Bella Pioggia a Corciano...
4.6 nell'ultima ora
13 Novembre 2008 - Osservazioni Meteo
Titolo: Re: 13 Novembre 2008 - Osservazioni Meteo
Buongiorno forum qua in cima alla valtiberina minima +9.5°C mentre attualmente siamo sui +11.3°C, cielo biancastro tipico da libeccio anche se il vento mi sembra più un sud pieno che un sud ovest, piove da stamattina alle 7:00 e nell'ultim'ora è un autentico diluvio con goccioloni a tratti molto fitti, sentiti un paio di tuoni molto distanti l'uno dall'altro ma il "temporale" era più a sud di qui, accumulati fion'ora 12mm, pressione 1015hPa e foschie dense e nebbie per la vallata a testimoniare che il bello deve ancora venire :mrgreen:
Proprio adesso si stà ulteriormente intensificando...
Proprio adesso si stà ulteriormente intensificando...
Titolo: Re: 13 Novembre 2008 - Osservazioni Meteo
Qui contina a sgocciolare, ma niente di serio per ora, rimane molto scuro verso Ovest :bye:
Titolo: Re: 13 Novembre 2008 - Osservazioni Meteo
Qui siamo pochi chilometri ad est del tutto, persiste una lieve ma determinante ventilazione orientale che fronteggia tutto ciò che si presenta dal Tirreno, spingendolo verso nord..
Niente quindi per ora... :wink: pacienza... :)
Niente quindi per ora... :wink: pacienza... :)
Titolo: Re: 13 Novembre 2008 - Osservazioni Meteo
Sostenuto calo termico in atto con l'arrivo di nuvolosità più compatta. Da 16° che erano, siamo ora a circa 13.5°.
Cielo ora molto nuvoloso, ovviamente niente pioggia. :bye:
Cielo ora molto nuvoloso, ovviamente niente pioggia. :bye:
Titolo: Re: 13 Novembre 2008 - Osservazioni Meteo
Si anche qui Fili... :lol: +17.8°C :shock: :lol:
Si ferma tutto a 20 km da Foligno e 5 da Terni visto che roba??? :love:
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si anche qui Fili... :lol: +17.8°C :shock: :lol:
Si ferma tutto a 20 km da Foligno e 5 da Terni visto che roba??? :love:
Titolo: Re: 13 Novembre 2008 - Osservazioni Meteo
Qui l'intensità delle precipitazioni è calata fino agli attuali 2 mm/hr.
Il cielo rimane coperto, con densi banchi di nebbia e scarsa luminosità.
Temp. a 10°C, UR al 96%.
Oggi caduti 17.0 mm (totale 19.6 mm).
Il cielo rimane coperto, con densi banchi di nebbia e scarsa luminosità.
Temp. a 10°C, UR al 96%.
Oggi caduti 17.0 mm (totale 19.6 mm).
Titolo: Re: 13 Novembre 2008 - Osservazioni Meteo
Già...e il bello è che qui a Spello, circa 5/7 km a Ovest di Foligno, ci sono ben 2,5° meno che in città! E continua a scendere....ora siamo a +13°.
La webcam dei Cappuccini è ancora una volta emblematica :urted:
Nuvolosità "utile" si ferma a PSG/Bastia
Ora qualche goccia di pioggia prova a cadere pure qui, ci sta proprio strisciando....
Pioggia debole a Spello quindi, T scesa ancora a +12.9° (sensorino OREGON da 28€)
:bye:
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Già...e il bello è che qui a Spello, circa 5/7 km a Ovest di Foligno, ci sono ben 2,5° meno che in città! E continua a scendere....ora siamo a +13°.
La webcam dei Cappuccini è ancora una volta emblematica :urted:
Nuvolosità "utile" si ferma a PSG/Bastia
Ora qualche goccia di pioggia prova a cadere pure qui, ci sta proprio strisciando....
Pioggia debole a Spello quindi, T scesa ancora a +12.9° (sensorino OREGON da 28€)
:bye:
Titolo: Re: 13 Novembre 2008 - Osservazioni Meteo
...oggi Santo Patrono di Città di Castello, S.Florido, qui caduti finora 15 mm, continua a piovere bene. :bye:
p.s. sono ancora collegato con mezzi di fortuna
p.s. sono ancora collegato con mezzi di fortuna
Titolo: Re: 13 Novembre 2008 - Osservazioni Meteo
Ihihhii ieri sera sono stato a citta di castello e mentre li ha piovuto per tutte le due ore che sono rimasto dal confine con la toscana in su non era caduta una goccia! :wall: :wall: che ci volete fa il tempo è così.
Intanto precipitazione rallentata di molto anche qua.....ternano occhio a cosa si sta formando sul lazio ;) 8))
Intanto precipitazione rallentata di molto anche qua.....ternano occhio a cosa si sta formando sul lazio ;) 8))
Titolo: Re: 13 Novembre 2008 - Osservazioni Meteo
Quì per ora nulla di nulla, tranne un cielo parzialmente nuvoloso. Temp. altina di 17°.
Titolo: Re: 13 Novembre 2008 - Osservazioni Meteo
Qui finalmente piove in maniera più decisa da qualche minuto, ancora brontolii temporaleschi in lontananza.
Temperatura in calo, attuali 10,5°C - 85%UR, 1012hpa.
I nucle laziali di cui parlavo danno i loro frutti e si stanno dirigendo verso N/E...
speriamo che non si spompino troppo prima di arrivare :bye:
Temperatura in calo, attuali 10,5°C - 85%UR, 1012hpa.
I nucle laziali di cui parlavo danno i loro frutti e si stanno dirigendo verso N/E...
speriamo che non si spompino troppo prima di arrivare :bye:
Titolo: Re: 13 Novembre 2008 - Osservazioni Meteo
Ora diluvia anche a Petrignano d'Assisi, mentre a san Sisto abbiamo superato i 10 mm, e andiamo verso i 12. Temperatura ormai ferma a +10.9°C, con vento praticamente assente.
Titolo: Re: 13 Novembre 2008 - Osservazioni Meteo
Continua con decente intensità
Accumulo a Porano di 18.6mm, totale da ieri di 32.6mm e dal colore e compattezza del cielo non sembra voglia smettere a breve :bye: :bye: :bye:
Accumulo a Porano di 18.6mm, totale da ieri di 32.6mm e dal colore e compattezza del cielo non sembra voglia smettere a breve :bye: :bye: :bye:
Titolo: Re: 13 Novembre 2008 - Osservazioni Meteo
Dopo un rallentamento, le precipitazioni sono riprese bene ed il totale di oggi è salito a 18.4 mm.
Altro tuono sentito poco fa.
Altro tuono sentito poco fa.
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 Successivo
Pagina 4 di 9
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1147s (PHP: -12% SQL: 112%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato