#46 GiagiMeteo Mer 13 Mag, 2020 15:50
Palermo per la prima volta in 200 anni detiene il primato, raggiunti +39,3° , superato il precedente record di +38,6° nel Maggio 1994
E domani verrà probabilmente ritoccato.
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 16
- Messaggi: 5606
-
2552 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#47 Frasnow Mer 13 Mag, 2020 16:10
Palermo per la prima volta in 200 anni detiene il primato, raggiunti +39,3° , superato il precedente record di +38,6° nel Maggio 1994
E domani verrà probabilmente ritoccato.
Strano no? Prossimo anno puntiamo i 40° già ad Aprile
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 27
- Messaggi: 14491
-
1422 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#48 GiagiMeteo Mer 13 Mag, 2020 16:11
Palermo per la prima volta in 200 anni detiene il primato, raggiunti +39,3° , superato il precedente record di +38,6° nel Maggio 1994
E domani verrà probabilmente ritoccato.
Strano no? Prossimo anno puntiamo i 40° già ad Aprile 
Io direi il trentello a marzo, più onesto
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 16
- Messaggi: 5606
-
2552 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#49 Fili Mer 13 Mag, 2020 16:13
Palermo per la prima volta in 200 anni detiene il primato, raggiunti +39,3° , superato il precedente record di +38,6° nel Maggio 1994
E domani verrà probabilmente ritoccato.
Strano no? Prossimo anno puntiamo i 40° già ad Aprile 
Io direi il trentello a marzo, più onesto 
come diceva Stefc nell'altro topic, i 30° in Sicilia in zone esposte a venti di caduta può farli anche a Gennaio... li ha fatti a Cuneo nel gennaio 2007, figuriamoci se non può farli a Mondello a Marzo, sarà già successo molte volte
Vediamo invece domani dove arrivano i termometri, punte di 43/44 potrebbero davvero essere un evento con tempi di ritorno decennali
Ultima modifica di Fili il Mer 13 Mag, 2020 16:14, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 36008
-
2301 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#50 Frasnow Mer 13 Mag, 2020 16:16
Palermo per la prima volta in 200 anni detiene il primato, raggiunti +39,3° , superato il precedente record di +38,6° nel Maggio 1994
E domani verrà probabilmente ritoccato.
Strano no? Prossimo anno puntiamo i 40° già ad Aprile 
Io direi il trentello a marzo, più onesto 
Troppo ottimista, devi puntare più in alto di questi tempi
Roba da record, senza se e senza domani se va come da previsione.
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Mer 13 Mag, 2020 16:26, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 27
- Messaggi: 14491
-
1422 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#52 Poranese457 Mer 13 Mag, 2020 16:27
Continuo a dire che se in un evento viene battuto un record, qualunque esso sia, allora quell'evento è necessariamente definibile come "eccezionale"
Cioè se non è eccezionale un record cosa dovrebbe esserlo?
____________
- *** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
- Aggiungete un "sto caldo non è normale" a qualsiasi messaggio io scriva in questo forum
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39999
-
2096 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#53 andrea75 Mer 13 Mag, 2020 17:06
Non è nemmeno necessario che il record venga battuto per definire un episodio "eccezionale". Lo sarebbe stato a prescindere, ma se poi il record viene addirittura battuto o eguagliato, ecco che l'eccezionalità è bella che servita. E non sono di certo io un amante di questo genere di definizioni......
Che poi certe situazioni nel (soprattutto recente) passato siano già capitate non ci piove. Ma non possiamo per questo definirle "normali" ecco...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42898
-
988 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#55 Gab78 Mer 13 Mag, 2020 17:32
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 43
- Messaggi: 9084
-
867 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Ventus W83x
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#56 MilanoMagik Mer 13 Mag, 2020 17:38
Continuo a dire che se in un evento viene battuto un record, qualunque esso sia, allora quell'evento è necessariamente definibile come "eccezionale"
Cioè se non è eccezionale un record cosa dovrebbe esserlo? 
Devi batterlo minimo di 5 gradi sennò mica vale
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 20
- Messaggi: 2158
-
744 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#57 Olimeteo Mer 13 Mag, 2020 17:45
Qui forse il "de quibus" ruota intorno all'interpretazione di "eccezionale".
Intanto in senso lato eccezionale è sinonimo di sensazionale, strepitoso ecc..., in senso statistico è sinonimo di "avvenimento che, in rari casi, va oltre lo standard". Ovviamente non è eccezionale il 35 in Sicilia (diverse volte toccato) ma se qui cominciano ad apparire i 39 o peggio (e domani vedremo) si sale verso quella rarità estemporanea che fa definire l'evento eccezionale
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 13 Mag, 2020 17:46, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 43
- Messaggi: 3424
-
2500 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#58 stefc Mer 13 Mag, 2020 17:46
Non è nemmeno necessario che il record venga battuto per definire un episodio "eccezionale". Lo sarebbe stato a prescindere, ma se poi il record viene addirittura battuto o eguagliato, ecco che l'eccezionalità è bella che servita. E non sono di certo io un amante di questo genere di definizioni......
Che poi certe situazioni nel (soprattutto recente) passato siano già capitate non ci piove. Ma non possiamo per questo definirle "normali" ecco... 
….secondo la lingua italiana, con il temine "eccezione" si intende qualcosa di unico rispetto alla normalità.
Riferito ad un evento meteorologico in una località, per definirlo eccezionale o meno secondo me bisognerebbe rapportarlo a quello che la storia climatica di quel luogo insegna: se si tratta di un evento in assoluto mai accaduto prima è sicuramente una cosa eccezionale ma, se è già successo decine di altre volte come in questo caso, non può essere la maggiore intensità con cui si è manifestato ora rispetto alle altre volte per indurci a catalogarlo come tale.
Per me in questo contesto è solo un record battuto e basta.
Ovviamente se si interpreta il concetto di normalità e non c'è alcuna legge o trattato che stabiliscano con estremo rigore quale esso sia, allora tutto all'occorrenza può diventare eccezionale……..
In questo caso diventa quindi una sola questione di punti di vista, peraltro pienamente accettabili e condivisibili……
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 55
- Messaggi: 2495
-
97 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#59 GiagiMeteo Mer 13 Mag, 2020 17:55
Massime definitive di oggi nel palermitano.
Secondo il mio parere oggi è una giornata "rara" per maggio per quelle zone, ma non eccezionale. Domani, probabilmente, sarà eccezionale in qualsiasi coso, con over 40 che potrebbero essere diffusi sulla costa grazie ai venti di caduta ed alla +27/28 prevista.
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 16
- Messaggi: 5606
-
2552 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#60 Poranese457 Mer 13 Mag, 2020 18:03
Non è nemmeno necessario che il record venga battuto per definire un episodio "eccezionale". Lo sarebbe stato a prescindere, ma se poi il record viene addirittura battuto o eguagliato, ecco che l'eccezionalità è bella che servita. E non sono di certo io un amante di questo genere di definizioni......
Che poi certe situazioni nel (soprattutto recente) passato siano già capitate non ci piove. Ma non possiamo per questo definirle "normali" ecco... 
….secondo la lingua italiana, con il temine "eccezione" si intende qualcosa di unico rispetto alla normalità.
Riferito ad un evento meteorologico in una località, per definirlo eccezionale o meno secondo me bisognerebbe rapportarlo a quello che la storia climatica di quel luogo insegna: se si tratta di un evento in assoluto mai accaduto prima è sicuramente una cosa eccezionale ma, se è già successo decine di altre volte come in questo caso, non può essere la maggiore intensità con cui si è manifestato ora rispetto alle altre volte per indurci a catalogarlo come tale.
Per me in questo contesto è solo un record battuto e basta.
Ovviamente se si interpreta il concetto di normalità e non c'è alcuna legge o trattato che stabiliscano con estremo rigore quale esso sia, allora tutto all'occorrenza può diventare eccezionale……..
In questo caso diventa quindi una sola questione di punti di vista, peraltro pienamente accettabili e condivisibili……

Appunto,
se cadono record è ECCEZIONALE, c'è poco da aggiungere secondo me
Ora non so oggi se siano caduti, non sono mai stato uno "statistico" o amante dei numeri quindi lascio ad altri il confronto.
Però ecco, se cadono record, si deve necessariamente parlare di evento ECCEZIONALE
____________
- *** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
- Aggiungete un "sto caldo non è normale" a qualsiasi messaggio io scriva in questo forum
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39999
-
2096 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|