Pagina 4 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Messaggio Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni Meteo

#46  alfdam Gio 14 Set, 2006 19:36

ciao a tutti, sono appena tornato, per lavoro, dalla zona di Ancona dove non pioveva ma era coperto con garbino moderato e afoso; qui a Foligno mi dicono che piove da qualche ora, finora cumulati 5 mm; assenza di vento e T intorno ai 20°
 



 
avatar
italia.png alfdam Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 75
Registrato: 04 Set 2005

Età: 65
Messaggi: 751
113 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Foligno (PG) - Umbria est

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo

#47  Icestorm Gio 14 Set, 2006 19:37

Eloquente questa immagine!!!

Davvero una mano santa il radar di Monte Midia, Santo Subito chi l'ha messo su!!!     

14-09-06b.gif
Descrizione:  
Dimensione: 39.53 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 733 volta(e)

14-09-06b.gif


 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo

#48  andrea75 Gio 14 Set, 2006 19:40

Aumenta anche se di poco l'intensità... venti sempre da SE e temperatura in lieve ulteriore calo: +19.3°C. Vediamo se questa è la volta buona!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45375
3888 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni Meteo

#49  thunderstorm Gio 14 Set, 2006 19:50

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eloquente questa immagine!!!

Davvero una mano santa il radar di Monte Midia, Santo Subito chi l'ha messo su!!!     


nefodina.JPG
Descrizione: e perchè questa spiega l'ormai sfondamento totaale dell'alta, la formazione del minimo al largo della corsica, addio allo scirocco 
Dimensione: 70.09 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 43 volta(e)

nefodina.JPG


 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni Meteo

#50  MeteoChiusi Gio 14 Set, 2006 19:51

Sul Pievese non so,cmq a Chiusi da qualche minuto è iniziata una leggera pioviggine, non si segnalano fulminazioni, nemmeno distanti.
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 45
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 392
51 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Chiusi (Siena) N43°00'57,4" E011°56'58" Alt.375 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni Meteo

#51  MeteoChiusi Gio 14 Set, 2006 19:53

Mi dai il link del Radar?
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 45
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 392
51 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Chiusi (Siena) N43°00'57,4" E011°56'58" Alt.375 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo

#52  burjan Gio 14 Set, 2006 19:56

Qui continua a piovere piuttosto debolmente, accumulati finora 4,1 mm. Davvero notevole l'assenza dello scirocco, sarò ripetitivo ma vedere l'anemometro che segna 0,zero zero mentre secondo i modelli dovrebbe soffiare a 25-30 orari come minimo fa effetto, è inutile.
Le prime ore del mattino di domani promettono botte da orbi, RH e velocità verticali da paura, ci sarebbe di mezzo il vento forte ma ormai quello sembra proprio un fantasma...
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni Meteo

#53  Icestorm Gio 14 Set, 2006 19:57

MeteoChiusi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi dai il link del Radar?


http://cetemps.aquila.infn.it/

Sulla colonna di sinistra clicca su radar montemidia.



Comunque eccolo, dovrebbe essere arrivato su Perugia, dovrebbe iniziare per un'oretta sui 2-3 mm/h..confermate l'inizio delle prcp?
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo

#54  Icestorm Gio 14 Set, 2006 20:03

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui continua a piovere piuttosto debolmente, accumulati finora 4,1 mm. Davvero notevole l'assenza dello scirocco, sarò ripetitivo ma vedere l'anemometro che segna 0,zero zero mentre secondo i modelli dovrebbe soffiare a 25-30 orari come minimo fa effetto, è inutile.
Le prime ore del mattino di domani promettono botte da orbi, RH e velocità verticali da paura, ci sarebbe di mezzo il vento forte ma ormai quello sembra proprio un fantasma...


Non mi focalizzerei più di tanto su questo fattore vento...troppe volte ne butta giù a secchiate con perturbazioni accompagnate da venti molti forti..anzi, nella maggior parte dei casi direi..

L'unico mio dubbio era la direzione delle correnti meridionali, con il SE, lo scirocco qui e su tutto il sud-est umbro nel 90% dei casi non porta grandi precipitazioni, tutt'altro.

Basta una seppur minima devianza della direzione dei venti verso Sud, Ostro, che piove tranquillamente sia con 10, 30, 50 km/h, e anche abbondantemente in taluni casi.

Comunque qua piove molto molto bene da 5 ore ormai, seppur con intensità media..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni Meteo

#55  klaus81 Gio 14 Set, 2006 20:13

Qui ha iniziato benino dalle 20:00 accumulando altri 0,5 mm finora con un totale pari a 3,6 mm.
T. calata a 19,1°, UR 84 % e vento leggero da SE...A più tardi
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7383
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo

#56  zerogradi Gio 14 Set, 2006 20:13

Continua  a piovere moderatamente e si va per i 20 mm (con questa intensità mancherà una mezz'ora, max un ora)  Incredibile come l'acqua cada con continuità e intensità sempre gradualmente crescente. Riassaporo il vero autunno...con le strade piene di pozzanghere, la notte e le grondaie che non reggono... ahhhhh......
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo

#57  andrea75 Gio 14 Set, 2006 20:31

Piove forte ora qui a San Sisto... accumulati 4 mm nell'ultima mezz'ora, ma il grosso lo sta facendo ora. Le correnti ora sono da NE PURE!!! Tempèeratura scesa a 18.9°C.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45375
3888 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo

#58  Icestorm Gio 14 Set, 2006 20:39

Vento che ora si è fatto moderato-forte, (punte di 30 km/h) ma il motivo non cambia, è sempre NE.

Temporale in atto, tuoni abbastanza frequenti, rain rate max 51.0 mm/h alle 20:07.

Accumulo 22.2 mm
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo

#59  zerogradi Gio 14 Set, 2006 20:40

Ora piove forte davvero. Superati di slancio i 20 mm.

radar.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 117.76 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 40 volta(e)

radar.jpg


 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni Meteo

#60  thunderstorm Gio 14 Set, 2006 20:45

pioggia continua ed intermittente
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML