| Commenti |
 Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
|
|
Mi sembra ci sia il classico buco corso lungo la direttrice Amiata-Trasimeno-Altotevere Mercoledì. Spero di sbagliarmi, ma mi aspetto al massimo pioggia moderata per qualche ora nel pomeriggio.
|
|
virgi [ Lun 27 Nov, 2017 15:05 ]
|
 |
 Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
|
Mi sembra ci sia il classico buco corso lungo la direttrice Amiata-Trasimeno-Altotevere Mercoledì. Spero di sbagliarmi, ma mi aspetto al massimo pioggia moderata per qualche ora nel pomeriggio.
Classico buco? Sono le zone più piovose e nevose del pianeta! :mazza:
|
|
Poranese457 [ Lun 27 Nov, 2017 15:10 ]
|
 |
 Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
|
Mi sembra ci sia il classico buco corso lungo la direttrice Amiata-Trasimeno-Altotevere Mercoledì. Spero di sbagliarmi, ma mi aspetto al massimo pioggia moderata per qualche ora nel pomeriggio.
Classico buco? Sono le zone più piovose e nevose del pianeta! :mazza:
Qui col SW non fa mai nulla, ma MAI. La Corsica blocca tutti i corpi nuvolosi che vengono deviati sempre a Sud.
Le mie zone oltre ad essere le più inabitate d'Italia sono anche quelle con meno precipitazioni. Non si arriva neanche a 800mm annui.
|
|
virgi [ Lun 27 Nov, 2017 15:13 ]
|
 |
 Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
|
Mi sembra ci sia il classico buco corso lungo la direttrice Amiata-Trasimeno-Altotevere Mercoledì. Spero di sbagliarmi, ma mi aspetto al massimo pioggia moderata per qualche ora nel pomeriggio.
Classico buco? Sono le zone più piovose e nevose del pianeta! :mazza:
Qui col SW non fa mai nulla, ma MAI. La Corsica blocca tutti i corpi nuvolosi che vengono deviati sempre a Sud.
Le mie zone oltre ad essere le più inabitate d'Italia sono anche quelle con meno precipitazioni. Non si arriva neanche a 800mm annui.
Chianciano inabitabile??? Ma è una delle zone più belle d'Italia! Avete le terme, un clima meraviglioso (ok pioverà poco ma alla fine.....), a due passi da Montepulciano e la Val D'Orcia :|
Bah, davvero non capisco e per dire che Amiantino ed Altotevere sono zone poco piovose davvero ce ne vuole!
|
|
Poranese457 [ Lun 27 Nov, 2017 15:19 ]
|
 |
 Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
|
|
So che il topic non è adatto, ma volevo chiedervi, siccome per me la neve è una questione relativamente nuova (ed è per questo che la voglio così tanto) perchè vivo in umbria solo dal 2010, ed ho visto pochissime nevicate, di cui il max accumulo è 5 cm nel 2012, ci sono mai stati accumuli nevosi oltre i 5 cm in queste zone?
|
|
MilanoMagik [ Lun 27 Nov, 2017 15:44 ]
|
 |
 Re: L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
|
Mi accorgo ora di una peculiarità dei LAM a 3KM
Guardate come leggono bene la presenza dei laghi (Bolsena e Trasimeno) indicando in loro corrispondenza temperature ben più alte delle aree circostanti
Secondo me quelle macchie sono proprio riferite allo specchio d'acqua in se che, nelle ore serali e notturne, mantengono temperature più alte delle aree "terrestri" :oops: :oops:
|
|
Poranese457 [ Lun 27 Nov, 2017 15:47 ]
|
 |
 Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
|
Mi accorgo ora di una peculiarità dei LAM a 3KM
Guardate come leggono bene la presenza dei laghi (Bolsena e Trasimeno) indicando in loro corrispondenza temperature ben più alte delle aree circostanti
Secondo me quelle macchie sono proprio riferite allo specchio d'acqua in se che, nelle ore serali e notturne, mantengono temperature più alte delle aree "terrestri" :oops: :oops:
Si i modelli con risoluzione alta vedono bene i laghi di una certa grandezza. Ti posto la mappa in cui si vede meglio in assoluto, quella ad alta risoluzione del modello svizzero, con temperatura a 5cm da terra :D

|
|
Cyborg [ Lun 27 Nov, 2017 16:19 ]
|
 |
 Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
|
Mi sembra ci sia il classico buco corso lungo la direttrice Amiata-Trasimeno-Altotevere Mercoledì. Spero di sbagliarmi, ma mi aspetto al massimo pioggia moderata per qualche ora nel pomeriggio.
Classico buco? Sono le zone più piovose e nevose del pianeta! :mazza:
Qui col SW non fa mai nulla, ma MAI. La Corsica blocca tutti i corpi nuvolosi che vengono deviati sempre a Sud.
Le mie zone oltre ad essere le più inabitate d'Italia sono anche quelle con meno precipitazioni. Non si arriva neanche a 800mm annui.
Chianciano inabitabile??? Ma è una delle zone più belle d'Italia! Avete le terme, un clima meraviglioso (ok pioverà poco ma alla fine.....), a due passi da Montepulciano e la Val D'Orcia :|
Bah, davvero non capisco e per dire che Amiantino ed Altotevere sono zone poco piovose davvero ce ne vuole!
