#46 SappanicoMeteo Dom 18 Nov, 2018 21:45
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2163
- Registrato: 05 Nov 2016
- Età: 53
- Messaggi: 1786
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: SAPPANICO (AN)
-
#47 alex 76 Dom 18 Nov, 2018 21:47
giornata fredda caratterizzata dal vento da NE in attenuazione dalla sera, cielo poco nuvoloso
temperatura massima + 11.9°
attuale + 5.8° nuova minima di giornata
umidità 60%
pressione 1011 mb.
estremi odierni: Temp. min. + 5.8°; Temp. max. + 11.9°
-
-
Guru
-
- Utente #: 66
- Registrato: 24 Lug 2005
- Età: 49
- Messaggi: 11459
-
7120 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.
-
#48 Fili Dom 18 Nov, 2018 22:32
serata pienamente invernale, minima in corso di +6.7°, mentre a La Franca c'è solamente 1 grado. L'aria fredda addossata all'Appennino fa sentire i suoi effetti....
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#50 Sentinella Dom 18 Nov, 2018 22:55
Luna splendente e cielo terso.
Freddo che inizia a farsi sentire a tutte le quote sta sera.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
161.13 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 14 volta(e) |

|
-
-
Novizio
-
- Utente #: 2611
- Registrato: 18 Nov 2018
- Età: 40
- Messaggi: 58
-
53 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Biella
-
#51 snow96 Dom 18 Nov, 2018 22:57
Buona sera,e grazie per l'accoglienza.
Cielo che ha rasserenato dal mezzogiorno, innescando il calo serale anche nei bassi strati.
Attuali +4,3 a 400mslm , zero termico a 1000 mslm. Se tiene il sereno prime brinate di stagione nella piana.
Oggi, trasferta di "soccorso familiare" fuori programma ( quando il fratello parte per lo skyalp e si trova con gomma squarciata al ritorno, il kit diventa inutile  ehhehe) , occasione per vedere come se la passano i vicini dell'altro versante dei monti in Val del Lys , a Gressoney-Saint-Jean precisamente l'auto segnava -0,5 in ombra alle 16:00.
Benvenuto!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#52 enniometeo Dom 18 Nov, 2018 23:14
Luna splendente e cielo terso.
Freddo che inizia a farsi sentire a tutte le quote sta sera.
Benvenuto anche da parte mia
Qui cielo nuvoloso con temperatura di 3.8°C
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12374
-
6033 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#54 geloneve Dom 18 Nov, 2018 23:59
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da W, temperatura minima di +3,8°c e temperatura massima di +9,1°c.
Ieri caduti 0,4 mm di pioggia e temperatura massima di +11,4°c.
Da segnalare la neve caduta e la tanta galaverna con temperature sotto ai -5°c avutesi in Appennino.
Purtroppo vento e nuvole rovineranno anche questa notte il calo termico che, oppure, avrebbe permesso alla temperatura di scendere sotto zero tranquillamente domattina.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 43
- Messaggi: 7784
-
4554 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#55 Burian Express 94 Lun 19 Nov, 2018 00:35
Massima di 11,0°, serata invernale con temperature che oscillano tra 2° e 3°
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6564
-
2833 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#57 Adriatic92 Lun 19 Nov, 2018 08:55
Qui sulla costa da alcuni minuti una lieve pioggia, fin'ora senza accumulo ma con annesso tracollo della temperatura passata in pochi minuti da oltre 11° agli attuali 8,8
cielo chiuso e minaccioso, vento ruotato da SW
I miracoli del vento..
si confermo, un bel tracollo, siamo a 8,6° e sta piovigginando fitto in questo momento 
Credo che, più i miracoli del vento, il tutto sia legato alla sua provenienza, se passa sopra l'adriatico la temperatura schizza in alto, ne risento io più di tutti, man mano che si procede all'interno sempre meno...
8,9
NNW a 3m/s

Si, poi dipende da come si imposta la sinottica, chiaramente se le correnti di bora (E-NE) prevalgono, il gradiente termico non farà altro che aumentare verso costa, per i suddetti motivi legati al mare, se la bora invece si mischia con i venti da terra o con un rientro da N-W, il gradiente scende a tutte le quote, la convergenza tra NE e NW al suolo, è una tra le sinottiche a mio avviso migliori, anche in occasioni delle nevicate.  Un'altro fattore da tenere poi in considerazione è il parametro igrometrico, l'umidità tende a diminuire con la bora: la bora infatti è un vento catabatico che discende dalle Alpi Dinariche, quindi prevalentemente secco, in partenza risulta freddo, poi si riscalda durante il suo percorso lungo la superficie del mare, dove riacquista in minima parte l'umidità
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Lun 19 Nov, 2018 08:58, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16935
-
5764 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#58 green63 Lun 19 Nov, 2018 09:00
Qui sulla costa da alcuni minuti una lieve pioggia, fin'ora senza accumulo ma con annesso tracollo della temperatura passata in pochi minuti da oltre 11° agli attuali 8,8
cielo chiuso e minaccioso, vento ruotato da SW
I miracoli del vento..
si confermo, un bel tracollo, siamo a 8,6° e sta piovigginando fitto in questo momento 
Credo che, più i miracoli del vento, il tutto sia legato alla sua provenienza, se passa sopra l'adriatico la temperatura schizza in alto, ne risento io più di tutti, man mano che si procede all'interno sempre meno...
8,9
NNW a 3m/s

Si, poi dipende da come si imposta la sinottica, chiaramente se le correnti di bora (E-NE) prevalgono, il gradiente termico non farà altro che aumentare verso costa, per i suddetti motivi legati al mare, se la bora invece si mischia con i venti da terra o con un rientro da N-W, il gradiente scende a tutte le quote, la convergenza tra NE e NW al suolo, è una tra le sinottiche a mio avviso migliori, anche in occasioni delle nevicate.  Un'altro fattore da tenere poi in considerazione è il parametro igrometrico, l'umidità tende a diminuire con la bora: la bora infatti è un vento catabatico che discende dalle Alpi Dinariche, quindi prevalentemente secco, in partenza risulta freddo, poi si riscalda durante il suo percorso lungo la superficie del mare, dove riacquista in minima parte l'umidità
grazie Daniel, spiegazione chiarissima anche per un caprone come me
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 62
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|