Pagina 4 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Messaggio Re: 14 Maggio 2008 - Osservazioni Meteo

#46  Poranese457 Mer 14 Mag, 2008 18:30

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Sto a Perugia e non sò l'accumulo di casa mia..e per di più qua non piove, dormi sempre eh..  


Non è che dormo... è che al momento so sprovvisto di sfere di cristallo      

Cmq... in atto primo rovescio della giornata qui alla zona industriale di Orvieto.. bei goccioloni corposi!

Aggiungo che qui davanti a me c'è uno con una S8 (si... proprio la bestiola dell'audi..) che presto si bagnerà tutta la capa pelata per venire a pagare col bancomat dato che il pos cordless è morto        
 




____________
small
 
Ultima modifica di Poranese457 il Mer 14 Mag, 2008 18:32, modificato 1 volta in totale 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45000
7366 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 14 Maggio 2008 - Osservazioni Meteo

#47  Fili Mer 14 Mag, 2008 18:35

spulciando tra i dati della Davis...    8.7mm di pioggia in 5 minuti, tra le 16.45 e le 16.50      
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Maggio 2008 - Osservazioni Meteo

#48  andrea75 Mer 14 Mag, 2008 18:41

E' in arrivo un bel treno di nubi dalla Toscana... vedo benissimo da qui il nucleo verso NW... se è produttivo come sembra la situazione qui potrebbe sbloccarsi a breve.

 showimg_1210783345_317204

Temperatura attuale di +17.3°C (max. +22.8°C alle 14:20), con il 69% di UR e vento debole/moderato da W/NW.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45347
3858 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Maggio 2008 - Osservazioni Meteo

#49  nubes Mer 14 Mag, 2008 18:47

appena iniziato discreto rovescio ad orvieto con qualche chicco di grandine incorporato
ciao
Leonardo
 



 
avatar
blank.gif nubes Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 377
Registrato: 06 Mar 2008

Età: 48
Messaggi: 1572
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: orvieto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Maggio 2008 - Osservazioni Meteo

#50  il fosso Mer 14 Mag, 2008 18:52

Ciao a tutti,
Qui poca roba oggi, solo qualche gocciolone ogni tanto e un breve rovescio poco fa. Dalla mia posizione privileggiata mi sono comunque goduto la vista dei temporali formatisi a sud e a nord-ovest di qui... anche se è inutile nascodere che ho rosicato non poco
La temperatura minima è stata abbastanza alta 10,7; con un pò di pioggia caduta nella notte, massima di 21,1°C, attuali 14,3°C.
 



 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Maggio 2008 - Osservazioni Meteo

#51  Fili Mer 14 Mag, 2008 18:56

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' in arrivo un bel treno di nubi dalla Toscana... vedo benissimo da qui il nucleo verso NW... se è produttivo come sembra la situazione qui potrebbe sbloccarsi a breve.


voi Perugini sempre ad aspettare robe da oltreconfine.... noi i temporali ce li fabbrichiamo in casa, è tutta roba nostra, Umbra DOC.        

scherzi a parte, sono sempre abbastanza diffidente sui corpi nuvolosi TEMPORALESCHI in arrivo da lontano...solitamente finiscono lì! mi auguro per voi di sbagliarmi  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Maggio 2008 - Osservazioni Meteo

#52  andrea75 Mer 14 Mag, 2008 19:28

mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' in arrivo un bel treno di nubi dalla Toscana... vedo benissimo da qui il nucleo verso NW... se è produttivo come sembra la situazione qui potrebbe sbloccarsi a breve.


voi Perugini sempre ad aspettare robe da oltreconfine.... noi i temporali ce li fabbrichiamo in casa, è tutta roba nostra, Umbra DOC.        

scherzi a parte, sono sempre abbastanza diffidente sui corpi nuvolosi TEMPORALESCHI in arrivo da lontano...solitamente finiscono lì! mi auguro per voi di sbagliarmi  


In questo caso non ti sei sbagliato, visto che il treno è sfilato troppo a Nord, ma mica i temporali o comunque i nuclei produttivi devono per forza nascere e morire sul posto! Dipende dalla loro natura e dalla loro forza... qui hai voglia quanti temporali abbiamo visto da nuclei provenienti dalla Toscana............ perderei il conto se iniziassi a ricordateli uno ad uno....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45347
3858 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Maggio 2008 - Osservazioni Meteo

#53  klaus81 Mer 14 Mag, 2008 19:33

He si Andry hai ragione...>Comunque qui oggi solo nuvole belle massicce e niente pioggia, nemmeno due gocce! Temp Max fermata a +22,6° alle 16.15.

