Estremi Record Di Caldo E Freddo In Giro Per L'Italia.. E Non Solo ..


Titolo: Re: Estremi Record Di Caldo E Freddo In Giro Per L'Italia.. E Non Solo ..
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Palermo per la prima volta in 200 anni detiene il primato, raggiunti +39,3° , superato il precedente record di +38,6° nel Maggio 1994

E domani verrà probabilmente ritoccato.

Profilo PM  
Titolo: Re: Estremi Record Di Caldo E Freddo In Giro Per L'Italia.. E Non Solo ..
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Palermo per la prima volta in 200 anni detiene il primato, raggiunti +39,3° , superato il precedente record di +38,6° nel Maggio 1994

E domani verrà probabilmente ritoccato.

Strano no? Prossimo anno puntiamo i 40° già ad Aprile :lol: :lol:

Profilo PM  
Titolo: Re: Estremi Record Di Caldo E Freddo In Giro Per L'Italia.. E Non Solo ..
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Palermo per la prima volta in 200 anni detiene il primato, raggiunti +39,3° , superato il precedente record di +38,6° nel Maggio 1994

E domani verrà probabilmente ritoccato.

Strano no? Prossimo anno puntiamo i 40° già ad Aprile :lol: :lol:

Io direi il trentello a marzo, più onesto :D

Profilo PM  
Titolo: Re: Estremi Record Di Caldo E Freddo In Giro Per L'Italia.. E Non Solo ..
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Palermo per la prima volta in 200 anni detiene il primato, raggiunti +39,3° , superato il precedente record di +38,6° nel Maggio 1994

E domani verrà probabilmente ritoccato.

Strano no? Prossimo anno puntiamo i 40° già ad Aprile :lol: :lol:

Io direi il trentello a marzo, più onesto :D


come diceva Stefc nell'altro topic, i 30° in Sicilia in zone esposte a venti di caduta può farli anche a Gennaio... li ha fatti a Cuneo nel gennaio 2007, figuriamoci se non può farli a Mondello a Marzo, sarà già successo molte volte ;)

Vediamo invece domani dove arrivano i termometri, punte di 43/44 potrebbero davvero essere un evento con tempi di ritorno decennali :roll:

Ultima modifica di Fili il Mer 13 Mag, 2020 16:14, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Estremi Record Di Caldo E Freddo In Giro Per L'Italia.. E Non Solo ..
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Palermo per la prima volta in 200 anni detiene il primato, raggiunti +39,3° , superato il precedente record di +38,6° nel Maggio 1994

E domani verrà probabilmente ritoccato.

Strano no? Prossimo anno puntiamo i 40° già ad Aprile :lol: :lol:

Io direi il trentello a marzo, più onesto :D

Troppo ottimista, devi puntare più in alto di questi tempi :P :P
Roba da record, senza se e senza domani se va come da previsione.

Ultima modifica di Frasnow il Mer 13 Mag, 2020 16:26, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Estremi Record Di Caldo E Freddo In Giro Per L'Italia.. E Non Solo ..
Mi correggo, +39,5° la massima registrata all'osservatorio di Palermo...

al prossimo appuntamento domani :lol:

Profilo PM  
Titolo: Re: Estremi Record Di Caldo E Freddo In Giro Per L'Italia.. E Non Solo ..
Continuo a dire che se in un evento viene battuto un record, qualunque esso sia, allora quell'evento è necessariamente definibile come "eccezionale"

Cioè se non è eccezionale un record cosa dovrebbe esserlo? :lol:

Titolo: Re: Estremi Record Di Caldo E Freddo In Giro Per L'Italia.. E Non Solo ..
Non è nemmeno necessario che il record venga battuto per definire un episodio "eccezionale". Lo sarebbe stato a prescindere, ma se poi il record viene addirittura battuto o eguagliato, ecco che l'eccezionalità è bella che servita. E non sono di certo io un amante di questo genere di definizioni......
Che poi certe situazioni nel (soprattutto recente) passato siano già capitate non ci piove. Ma non possiamo per questo definirle "normali" ecco... :)

Titolo: Re: Estremi Record Di Caldo E Freddo In Giro Per L'Italia.. E Non Solo ..
Situazionei eccezionali che si ripetono un po' toppo spesso ultimamente... :D

Titolo: Re: Estremi Record Di Caldo E Freddo In Giro Per L'Italia.. E Non Solo ..
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cioè se non è eccezionale un record cosa dovrebbe esserlo? :lol:


:D :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: Estremi Record Di Caldo E Freddo In Giro Per L'Italia.. E Non Solo ..
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continuo a dire che se in un evento viene battuto un record, qualunque esso sia, allora quell'evento è necessariamente definibile come "eccezionale"

