Non è nemmeno necessario che il record venga battuto per definire un episodio "eccezionale". Lo sarebbe stato a prescindere, ma se poi il record viene addirittura battuto o eguagliato, ecco che l'eccezionalità è bella che servita. E non sono di certo io un amante di questo genere di definizioni......
Che poi certe situazioni nel (soprattutto recente) passato siano già capitate non ci piove. Ma non possiamo per questo definirle "normali" ecco... :)
….secondo la lingua italiana, con il temine "eccezione" si intende qualcosa di unico rispetto alla normalità.
Riferito ad un evento meteorologico in una località, per definirlo eccezionale o meno
secondo me bisognerebbe rapportarlo a quello che la storia climatica di quel luogo insegna:
se si tratta di un evento in assoluto mai accaduto prima è sicuramente una cosa eccezionale ma, se è già successo decine di altre volte come in questo caso, non può essere la maggiore intensità con cui si è manifestato ora rispetto alle altre volte per indurci a catalogarlo come tale.
Per me in questo contesto è solo un record battuto e basta.
Ovviamente se si interpreta il concetto di normalità e non c'è alcuna legge o trattato che stabiliscano con estremo rigore quale esso sia, allora tutto all'occorrenza può diventare eccezionale……..
In questo caso diventa quindi una sola questione di punti di vista, peraltro pienamente accettabili e condivisibili……
:bye: :bye: