Titolo: Re: 18 Gennaio 2017 - Osservazioni Meteo
Super neve sui martani e Valnerina fiocconi tutto bianco
Alla fine è arrivata! E secondo me sta zona di umbria a SE sarà interessata da fenomeni nevosi quest'oggi ;) Qua mi aspetto un miglioramento vero dal primo pomeriggio
Messaggi: 228 Località: narni scalo(tr) 110m slm
Mer 18 Gen, 2017 01:59
Titolo: Re: 18 Gennaio 2017 - Osservazioni Meteo
Sembra risalire altri nuclei Samu penso che domsttina la conca sia contornata di bianco
esatto! Sto aspettando che arrivino! Qui sarà pioggia ma resto in attesa lo stesso :-)
Messaggi: 838 Località: Monti Martani 600 mtr terni
Mer 18 Gen, 2017 02:03
Titolo: Re: 18 Gennaio 2017 - Osservazioni Meteo
Ecco qua comè
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
117.48 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 10 volta(e) |

|
Messaggi: 838 Località: Monti Martani 600 mtr terni
Mer 18 Gen, 2017 02:04
Titolo: Re: 18 Gennaio 2017 - Osservazioni Meteo
Foto ora
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
1.9 MB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 15 volta(e) |

|
Messaggi: 838 Località: Monti Martani 600 mtr terni
Mer 18 Gen, 2017 02:07
Titolo: Re: 18 Gennaio 2017 - Osservazioni Meteo
Sat spettacolare tra poco in arrivò super nucleo peccato sta pausa
Messaggi: 838 Località: Monti Martani 600 mtr terni
Mer 18 Gen, 2017 02:21
Titolo: Re: 18 Gennaio 2017 - Osservazioni Meteo
30-40 minuti e rinunzia la bufera
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
1.25 MB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 4 volta(e) |

|
Messaggi: 838 Località: Monti Martani 600 mtr terni
Mer 18 Gen, 2017 02:23
Titolo: Re: 18 Gennaio 2017 - Osservazioni Meteo
Se tutto quel nucLeo non perde forza imbianca a quote molto basse
Messaggi: 6448 Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
Mer 18 Gen, 2017 05:02
Titolo: Re: 18 Gennaio 2017 - Osservazioni Meteo
Buongiorno qua nuvoloso con un po' di pioviggine +3.6ºC
Ultima modifica di giantod il Mer 18 Gen, 2017 05:03, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 18 Gennaio 2017 - Osservazioni Meteo
Altre bufere notturne anche a fiocconi norvegesi. Accumulo che ormai è intorno al metro. Evento non raro ma sicuramente da ricordare. C'è stato un certo aumento termico come era prevedibile, visto il cessare dell'alimentazione fredda in quota alla struttura ciclonica. Qui la temperatura si mantiene lievemente negativa, ma più tardi torneremo sopra allo zero dopo circa 60 ore di temperature negative.
Titolo: Re: 18 Gennaio 2017 - Osservazioni Meteo
Buongiorno qui la situazione si sta facendo pesante siamo a 50cm a 600 mt
Frazioni che si trovano a 800mt tipo dove sono io siamo sui i 70cm....
Mai vista così tanta neve dopo se riesco posto delle foto...
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
1.48 MB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 14 volta(e) |

|
Messaggi: 50 Località: Roma nord-est (zona Colle Salario)
Mer 18 Gen, 2017 06:35
Titolo: Re: 18 Gennaio 2017 - Osservazioni Meteo
Tutta quella zona è letteralmente sommersa. Quantitativi ingenti. Tra Cascia e Norcia picchia duro. Una parte del mio paese dove ho casa è isolata. Non passano più neanche gli spazzaneve...assurdo
Messaggi: 4905 Località: Lacugnano (PG) - 280 m
Mer 18 Gen, 2017 06:46
Titolo: Re: 18 Gennaio 2017 - Osservazioni Meteo
Buongiorno da Urbino!
Nevica forte con belle raffiche di vento. Non so quanto abbia accumulato stanotte che mi hanno tolto dal parcheggio il furgone che c'era parcheggiato da domenica ed era un ottimo punto di riferimento :D
Guardando il Sat credo che ora qui sia stau puro. :bye:
Ultima modifica di menca92 il Mer 18 Gen, 2017 06:52, modificato 1 volta in totale
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
648.1 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 21 volta(e) |

|
Titolo: Re: 18 Gennaio 2017 - Osservazioni Meteo
Cielo nuvoloso, vento debole da NNW e temperatura minima di +1,6°c (temperatura minima in corso e, quindi, forse, non definitiva).
Diciamo che è andata leggermente peggio per la pianura e leggermente meglio per la collina rispetto a quanto prevedevo. Pensavo che 3 cm la pianura a Sud della Via Emilia, tra Faenza e Cesena, riuscisse a prenderseli mentre, invece, eccetto i quartieri più meridionali di Forlì che hanno visto 1 cm di neve, per il resto si sono solo avute imbiancate non misurabili.
Ma appena salivi sull'alta pianura (oltre i 65 metri di quota), il paesaggio cambiava drasticamente con tutto bianco. Oltre i 150 m. di quota, poi, era tuttto un lastrone di ghiaccio e, sì, mi aspettavo tanta tanta neve in Aeppennino, ma non così tanta a quote basse.
Titolo: Re: 18 Gennaio 2017 - Osservazioni Meteo
Ammazza quattro pagine di segnalazioni notturne pensavo ci fosse stato il famoso Tsunami nevoso su tutta la regione.... invece 4 fiocchi (bagnati) tolti i soliti noti :D
Qui solo vento furioso e relegato alla collina perchè ad Orvieto Scalo manco quello.
Temperatura minima di +1.7°C e con questo vento e le nubi è un miracolo che sia rimasta bassa.
Attualmente +2.3°C, cielo coperto, raffiche over 40kmh, freddo
Messaggi: 4905 Località: Lacugnano (PG) - 280 m
Mer 18 Gen, 2017 07:35
Titolo: Re: 18 Gennaio 2017 - Osservazioni Meteo
Neve che sta lasciando il posto a neve mooolto bagnata. Cosa che dovrebbe essere successa anche stanotte visto che gli alberi sono notevolmente più spogli di ieri sera e le strade sono diventate "pappose". Nonostante questo è riuscito a mettere giù altri 5 cm nei punti che erano stati spalati.
È saltato il sito con la stazione meteo dell!università, ma penso che siamo almeno a +0.5 in cima al colle dove infatti la neve è più asciutta. Accumulo massimo quindi sui 65-70cm di ieri sera.
A questo punto torno a Pg a cuor leggero: vedere piovere sopra 70cm di neve lo lascio agli urbinati :D
Pagina 4 di 11
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario