Pagina 37 di 40
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 36, 37, 38, 39, 40  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?

#541  Adriatic92 Sab 23 Feb, 2019 10:45

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non è un’azione da cosiddetto ASE, la zona convettiva arriverà fino al Molise, è più intensamente su Puglia, Calabria e Sicilia. Le precipitazioni che si svilupperanno più a nord saranno causate dal solo stau. Per far sviluppare nuclei convettivi dal mare verso la costa serve che ci sia struttura ciclonica anche in quota, e con GPT bassi. Passaggio al massimo coreografico o poco più sul nostro Appennino, qualcosa meglio sui versanti orientali dei sibillini con probabili spolverate.


Esattamente, dei -10/-12° a 850HPA me ne sbatto altamente   , se non c'è appunto una buona vorticità ciclonica a 500HPA, quella è importante per valutare appieno l'irruzione fredda. Poi la scala dei GPT e dei valori pressori è emblematica, in questo caso siamo al di sotto di una vorticità anticiclonica..

9-21IT.gif
Descrizione:  
Dimensione: 88.67 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 40 volta(e)

9-21IT.gif


 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 23 Feb, 2019 10:47, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16695
5516 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?

#542  GiagiMeteo Sab 23 Feb, 2019 19:00

Dando un'occhiata generale al modellame ho notato un accenno di perturbazione a partire dal primo marzo che si protrarrebbe per il giorno 2. Da lì potrebbero partire altri 3-4 gg di alta pressione che però verrebbe cacciata più a Sud grazie ad una maggiore ondulazione del VP che porterebbe una breve raffica di perturbazione che porterebbero precipitazioni al nord. Nel long il parallelo accenna anche un richiamo freddo da NE ma la vedo poco probabile. Spero in questa configurazione soprattutto per le povere regioni del nord, in piena crisi idrica
 



 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?

#543  FABBRO Dom 24 Feb, 2019 08:42

modellame mattutino che non da scampo al nulla per almeno altri 10 giorni, poi si vedra se riusciremo a portare a casa qualche ondulazipne capace di portare qualche pioggia
 



 
avatar
blank.gif FABBRO Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 735
Registrato: 21 Feb 2010

Età: 55
Messaggi: 1163
337 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: TERNI PERIFERIA 130 msl

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?

#544  prometeo Dom 24 Feb, 2019 11:17

Mi sono posto il target del 4 marzo per avere un inversione di tendenza.... dopo di che  
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?

#545  Sottozero Dom 24 Feb, 2019 13:16

Visti i modelli di questa mattina questa maledetta HP non vuole mollare.....veramente neanche la peggiore delle previsioni aveva ipotizzato qualcosa del genere!!!ormai andiamo per i 40 giorni consecutivi.....e il nord Italia sta vivendo già una crisi idrica che rischia di prendere una piega veramente pesante.....
 



 
avatar
blank.gif Sottozero Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 2235
Registrato: 10 Gen 2017

Età: 41
Messaggi: 745
469 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Spoleto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?

#546  GiagiMeteo Dom 24 Feb, 2019 13:44

Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Visti i modelli di questa mattina questa maledetta HP non vuole mollare.....veramente neanche la peggiore delle previsioni aveva ipotizzato qualcosa del genere!!!ormai andiamo per i 40 giorni consecutivi.....e il nord Italia sta vivendo già una crisi idrica che rischia di prendere una piega veramente pesante.....

Reading fortunatamente vede un abbozzo di perturbazione già dal 1-2 marzo, seguita da 3 gg di HP che verrebbero scalfiti da una seconda perturbazione dal 6 del mese. Spero che vada come dice l'europeo, soprattutto per i poveri amici del nord, in piena crisi idrica.
 



 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?

#547  il fosso Dom 24 Feb, 2019 14:44

Sono passati 20 giorni dalle ultime piogge, ne passeranno al massimo un'altra decina prima di rivederle. Brutta fase ma nulla di drammatico, abbiamo passato di molto peggio e senza grossi problemi. Diventerebbe un problema se non piovesse bene nella prossima primavera, ma ad ora non c'è nulla di preoccupante.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?

#548  Adriatic92 Dom 24 Feb, 2019 15:25

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono passati 20 giorni dalle ultime piogge, ne passeranno al massimo un'altra decina prima di rivederle. Brutta fase ma nulla di drammatico, abbiamo passato di molto peggio e senza grossi problemi. Diventerebbe un problema se non piovesse bene nella prossima primavera, ma ad ora non c'è nulla di preoccupante.


Dobbiamo ringraziare Gennaio che si è comportato in maniera dignitosa , e del fatto che ci siano state precipitazioni generose , senza poi dimenticare l'appennino che ha ricevuto un discreto carico di neve.. se non fosse stato così, a quest'ora la situazione era tutt'altro che "rosea"
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16695
5516 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?

#549  and1966 Dom 24 Feb, 2019 16:58

Mettiamoci in testa, ormai, che la "fisiologica pausa" di 30/40 giorni (minimo) di nulla totale è diventato il leit motiv dei ns inverni.
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13182
3436 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?

