| Commenti |
 Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
|
E diamogli un'altra limata.. :evil:
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
63.47 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 36 volta(e) |

|
Ultima modifica di Adriatic92 il Gio 05 Mar, 2020 08:42, modificato 1 volta in totale
|
|
Adriatic92 [ Gio 05 Mar, 2020 08:42 ]
|
 |
 Re: La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo
|
Gli accumuli previsti da qui a sabato secondo GFS:
Questa era la situazione prevista 24h fa, direi che gli adriatici sopratutto hanno di che arrabbiarsi:
ECMWF sostanzialmente della stessa veduta di GFS 00:
Su Perugia il previsto teorico sarebbe di 10/15 mm al massimo in tre giorni.
|
|
Carletto89 [ Gio 05 Mar, 2020 12:46 ]
|
 |
 Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
|
|
Non capisco perché, con un minimo basso tirrenico stazionario per più di 24h, gli accumuli qui e lungo l'Adriatico centrale siano così irrisori.
Qualcuno mi può illuminare?
|
|
GiagiMeteo [ Gio 05 Mar, 2020 12:50 ]
|
 |
 Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
|
Non capisco perché, con un minimo basso tirrenico stazionario per più di 24h, gli accumuli qui e lungo l'Adriatico centrale siano così irrisori.
Qualcuno mi può illuminare?
Così su due piedi, mi verrebbe da additare il problema ad un minimo poco profondo ed abbastanza veloce al contrario di quanto dici.
Sicuramente però analizzando meglio, ci potrebbe essere anche qualche altra causa.
|
|
Carletto89 [ Gio 05 Mar, 2020 12:54 ]
|
 |
 Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
|
Non capisco perché, con un minimo basso tirrenico stazionario per più di 24h, gli accumuli qui e lungo l'Adriatico centrale siano così irrisori.
Qualcuno mi può illuminare?
Probabilmente è cambiata la profondità e ampiezza del minimo depressionario..
da martedì ad oggi c'è stata una certa variazione
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
41.45 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 24 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
40.03 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 26 volta(e) |

|
|
|
Adriatic92 [ Gio 05 Mar, 2020 12:59 ]
|
 |
 Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
|
|
Ora che ci penso forse anche la distanza tra le isobare potrebbe comportare uno stau poco produttivo.
|
|
GiagiMeteo [ Gio 05 Mar, 2020 13:32 ]
|
 |
 Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
|
Non capisco perché, con un minimo basso tirrenico stazionario per più di 24h, gli accumuli qui e lungo l'Adriatico centrale siano così irrisori.
Qualcuno mi può illuminare?
Così su due piedi, mi verrebbe da additare il problema ad un minimo poco profondo ed abbastanza veloce al contrario di quanto dici.
Sicuramente però analizzando meglio, ci potrebbe essere anche qualche altra causa.
Direi oggettivo in linea generale: non noto tutta sta vorticità e neppure stazionarietà. Minimo (molto) relativo e in rapida traslazione Tirreno>Ionio . Isobare nemmeno tanto fitte . Indici di instabilità (e isospessori) non li ho visti ma probabilmente meno accesi della volta scorsa.
|
|
Olimeteo [ Gio 05 Mar, 2020 15:02 ]
|
 |
 Re: La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo
|
|
Poche buone nuove nel breve/medio termine purtroppo:
Anche la lieve instabilità prevista per le prossime ore pare esser stata cancellata da GFS 00z
Rimane la possibilità di avere dei piovaschi nella giornata di domani che si concretizzeranno in qualche nevicata, forse pure decorosa, in Appennino specie tra i Sibillini e l'Abruzzo
A seguire una domenica di bel tempo mentre un altro blando peggioramento si intravede per Lunedì: dovrebbe essere l'ultimo per un bel pezzo prima di una mitissima spallata anticiclonica
|
|
Poranese457 [ Ven 06 Mar, 2020 07:31 ]
|
 |
 Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
|
|
Come sospettavamo tra oggi e domani si risolverà tutto in una fase instabile, senza fasi perturbate strutturate.
Comunque già tra pomeriggio e sera e in particolar modo nella prima parte di domani, ci sarà spazio per rovesci sparsi e isolati temporali, legati all'ingresso moderatamente ciclonico e freddo in quota; specie aree interne e appenniniche di entrambi i versanti.
Fase più acuta, simil-frontale, domani mattina tra riminese e pesarese interni, alto Tevere e alto Chiascio, in evoluzione verso Sud, sempre lungo la fascia appenninica.
|
|
il fosso [ Ven 06 Mar, 2020 10:48 ]
|
 |
 Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
|
|
E sì, in linea generale quel po' di instabilità ma no perturbazione strutturata, quindi roba blanda a mesoscala ed affidata alla buona sorte dei nuclei isolati.
|
|
Olimeteo [ Ven 06 Mar, 2020 13:32 ]
|
 |
 Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
|
E sì, in linea generale quel po' di instabilità ma no perturbazione strutturata, quindi roba blanda a mesoscala ed affidata alla buona sorte dei nuclei isolati.
Auguri OLI!! :bye: :ok:
|
|
Ricca Gubbio [ Ven 06 Mar, 2020 15:15 ]
|
 |
 Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
|
|
Sbaglierò ma la prima deccade di marzo è in media o poco sotto ! Magari se e verò qualcuno lo doveva sottoliniare ! Per non parlare della pioggia fatta !
|
|
Frosty [ Ven 06 Mar, 2020 20:07 ]
|
 |
 Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
|
Io non ho mai tenuto statistiche e millimetraggi, purtroppo.
Comunque sia , sin dal lontano 20 Febbraio scrivevo che dal 26 qualcosa sarebbe cambiato , in periodo di affrangimento generale.
Non è arrivato il freddo, non era leggibile, ma l'Atlantico qualcosa ha regalato.
Domani (=oggi) qualcosa ci sarà ancora, non continuativa non troppo copiosa, ma qualche piovasco lo potremo vedere. Reading propone nuclei molto più frammentati, Gfs qualcosa di leggermente più compatto verso metà giornata.
Poi, per non sforare dal target del topic, il passaggio di lunedì 9, già svigorito negli ultimi run, credo sia troppo veloce e poco proficuo per noi: minimo che entrambe i modelli piazzano sul Mar Ligure, ma con asse nordovest-sud/sudest troppo rapido e in fase di cut-off diretto verso lande più meridionali
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
250.64 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 20 volta(e) |

|
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 07 Mar, 2020 00:59, modificato 3 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Sab 07 Mar, 2020 00:23 ]
|
 |
 Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
|
Sbaglierò ma la prima deccade di marzo è in media o poco sotto ! Magari se e verò qualcuno lo doveva sottoliniare ! Per non parlare della pioggia fatta !
Non è il post giusto ma comunque la prima decade di marzo (non il mese intero) ha storicamente una tenperatura simile a quella di febbraio ed è praticamente ancora inverno, quindi al momento siamo comunque in media volendo essere generosi o addirittura in lieve sopramedia. ;-)
Ultima modifica di zeppelin il Sab 07 Mar, 2020 00:49, modificato 1 volta in totale
|
|
zeppelin [ Sab 07 Mar, 2020 00:48 ]
|
 |
|
|