Splendida mattinata di sole, dopo una notte relativamente fresca :7.7°
Oggi non si aspettano grandi annuvolamenti nel pomeriggio, le probabilità di qualche piovasco ci sono, ma rimangono molto molto basse. :bye:
4 maggio 2006: Osservazioni Meteorologiche
Vai a 1, 2 Successivo
Titolo: Re: 4 maggio 2006: Osservazioni Meteorologiche
Qui minima decisamente più alta, di 11.5°C, ma condizionata dal vento da NE sempre moderato, che ha tenuto l'umidità intorno al 50% anche durante le ore notturne... vento che dopo una pausa nelle prime ore del mattino a ripreso a tirare debolmente e che ora si mantiene tra i 5 e i 10 km/h; la temperatura attuale è di 20.1°C (ieri massima di 22.6°C), l'umidità relativa è al 43% e la pressione è stabile a 1017.2 hPa.
Titolo: Re: 4 Maggio 2006: Osservazioni Meteorologiche
Minima di 8 gradi. Ieri nella serata qualche cumulo più intenso è riuscito a formarsi ma non capace di produrre fenomeni. Oggi cielo sereno con qualche strato cumulo in avanzamento da sud.
Titolo: Re: 4 Maggio 2006: Osservazioni Meteorologiche
Quando ci saranno possibilità più concrete di avere rovesci nei prox gg?
Titolo: Re: 4 maggio 2006: Osservazioni Meteorologiche
Se ce la vogliamo giocare in percentuale mettiamola così:
Oggi: <5%
Domani: 15%
Sabato: 30%
Domenica: 70%
Ovvio che poi ogni zona avrà maggiori o minori probabiltà, io ho cercato di fare una media... le zone più avvantaggiate saranno in genere quelle meridionali e a ridosso dei rilievi almeno sino a Sabato. Poi Domenica i rovesci saranno molto probabili e diffusi un po' ovunque, con discreti accumuli in alcuni casi. Qualcuno confermi o mi smentisca! :)
Oggi: <5%
Domani: 15%
Sabato: 30%
Domenica: 70%
Ovvio che poi ogni zona avrà maggiori o minori probabiltà, io ho cercato di fare una media... le zone più avvantaggiate saranno in genere quelle meridionali e a ridosso dei rilievi almeno sino a Sabato. Poi Domenica i rovesci saranno molto probabili e diffusi un po' ovunque, con discreti accumuli in alcuni casi. Qualcuno confermi o mi smentisca! :)
Titolo: Re: 4 maggio 2006: Osservazioni Meteorologiche
Non sono molto ottimista. Diciamo domenica ma le probabilità non saranno mai alte. Finché la goccia fredda avrà il minimo ad est dell'Umbria non avremo granché da scialare.
Quando usciranno GFS06 posterò il solito meteogrammino.
tuono3 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non sono molto ottimista. Diciamo domenica ma le probabilità non saranno mai alte. Finché la goccia fredda avrà il minimo ad est dell'Umbria non avremo granché da scialare.
Quando usciranno GFS06 posterò il solito meteogrammino.
Titolo: Re: 4 maggio 2006: Osservazioni Meteorologiche
Qui sole e tramontana (già me so rotto le scatole). Per i prossimi giorni, almeno fino a sabato, non è che sia granchè con l'aria fredda ad est e correnti secche da E/NE, però poi, dalla tagliata di chianina di domenica :mrgreen: arriverà aria fresca ed instabile nordatlantica.
Saluti! :bye:
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui sole e tramontana (già me so rotto le scatole). Per i prossimi giorni, almeno fino a sabato, non è che sia granchè con l'aria fredda ad est e correnti secche da E/NE, però poi, dalla tagliata di chianina di domenica :mrgreen: arriverà aria fresca ed instabile nordatlantica.