Ora +19,5° e UR 64% con cielo minaccioso...
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Maggio 2008 - Osservazioni Meteo

#54  klaus81 Mer 14 Mag, 2008 20:44

La T cala  a +18° ma ho proprio l'impressione che la pioggia qui non si vedrà....
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Maggio 2008 - Osservazioni Meteo

#55  Poranese457 Mer 14 Mag, 2008 20:49

Sera gente!!

Alla fine qui a Porano l'accumulo è stato di miseri 3.0mm  

Cmq giornata molto dinamica nel complesso che ha regalato pure un meraviglioso arcobaleno sopra la Rupe intorno alle 19... ovviamente me so dimenticato a fa le foto...

Qui a Porano T.min +10.6°C ore 05.32, t.max +20.8°C ore 15.18

Attualmente cielo parzialmente nuvolos, temp +15.7°C, UR 85%, assenza di vento      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45000
7366 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Maggio 2008 - Osservazioni Meteo

#56  Fili Mer 14 Mag, 2008 21:16

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' in arrivo un bel treno di nubi dalla Toscana... vedo benissimo da qui il nucleo verso NW... se è produttivo come sembra la situazione qui potrebbe sbloccarsi a breve.


voi Perugini sempre ad aspettare robe da oltreconfine.... noi i temporali ce li fabbrichiamo in casa, è tutta roba nostra, Umbra DOC.        

scherzi a parte, sono sempre abbastanza diffidente sui corpi nuvolosi TEMPORALESCHI in arrivo da lontano...solitamente finiscono lì! mi auguro per voi di sbagliarmi  


In questo caso non ti sei sbagliato, visto che il treno è sfilato troppo a Nord, ma mica i temporali o comunque i nuclei produttivi devono per forza nascere e morire sul posto! Dipende dalla loro natura e dalla loro forza... qui hai voglia quanti temporali abbiamo visto da nuclei provenienti dalla Toscana............ perderei il conto se iniziassi a ricordateli uno ad uno....


infatti io, come folignate, dico così...ovvio che Perugia per la sua posizione è più propensa. Foligno è più colpita da temporali provenienti dall'appennino o dai martani, solitamente...

attualmente cielo irregolarmente nuvoloso, T +16.9°, UR 86%, press 1013,9hpa  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Maggio 2008 - Osservazioni Meteo

#57  klaus81 Mer 14 Mag, 2008 22:26

Temp che almeno scende bene +14,8° e UR 85%..Notte gente!
 
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Maggio 2008 - Osservazioni Meteo

#58  burjan Mer 14 Mag, 2008 23:05

A Borroni il temporale ha accumulato 4,7 mm.  
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Maggio 2008 - Osservazioni Meteo

#59  DragonIce Gio 15 Mag, 2008 01:23

RIEPILOGO GIORNALIERO

min 13,7°
max 24°

Al mattino sereno, poi aumento della nuvolosità per cumuli, intorno alle 16.30 nubifragio con pioggia forte per un 15 minuti, poi via via più debole..
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Maggio 2008 - Osservazioni Meteo

#60  Marco376 Gio 15 Mag, 2008 07:23

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' in arrivo un bel treno di nubi dalla Toscana... vedo benissimo da qui il nucleo verso NW... se è produttivo come sembra la situazione qui potrebbe sbloccarsi a breve.


voi Perugini sempre ad aspettare robe da oltreconfine.... noi i temporali ce li fabbrichiamo in casa, è tutta roba nostra, Umbra DOC.        

scherzi a parte, sono sempre abbastanza diffidente sui corpi nuvolosi TEMPORALESCHI in arrivo da lontano...solitamente finiscono lì! mi auguro per voi di sbagliarmi  


In questo caso non ti sei sbagliato, visto che il treno è sfilato troppo a Nord, ma mica i temporali o comunque i nuclei produttivi devono per forza nascere e morire sul posto! Dipende dalla loro natura e dalla loro forza... qui hai voglia quanti temporali abbiamo visto da nuclei provenienti dalla Toscana............ perderei il conto se iniziassi a ricordateli uno ad uno....


Quelle nuvole e quel temporale ha interessato questa zona (o quasi).
Con traiettoria nord/ovest - sud/est sono aumentate le nuvole ed ha iniziato a piovere intorno alle 19:30. Il nucleo delle precipitazioni è però rimasto sul lato sud della valle del Nestore, valle di Petrelle e forse di San Leo Bastia andando poi a sconfinare verso il Calzolaro. Il tutto è durato circa un'ora.
Qui sono rimasto sul margine settentrionale del temporale e sono caduti solo 1,5 mm di pioggia.
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 42
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML