Cerchiamo di riassumere con il giusto distacco quanto vedono i modelli per la prossima settimana, focus di questo topic, previsioni basate su GFS 00z odierne.
A partire da Domenica sera un intenso vortice di aria fredda di origine artica, fortemente continentalizzata, muoverà verso l'Italia portando un brusco calo termico e nevicate concentrate principalmente sui versanti Adriatici centrali ed al Sud. Altrove solo tanto, tanto freddo.
A far da apripista alle nevicate sarà la dorsale Umbro/Marchigiana ed abruzzese che già domani vedrà precipitazioni importanti protrarsi pure a Lunedì. Nevicate anche abbondanti pure tra Molise e Campania a quote di media collina.
L'impulso freddo tuttavia darà il meglio di se nella giornata di Martedì quando, contemporaneamente ad un progressivo calo termico, le precipitazioni interesseranno Umbria Centro/settentrionale, orientale, buona parte dell'Abruzzo e... Sardegna! Al Centro la quota neve sarà praticamente di pianura mentre sull'Isola le precipitazioni bianche scenderanno sopra i 200mt, quasi ovunque considerata la morfologia Sarda.
Sarà martedì l'occasione migliore per vedere qualche bella nevicata pure in Toscana e fioccate in Umbria occidentale
Le precipitazioni in Appennino si attarderanno, decisamente abbondanti, anche nella giornata di Mercoledì 31 quando l'aria fredda si sarà ormai propagata in tutta la sua imponenza sulla totalità del territorio Italiano.
Durante la prossima settimana registreremo valori veramente bassi con probabili giornate di ghiaccio (max <0) proprio tra Martedì e Giovedì specie nelle aree innevate che "soffriranno" di effetto albedo.
Ancora niente neve al nord e sull'arco alpino purtroppo mentre l'Appennino il prossimo fine settimana aprirà la stagione sciistica con piste letteralmente affogate nella neve... o almeno speriamo!