#46 Gab78 Gio 04 Feb, 2016 13:44
Certo però che quassù non ne ha fatta quasi per niente eh... 
Ne ha fatta sicuramente poca... ma il problema è sempre quello del vento che la spinge a valle. Ce n'è più sui piani che sul Vettore. 
Certamente, ma anche sui piani mi sarei aspettato qualcosa di più...
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12539
-
4540 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#49 Gianni Ferri Gio 04 Feb, 2016 14:23
11.0°c e raffiche deboli/moderate da Nord-est. se il vento si ferma probabile una buona minima domani
p.s stamattina montagne della conca bianche dagli 800/900 mt
Ultima modifica di Gianni Ferri il Gio 04 Feb, 2016 14:24, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1371
- Registrato: 09 Nov 2012
- Età: 31
- Messaggi: 601
-
62 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Terni 130 m s.l.m
-
#50 zeno29 Gio 04 Feb, 2016 14:30
Cielo sereno, temperatura di 8.5°C. resa frizzantina dal solito vento moderato da Nord.
____________
Stazione Meteo di Fabriano -AN-
http://www.argalia.it/index.html
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1727
- Registrato: 28 Mag 2014
- Età: 72
- Messaggi: 3699
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Fabriano, m 370 s.l.m.
-
#51 Fili Gio 04 Feb, 2016 14:35
che brutta immagine!! 
non c'è mai stata neve in città a Cortina quest'anno...incredibile. Domenica però dovrebbero rifarsi, anche se il fondovalle (1200m) è un po' al limite con le termiche... vedremo
comunque delle "città" alpine, Cortina, Bormio e P.d.Legno sono le 3 meno nevose... pur trovandosi tutte a quote superiori ai 1200m, risentono evidentemente di molti fattori negativi  anche se Cortina credo che delle 3 sia quella messa meglio il più delle volte
Ultima modifica di Fili il Gio 04 Feb, 2016 14:36, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#52 nicola74 Gio 04 Feb, 2016 14:43
che brutta immagine!! 
non c'è mai stata neve in città a Cortina quest'anno...incredibile. Domenica però dovrebbero rifarsi, anche se il fondovalle (1200m) è un po' al limite con le termiche... vedremo
comunque delle "città" alpine, Cortina, Bormio e P.d.Legno sono le 3 meno nevose... pur trovandosi tutte a quote superiori ai 1200m, risentono evidentemente di molti fattori negativi  anche se Cortina credo che delle 3 sia quella messa meglio il più delle volte 
Ti do pienamente ragione; a P.di Legno ci sono stato per anni e non ho mai visto grosse nevicate!...basta salire al Tonale e cambia tutto!ma tipo se ci sono 30cm a P. di legno significa che al tonale è più di una metro! a Cortina ci sono stato qualche volta e sta sempre al limite...basta sempre salire quei 200 metri che cambia tutto!
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 868
- Registrato: 16 Ott 2010
- Età: 51
- Messaggi: 3836
-
400 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm
-
#53 Fili Gio 04 Feb, 2016 14:49
che brutta immagine!! 
non c'è mai stata neve in città a Cortina quest'anno...incredibile. Domenica però dovrebbero rifarsi, anche se il fondovalle (1200m) è un po' al limite con le termiche... vedremo
comunque delle "città" alpine, Cortina, Bormio e P.d.Legno sono le 3 meno nevose... pur trovandosi tutte a quote superiori ai 1200m, risentono evidentemente di molti fattori negativi  anche se Cortina credo che delle 3 sia quella messa meglio il più delle volte 
Ti do pienamente ragione; a P.di Legno ci sono stato per anni e non ho mai visto grosse nevicate!...basta salire al Tonale e cambia tutto!ma tipo se ci sono 30cm a P. di legno significa che al tonale è più di una metro! a Cortina ci sono stato qualche volta e sta sempre al limite...basta sempre salire quei 200 metri che cambia tutto!
io P.di Legno ci sono stato 3 volte, sempre marrone anche se al Tonale ce n'erano 2 metri... e calcola che se scendi in val di Sole, a 800m di quota, ce n'è sempre moltissima più che a P.d.Legno... si vede che becca correnti calde
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#56 Adriatic92 Gio 04 Feb, 2016 15:00
Un passaggio da manuale quello di stanotte con vento furioso e pioggia orizzontale, quasi polverizzata dalle raffiche che hanno raggiunto i 60/80 km/h, oltre 100 km/h sulla costa  , la tempesta ha provocato parecchi disagi in giro con alberi sradicati e vigili del fuoco in azione per liberare le strade, la corrente andava a singhiozzo  ..... caduti 13,4 mm, ma presumo che siano sottostimati dal vento
Ora la quiete dopo la tempesta  si è calmato il vento, il cielo è stato ripulito completamente ed è tornato a splendere il sole
12° attuali (min di 4,3°)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16916
-
5745 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#57 enniometeo Gio 04 Feb, 2016 15:19
Qui solo una spolverata  ora cielo nuvoloso e temperatura di 2.5°C.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12360
-
6019 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#58 geloneve Gio 04 Feb, 2016 15:39
Geloneve ha scritto: Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di +3,1°c.
Caduti 19,0 mm di pioggia tra ieri (16,2 mm) ed oggi (2,8 mm) con un ingresso del fronte freddo, ieri sera, che ricordava più una situazione di inizio aprile che di inizio febbraio (raffica di vento da W a 64,4 km/h).
Inoltre, come si può notare dal grafico allegato, possiamo notare prima l'innalzamento termico dovuto all'ingresso del vento da SW prefrontale, che ha portato la temperatura da +11,3°c delle 17:20 a +14,4°c delle 19:11. A quel punto, il fronte freddo è arrivato, facendo ruotare il vento da NW e facendo crollare la temperatura a +5,9°c alle 23:20 ( 8,5°c di calo in 4 ore!) con un picco di calo tra le 19:35 (quando erano +14,1°c) e le 20:20 (quando erano +8,9°c), quindi un calo di ben 5,2°c in 45 minuti.
E' nevicato dalla quota di circa 400 m. (nella webcam Pian dei Fangacci - FC).
Grazie alla funzione della pioggia cumulata in "x" giorni della rete MeteoForlì ( http://meteoforli.altervista.org/rete_regionale.php ), possiamo andare ad analizzare gli accumuli piovosi tra ieri ed oggi (e, quindi, il totale della perturbazione): possiamo notare come la zona tra Imola e Forlì ovest sia stata la più colpita in assoluto, con addirittura 31,8 mm caduti nella vicina Santa Lucia (RA).
Ciao.
Cielo sereno, vento debole da NW e temperatura massima di +12,1°c.
Ciao.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 43
- Messaggi: 7774
-
4527 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#59 Burian Express 94 Gio 04 Feb, 2016 18:00
Massima 11,2° temp attuale in calo a 5,8.
Giornata di sole monotona, ventosa e fredda
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6552
-
2821 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#60 Cyborg Gio 04 Feb, 2016 18:08
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|