Saluti! :bye:
Titolo: Re: 4 maggio 2006: Osservazioni Meteorologiche
GFS06: qualche piccola chance sabato, chi vuol guadagnare qualche punto scommetta pure sul NO precipitazioni per domenica....
| 511925_metgram.gif | |
| Descrizione: | |
| Dimensione: | 116.6 KB |
| Visualizzato: | File visto o scaricato 2844 volta(e) |
![]() |
|
Titolo: Re: 4 maggio 2006: Osservazioni Meteorologiche
Effettivamente il run 06z toglie almeno un 50% alle possibilità di domenica lasciando invariato il 30% di Sabato.... io aspetterei il run delle 12z prima di arrivare ad una conclusione. Per la scommessa poi... c'è tempo sino a Sabato alle 12! ;)
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Effettivamente il run 06z toglie almeno un 50% alle possibilità di domenica lasciando invariato il 30% di Sabato.... io aspetterei il run delle 12z prima di arrivare ad una conclusione. Per la scommessa poi... c'è tempo sino a Sabato alle 12! ;)
Titolo: Re: 4 Maggio 2006: Osservazioni Meteorologiche
Temp. min. 8,4°
Ora temp. che cresce in maniera paurosa in una piccola pausa di vento...Sono già a 27,3° !!! UR a 34 %,PA 1017,1 hpa.
Cielo sereno e senzazione piacevolissima di stare all'aria aperta...Buon pomeriggio !
Ora temp. che cresce in maniera paurosa in una piccola pausa di vento...Sono già a 27,3° !!! UR a 34 %,PA 1017,1 hpa.
Cielo sereno e senzazione piacevolissima di stare all'aria aperta...Buon pomeriggio !
Titolo: Re: 4 Maggio 2006: Osservazioni Meteorologiche
Mi sembra francamente un valore troppo elevato, soprattutto a quest'ora e con queste temperature in quota.
Hai il sensore regolarmente schermato? Calcola che non dovresti avere più di 20-22° a questo punto della giornata... :bye:
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sembra francamente un valore troppo elevato, soprattutto a quest'ora e con queste temperature in quota.
Hai il sensore regolarmente schermato? Calcola che non dovresti avere più di 20-22° a questo punto della giornata... :bye:
Titolo: Re: 4 maggio 2006: Osservazioni Meteorologiche
Confermo... qui, a nemmeno tanti km di distanza in linea d'aria, siamo a 22.5°C (e non sono nemmeno pochi)... ma con 27.3°C effettivamente anch'io ho qualche sospetto di un problema di schermatura. Potresti Claudio (se e quando puoi) fare una foto alla stazione o anche solo al sensore? Magari ti possiamo dare qualche consiglio!
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Confermo... qui, a nemmeno tanti km di distanza in linea d'aria, siamo a 22.5°C (e non sono nemmeno pochi)... ma con 27.3°C effettivamente anch'io ho qualche sospetto di un problema di schermatura. Potresti Claudio (se e quando puoi) fare una foto alla stazione o anche solo al sensore? Magari ti possiamo dare qualche consiglio!
Titolo: Re: 4 maggio 2006: Osservazioni Meteorologiche
Segnalo dei rovesci con qualche fulminazione nei pressi dei Monti Sibillini. :bye:
Titolo: Re: 4 Maggio 2006: Osservazioni Meteorologiche
Nemmeno tanti giorni fa anch'io sollevai questo dubbio, in qualche topic vecchio si ritrova. Per essere una località di lago poi con brezze quasi continue soprattutto
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nemmeno tanti giorni fa anch'io sollevai questo dubbio, in qualche topic vecchio si ritrova. Per essere una località di lago poi con brezze quasi continue soprattutto
Titolo: Re: 4 maggio 2006: Osservazioni Meteorologiche
Massima che qui è riuscita a raggiungere i 22.9°C alle 14:15... il vento col trascorrere delle ore è andato intensificandosi, ed ora le raffiche raggiungono e superano i 30 km/h. La temperatura in questo momento è di 19.9°C, con il 48% di u.r.
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0995s (PHP: -36% SQL: 136%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato
