sabato.
Vediamo, io qualcosa mi aspetto (è la terza volta che lo scrivo da stamani ok  )
|
|
Poranese457 [ Mar 12 Gen, 2016 12:55 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
|
Dopo due mesi e mezzo di schifo mi pare eccessivo criticare questa irruzione.
Ma infatti... ricordiamoci che fino a 10 giorni fa ci sognavamo anche una minima sottozero e piangevamo per le montagne ancora senza un filo di neve.
Poi bisogna sempre capire cosa si intende per evento rilevante. Se aspettiamo sempre l'evento simil 1996/2012 rimarremo sempre delusi. E' una normale passata invernale? Già il fatto che la definiamo normale (che poi una -37°C e una -8°C tutti i giorni non passano in inverno) è qualcosa... ma come ho scritto più volte, questo è comunque il primo vero evento invernale, e potrebbe fare da apripista per qualcosa di più interessante a cavallo di Gennaio e Febbraio, anche se per il momento i modelli questa possibilità non la stanno valutando. Vedremo... intanto io sul piatto non ci sputerei però. 
|
|
andrea75 [ Mar 12 Gen, 2016 12:58 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
|
|
|
Fili [ Mar 12 Gen, 2016 13:02 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
|
2012 docet 
|
|
nicola74 [ Mar 12 Gen, 2016 13:14 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
|
Dopo due mesi e mezzo di schifo mi pare eccessivo criticare questa irruzione.
Ma infatti... ricordiamoci che fino a 10 giorni fa ci sognavamo anche una minima sottozero e piangevamo per le montagne ancora senza un filo di neve.
Poi bisogna sempre capire cosa si intende per evento rilevante. Se aspettiamo sempre l'evento simil 1996/2012 rimarremo sempre delusi. E' una normale passata invernale? Già il fatto che la definiamo normale (che poi una -37°C e una -8°C tutti i giorni non passano in inverno) è qualcosa... ma come ho scritto più volte, questo è comunque il primo vero evento invernale, e potrebbe fare da apripista per qualcosa di più interessante a cavallo di Gennaio e Febbraio, anche se per il momento i modelli questa possibilità non la stanno valutando. Vedremo... intanto io sul piatto non ci sputerei però. 
Non so se la qualità dell'aria sarà simile a quella del 30 dicembre 2014, quando dopo tanto tempo tornai a vedere giornate assolate con massima attorno ai +2°C qui a 180 mslm. Stavo notando che quel giorno c'era una -11.
Se così fosse, con una -8 e il sole avremo massime non oltre i +6°C al piano (piano intendo i 110 mslm tra Terni e Narni), il che mi sembra assolutamente rilevante, visto poi il periodo che ci lasciamo alle spalle.
|
|
Dic96 [ Mar 12 Gen, 2016 13:15 ]
|
 |
 Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
|
Dopo due mesi e mezzo di schifo mi pare eccessivo criticare questa irruzione.
Cerco di essere obiettivo e non "visionario", la mia non era cmq una critica  ... con la dinamica di gfs l'episodio si riduce notevolmente e avremo una semplice passata fredda, abbastanza limitata come intensità e durata, già con reading era ben differente, se prendiamo un'emissione qualunque di qualche giorno fa, era più intrigante senza dubbio, c'era una maggior portata di aria fredda e l'ingresso più incisivo e diretto ... che ti devo dire, come irruzione la trovo discreta ma fino a un certo punto  , prenderemo quello che verrà, poi tireremo le somme alla fine 
Ultima modifica di Adriatic92 il Mar 12 Gen, 2016 13:35, modificato 1 volta in totale
|
|
Adriatic92 [ Mar 12 Gen, 2016 13:34 ]
|
 |
 Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
|
|
A me comunque non dispiace la situazione:
|
|
Frasnow [ Mar 12 Gen, 2016 13:53 ]
|
 |
 Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
|
A me comunque non dispiace la situazione:
Il problema è la mancanza di precipitazioni..purtroppo.
|
|
nicola74 [ Mar 12 Gen, 2016 14:03 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
|
anche se non sarà qualcosa di eclatante già vedere qualche cm in collina di questi tempi non è poco....fino a ieri sembrava di essere in aprile 
|
|
Freddoforever [ Mar 12 Gen, 2016 14:23 ]
|
 |
 Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
|
In caso di presenza di precipitazioni e in attesa dello stau, non escludo fiocchi nella mia zona già da venerdì sera.. 
|
|
gubbiomet [ Mar 12 Gen, 2016 14:44 ]
|
 |
|
|