Cioè se non è eccezionale un record cosa dovrebbe esserlo? :lol:


Devi batterlo minimo di 5 gradi sennò mica vale :lol:

Profilo PM  
Titolo: Re: Estremi Record Di Caldo E Freddo In Giro Per L'Italia.. E Non Solo ..
Qui forse il "de quibus" ruota intorno all'interpretazione di "eccezionale".
Intanto in senso lato eccezionale è sinonimo di sensazionale, strepitoso ecc..., in senso statistico è sinonimo di "avvenimento che, in rari casi, va oltre lo standard". Ovviamente non è eccezionale il 35 in Sicilia (diverse volte toccato) ma se qui cominciano ad apparire i 39 o peggio (e domani vedremo) si sale verso quella rarità estemporanea che fa definire l'evento eccezionale

Ultima modifica di Olimeteo il Mer 13 Mag, 2020 17:46, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Estremi Record Di Caldo E Freddo In Giro Per L'Italia.. E Non Solo ..
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non è nemmeno necessario che il record venga battuto per definire un episodio "eccezionale". Lo sarebbe stato a prescindere, ma se poi il record viene addirittura battuto o eguagliato, ecco che l'eccezionalità è bella che servita. E non sono di certo io un amante di questo genere di definizioni......
Che poi certe situazioni nel (soprattutto recente) passato siano già capitate non ci piove. Ma non possiamo per questo definirle "normali" ecco... :)


….secondo la lingua italiana, con il temine "eccezione" si intende qualcosa di unico rispetto alla normalità.
Riferito ad un evento meteorologico in una località, per definirlo eccezionale o meno secondo me bisognerebbe rapportarlo a quello che la storia climatica di quel luogo insegna: se si tratta di un evento in assoluto mai accaduto prima è sicuramente una cosa eccezionale ma, se è già successo decine di altre volte come in questo caso, non può essere la maggiore intensità con cui si è manifestato ora rispetto alle altre volte per indurci a catalogarlo come tale.
Per me in questo contesto è solo un record battuto e basta.
Ovviamente se si interpreta il concetto di normalità e non c'è alcuna legge o trattato che stabiliscano con estremo rigore quale esso sia, allora tutto all'occorrenza può diventare eccezionale……..
In questo caso diventa quindi una sola questione di punti di vista, peraltro pienamente accettabili e condivisibili……

:bye: :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Estremi Record Di Caldo E Freddo In Giro Per L'Italia.. E Non Solo ..
Massime definitive di oggi nel palermitano.

screenshot_65

Secondo il mio parere oggi è una giornata "rara" per maggio per quelle zone, ma non eccezionale. Domani, probabilmente, sarà eccezionale in qualsiasi coso, con over 40 che potrebbero essere diffusi sulla costa grazie ai venti di caduta ed alla +27/28 prevista.

Profilo PM  
Titolo: Re: Estremi Record Di Caldo E Freddo In Giro Per L'Italia.. E Non Solo ..
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non è nemmeno necessario che il record venga battuto per definire un episodio "eccezionale". Lo sarebbe stato a prescindere, ma se poi il record viene addirittura battuto o eguagliato, ecco che l'eccezionalità è bella che servita. E non sono di certo io un amante di questo genere di definizioni......
Che poi certe situazioni nel (soprattutto recente) passato siano già capitate non ci piove. Ma non possiamo per questo definirle "normali" ecco... :)


….secondo la lingua italiana, con il temine "eccezione" si intende qualcosa di unico rispetto alla normalità.
Riferito ad un evento meteorologico in una località, per definirlo eccezionale o meno secondo me bisognerebbe rapportarlo a quello che la storia climatica di quel luogo insegna: se si tratta di un evento in assoluto mai accaduto prima è sicuramente una cosa eccezionale ma, se è già successo decine di altre volte come in questo caso, non può essere la maggiore intensità con cui si è manifestato ora rispetto alle altre volte per indurci a catalogarlo come tale.
Per me in questo contesto è solo un record battuto e basta.
Ovviamente se si interpreta il concetto di normalità e non c'è alcuna legge o trattato che stabiliscano con estremo rigore quale esso sia, allora tutto all'occorrenza può diventare eccezionale……..
In questo caso diventa quindi una sola questione di punti di vista, peraltro pienamente accettabili e condivisibili……

:bye: :bye:


Appunto,
se cadono record è ECCEZIONALE, c'è poco da aggiungere secondo me :lol:

Ora non so oggi se siano caduti, non sono mai stato uno "statistico" o amante dei numeri quindi lascio ad altri il confronto.
Però ecco, se cadono record, si deve necessariamente parlare di evento ECCEZIONALE


Pagina 4 di 13


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1104s (PHP: -22% SQL: 122%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato