#511 Matteo91 Gio 14 Gen, 2021 10:28
Ho guardato i modelli.
La messa è finita, andate in pace.
Che poi io non chiedevo il "miracolo", lo "stratwarming" modello 1985! Mi sarebbe bastato che quella m...a di cavetto di domenica entrasse più franco come succedeva una volta e come avevano fatto vedere le carte per qualche giorno, creando il presupposta per una nevicatina da scorrimento, anche 5 cm, giusto per fare "atmosfera". Mainagioia invece, dal 2014 in poi per avere 10 cm di neve ho dovuto aspettare lo split del febbraio 2018! 
Benvenuto nel club
-
-
Esperto Socio Sostenitore
-
- Utente #: 1705
- Registrato: 06 Apr 2014
- Età: 30
- Messaggi: 1075
-
378 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Netatmo
- Località: Monteprandone(AP) - 266 mslm (abitazione 33 m.slm)
-
#512 gubbiomet Gio 14 Gen, 2021 11:27
Levateme questo topic perchè ogni volta che lo vedo ritirato su mi passa la voglia di andare a vedere le carte..
____________
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 4798
-
137 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#513 Ricca Gubbio Gio 14 Gen, 2021 11:31
Descrizione: |
|
Dimensione: |
26.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3 volta(e) |

|
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 49
- Messaggi: 2778
-
251 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#515 and1966 Ven 15 Gen, 2021 02:29
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 54
- Messaggi: 10785
-
704 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#516 Adriatic92 Ven 15 Gen, 2021 08:59
Una prima parte invernale da 10 con la lode per l'appennino, vista la tanta neve caduta oltre i 1000mt, per le basse quote direi sotto i 300mt purtroppo è un'inverno senza infamia e lode per adesso, indubbiamente dinamico ma non basta.. per vedere anche solo due dita di neve c'è da fare tutti gli scongiuri possibili, questo ci fa riflettere su quanto sia veramente difficile se non impossibile ricevere anche un NORMALE episodio nevoso di entità modesta. La pretesa di una spolverata, di un'imbiancata da qualche cm, non mi sembra un'aspirazione che va oltre il normale per questo versante. Invece no: tutti i sacrosanti inverni da 10-20 anni a questa parte, aspettiamo con ansia che la stratosfera arrivi al punto di riscaldarsi esponenzialmente, con tutti gli indici teleconnettivi legati a nostro favore. Oltre a ciò, dobbiamo incrociare le dita di mani e piedi, per ottenere l'arrivo sperato di un' Evento di grossa portata (configurazione in stile buran) , ragion per cui senza di quello non accade mai nulla, la fascia di pianura e medio/basso collinare al di sotto dei 300/400mt viene ripetutamente snobbata dalla neve. Attenzione poi , la mia pretesa come dicevo prima, era quella di ottenere un singolo episodio, mi basterebbe vedere anche una semplice mano di bianco a terra, senza ricorrere al Buran per tirare giù la nevicata del secolo.
Ecco 'mo mi sono sfogato a dovere, scusate ma ce l'avevo sul gozzo, ero avvelenato dentro ...
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 28
- Messaggi: 13093
-
1751 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#517 zeppelin Ven 15 Gen, 2021 16:46
La neve da scorrimento che doveva fare qui la sta facendo a Cosenza niente di meno che cosenzacalabria 200 m sul livello del mare :-I
https://m.facebook.com/story.php?st...ocus_composer=0
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 40
- Messaggi: 7483
-
802 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#518 pinopileri Ven 15 Gen, 2021 16:53
La neve da scorrimento che doveva fare qui la sta facendo a Cosenza niente di meno che cosenzacalabria 200 m sul livello del mare :-I
https://m.facebook.com/story.php?st...ocus_composer=0
Lo vedevo stamattina che quelle zone erano già piuttosto fredde. Poi a Cosenza la temperatura è calata dagli 11° della notte a 1° attuali
-
-
Principiante
-
- Utente #: 3101
- Registrato: 26 Ott 2020
- Età: 44
- Messaggi: 362
-
390 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Terni (TR)
-
#519 Fili Ven 15 Gen, 2021 17:42
La neve da scorrimento che doveva fare qui la sta facendo a Cosenza niente di meno che cosenzacalabria 200 m sul livello del mare :-I
https://m.facebook.com/story.php?st...ocus_composer=0
Cosenza per la sua posizione, chiusa a sud, est ed ovest ma aperta a nord-nordest è una città molto nevosa in relazione alla sua latitudine/altitudine
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 36008
-
2301 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#520 zeppelin Ven 15 Gen, 2021 18:16
La neve da scorrimento che doveva fare qui la sta facendo a Cosenza niente di meno che cosenzacalabria 200 m sul livello del mare :-I
https://m.facebook.com/story.php?st...ocus_composer=0
Cosenza per la sua posizione, chiusa a sud, est ed ovest ma aperta a nord-nordest è una città molto nevosa in relazione alla sua latitudine/altitudine 
Certo. Ciò non toglie che stia quasi al parallelo di Tunisi e a pochi km dal mare e che sarebbe bastato uno sputazzio di bassa pressione più profonda sul Tirreno per farci arrivare qualcosa. E' dal 2012 che i minimi tirrenici che portavano la neve da ste parti così spesso anche negli anni precedenti si sono presi una lunghissima vacanza.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 40
- Messaggi: 7483
-
802 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#521 virgi Sab 16 Gen, 2021 00:17
La neve da scorrimento che doveva fare qui la sta facendo a Cosenza niente di meno che cosenzacalabria 200 m sul livello del mare :-I
https://m.facebook.com/story.php?st...ocus_composer=0
Cosenza per la sua posizione, chiusa a sud, est ed ovest ma aperta a nord-nordest è una città molto nevosa in relazione alla sua latitudine/altitudine 
giusto , Cosenza è una città freddissima, chiaramente non come Matera o Potenza, ma si difende sempre. Devono ringraziare che hanno Appennini e mare a brevissima distanza tra loro e l'ombra pluvio praticamente non esiste.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 728
- Registrato: 18 Feb 2010
- Età: 30
- Messaggi: 1160
-
497 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Firenze 51m s.l.m.
-
#522 stefanoesse Sab 16 Gen, 2021 09:16
Per come si poteva sperare e ipotizzare Gennaio, stiamo andando incontro ad una debacle totale.
Gennaio in termini di aspettative nevose e gelide, praticamente da dimenticare.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 3131
- Registrato: 28 Dic 2020
- Età: 31
- Messaggi: 154
-
176 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Castel Giorgio - 560 metri
-
#524 Fili Sab 16 Gen, 2021 09:52
Ma tanto succede sempre così...ogni volta che le stratosferiche mettono possibilità di retrogressioni e fasi gelide, accade puntualmente l'esatto contrario
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 36008
-
2301 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#525 Frasnow Sab 16 Gen, 2021 10:03
Ma tanto succede sempre così...ogni volta che le stratosferiche mettono possibilità di retrogressioni e fasi gelide, accade puntualmente l'esatto contrario 
L'esatto contrario per una porzione di terra (l'italia) che occupa lo 0,05% della superficie terrestre. Saremo noi ad avere sempre troppe aspettative nei confronti di questo argomento? Anche perchè nessuno (tra i portali più seri, incluso il nostro, ovviamente) ha mai parlato di evento stratosferico estremo = neve e gelo sull'Italia. D'altronde c'è mancato poco come spesso accade, certo è che andarci vicino conta solo a bocce purtroppo...
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Sab 16 Gen, 2021 10:03, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 27
- Messaggi: 14491
-
1422 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|