Penso che Virgilio volesse dire che sono poco abitate, non che sono inabitabili. :-)
Comunque Virgi, pur condividendo il fatto che con il W/SW a volte ci troviamo in un buco precipitativo (dovuto alla Corsica ma anche secondo me ad Amiata-Cetona e succursali), le precipitazioni non son così basse dai, almeno da me si sta sui 900 mm annui e non mi pare che a Chianciano piova tanto meno. Certo la zona del Viterbese interno e la TOscana settentrionale hanno più precipitazioni del Senese-Grossetano e quello è dovuto essenzialmente alla Corsica credo.
Ad ogni modo con correnti diverse ci divertiamo parecchio anche noi, mediamente nevica leggermente più da me (e da te) che a Perugia.
Io per mercoledì mi aspetto una gran bella "piovuta" comunque, LAM o non LAM, le correnti da SW non saranno molto tese (son quelle tese a sfavorirci) e 20 mm almeno non ce li toglie nessuno dai. :-)
|
|
zeppelin [ Lun 27 Nov, 2017 16:29 ]
|
 |
 Re: L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
|
Si i modelli con risoluzione alta vedono bene i laghi di una certa grandezza. Ti posto la mappa in cui si vede meglio in assoluto, quella ad alta risoluzione del modello svizzero, con temperatura a 5cm da terra :D
Questo è Reading però.. :P
|
|
andrea75 [ Lun 27 Nov, 2017 16:37 ]
|
 |
 Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
|
Mi sembra ci sia il classico buco corso lungo la direttrice Amiata-Trasimeno-Altotevere Mercoledì. Spero di sbagliarmi, ma mi aspetto al massimo pioggia moderata per qualche ora nel pomeriggio.
Classico buco? Sono le zone più piovose e nevose del pianeta! :mazza:
Qui col SW non fa mai nulla, ma MAI. La Corsica blocca tutti i corpi nuvolosi che vengono deviati sempre a Sud.
Le mie zone oltre ad essere le più inabitate d'Italia sono anche quelle con meno precipitazioni. Non si arriva neanche a 800mm annui.
Chianciano inabitabile??? Ma è una delle zone più belle d'Italia! Avete le terme, un clima meraviglioso (ok pioverà poco ma alla fine.....), a due passi da Montepulciano e la Val D'Orcia :|
Bah, davvero non capisco e per dire che Amiantino ed Altotevere sono zone poco piovose davvero ce ne vuole!
Penso che Virgilio volesse dire che sono poco abitate, non che sono inabitabili. :-)
Comunque Virgi, pur condividendo il fatto che con il W/SW a volte ci troviamo in un buco precipitativo (dovuto alla Corsica ma anche secondo me ad Amiata-Cetona e succursali), le precipitazioni non son così basse dai, almeno da me si sta sui 900 mm annui e non mi pare che a Chianciano piova tanto meno. Certo la zona del Viterbese interno e la TOscana settentrionale hanno più precipitazioni del Senese-Grossetano e quello è dovuto essenzialmente alla Corsica credo.
Ad ogni modo con correnti diverse ci divertiamo parecchio anche noi, mediamente nevica leggermente più da me (e da te) che a Perugia.
Io per mercoledì mi aspetto una gran bella "piovuta" comunque, LAM o non LAM, le correnti da SW non saranno molto tese (son quelle tese a sfavorirci) e 20 mm almeno non ce li toglie nessuno dai. :-)
Io credo che quest'anno paghiamo un pò tutti un Trimestre Estivo completamente secco, unito ad una serie di dose di sfortuna, che ci ha visti spesso in ombra pluviometrica, e anche i fenomeni locali (che di solito soprattutto in Estate favoriscono le nostre zone) ci hanno quasi completamente saltato; detto questo anche io direi che tra domani notte e Mercoledi 20-25 millimetri potremmo portarli a casa, il Top sarebbe chiudere la settimana con 50-60 millimetri, ma onestamente sarebbe davvero il massimo auspicabile per queste lande
|
|
lorenzo88 [ Lun 27 Nov, 2017 16:47 ]
|
 |
 Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
|
|
Intanto GFS 12 aumenta le precipitazioni per domani notte e soprattutto allunga la fase piovosa fino alla mattinata di Giovedi, speriamo davvero di beccare stavolta 2 fasi piovose intense a fila, sarebbe già un ottimo risultato
|
|
lorenzo88 [ Lun 27 Nov, 2017 16:54 ]
|
 |
 Re: L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
|
|
Mamma mia che innaffiata tra Mercoledì e Giovedì :inchino: :inchino: :inchino:
Il seguito presenta troppe incognite e quel minimo continua a ballare di centinaia di km: attualmente è nella peggiore posizione possibile, poca pioggia e niente neve sul tirreno
|
|
Poranese457 [ Lun 27 Nov, 2017 17:07 ]
|
 |
 Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
|
Per quanto riguarda le precipitazioni si continua a ballare e si continuerà ancora.
Per le temperature però GFS12 fa un passo in avanti, con queste termiche (reiterate anche nelle ore successive) possibile neve collinare a tratti da venerdì fino a domenica!

|
|
zeppelin [ Lun 27 Nov, 2017 17:11 ]
|
 |
 Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
|
Bah, davvero non capisco e per dire che Amiantino ed Altotevere sono zone poco piovose davvero ce ne vuole!
Ecco...il trasimeno, invece viene saltato
La carta del LAM a 3 km è molto veritiera Leo...quante volte ho scritto che nevica tutto intorno al lago e la zona del lago rimane con la pioggia ?? Solo per quei decimi di grado o 1° in più che si ha sopra lo specchio d'acqua. In certi episodi si è visto proprio bene che come che ci si allontana dalle sponde la pioggia diventa neve :?
|
|
klaus81 [ Lun 27 Nov, 2017 17:14 ]
|
 |
|
|