#550  il fosso Dom 24 Feb, 2019 18:21

Gli inverni italiani mediamente non sono piovosissimi, specialmente al nord, e sappiate che se torneranno inverni mediamente più freddi, saranno anche tendenzialmente più secchi. I problemi possono sorgere se non si hanno precipitazioni abbondanti in autunno e primavera.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?

#551  and1966 Dom 24 Feb, 2019 18:53

D' accordo sulla piovosità non eccelsa dei mesi invernali, Paolo, ma da una trentina d' anni a questa parte hanno preso piede questi mostri che non vengono minimamente scalfiti, né da ondulazioni atlantiche, e poco da retrogressioni. E che hanno il "brutto difetto" di causare inversioni termiche che "illudono" chi sta in pianura con del freddo nei bassissimi strati ("finto" come lo definirebbe qualcuno).

La nevosità molto più bassa rispetto al passato dei versanti meridionali alpini ne è forse la conseguenza più evidente, insieme al ritiro dei ghiacciai di quelle zone.
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13182
3436 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?

#552  il fosso Dom 24 Feb, 2019 19:22

Per quanto riguarda le carenze di neve sui versanti meridionali alpini a mio avviso è più figlia di alte temperature e scarse precipitazioni nel periodo tardo autunnale, che vede di frequentare Atlantico depresso e Europa meridionale sotto onde positive. Questa si, è una forte anomalia rispetto ai decenni precedenti, ma le dinamiche invernali non si discostano molto dal passato. Lo fanno molto di più negli anni fortemente piovosi che abbiamo avuto anche di recente. Per dire, lasciando stare quest’anno che ha avuto in evoluzione molto particolare; Gennaio è da sempre il mese delle “grandi quieti”, specie al nord, con prolungate ed estese fasi anticicloniche sull’Europa centro-meridionale, e Febbraio vede una maggiore dinamicità ma con azioni che vanno più spesso ad interessare il centro-sud, perché mediamente meridiane o retrograde.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
Ultima modifica di il fosso il Dom 24 Feb, 2019 19:25, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?

#553  and1966 Dom 24 Feb, 2019 20:44

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quanto riguarda le carenze di neve sui versanti meridionali alpini a mio avviso è più figlia di alte temperature e scarse precipitazioni nel periodo tardo autunnale, che vede di frequentare Atlantico depresso e Europa meridionale sotto onde positive. Questa si, è una forte anomalia rispetto ai decenni precedenti, ma le dinamiche invernali non si discostano molto dal passato. Lo fanno molto di più negli anni fortemente piovosi che abbiamo avuto anche di recente. Per dire, lasciando stare quest’anno che ha avuto in evoluzione molto particolare; Gennaio è da sempre il mese delle “grandi quieti”, specie al nord, con prolungate ed estese fasi anticicloniche sull’Europa centro-meridionale, e Febbraio vede una maggiore dinamicità ma con azioni che vanno più spesso ad interessare il centro-sud, perché mediamente meridiane o retrograde.

Sul neretto, non sono del tutto d' accordo. Basta citare uno degli anni "d' oro" per il Centro, il 2005, dove a novembre avevano avuto un paio di begli eventi alpini, vanificati da un seguito con termiche ad 850 hPa da mani nei capelli. Accumulare a novembre, per poi trovarsi a gennaio con degli ZT da primavera avanzatissima, non ha aiutato. Ricordo bene, ad esempio, la clamorosa + 15 °C a fine gennaio 2007, con un favonico (ok, ma ....) + 28 °C di una stazione piemontese.

Ma senza volersi soffermare su questi episodi eclatanti, mi è bastato vedete le 3 settimane appena passate, con la neve del 1° febbraio che ha resistito meglio ai 300 slm di C. Ticino e Brianza Comasca che non sui fianchi alpini e prealpini fin quasi ai 2000 slm, specie sui versanti che non fossero quello a N.

Comunque, basterebbe spulciare i post passati negli anni di discussione modellistica di LM in cui sia intervenuto il buon Francesco (Covarelli), che non ha mai mancato di postare la carta "globale" terrestre con, evidentissima, la protuberanza giallorossa altopressoria immancabile nel Mediterraneo ...  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
Ultima modifica di and1966 il Dom 24 Feb, 2019 20:48, modificato 1 volta in totale 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13182
3436 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?

#554  Poranese457 Lun 25 Feb, 2019 08:07

Buonanotte forum

 graphe3_1000_12_1_42_68_2_1551078458_912568
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44608
6943 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?

#555  Adriatic92 Lun 25 Feb, 2019 08:55

Altri 5-6 giorni piatti, in vista di un probabile spiraglio di cambiamento nel fine settimana con un cavo d'onda che potrebbe intrufolarsi nel mezzo , e fare poi da apri-pista a nuove ondulazioni atlantiche successive
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16695
5516 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 37 di 40
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 36, 37, 38, 39, 40  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML