Pagina 4 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
 

Messaggio Re: 19 Dicembre 2011 - Osservazioni Meteo

#46  tifernate Lun 19 Dic, 2011 09:58

.resoconto finale: qui attorno spolverata dai 500 m, qui solo un velo ghiacciato sulla macchina. Ad est la spolverata inizia dai 400 m, biano bene in pieno Appennino.  

p.s. i LAM non c'hanno beccato per l'ennesima volta, qui sull'Altotevere occidentale doveva essere la zona con mahggiori precipitazioni ed invece solo mezzo millimetro faticato.
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 19 Dicembre 2011 - Osservazioni Meteo

#47  Fili Lun 19 Dic, 2011 10:02

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
p.s. i LAM non c'hanno beccato per l'ennesima volta, qui sull'Altotevere occidentale doveva essere la zona con mahggiori precipitazioni ed invece solo mezzo millimetro faticato.


si Tife, però hanno stravinto il confronto col GM che prevedeva accumuli sostanziosi (20mm) anche al di qua della dorsale...  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38839
5603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Dicembre 2011 - Osservazioni Meteo

#48  Rodanata Lun 19 Dic, 2011 10:11

Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ora a Gubbio sfiocchettata coreografica !!!


Confermo!
 



 
avatar
italia.png Rodanata Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 916
Registrato: 16 Dic 2010

Età: 42
Messaggi: 16
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Dicembre 2011 - Osservazioni Meteo

#49  zerogradi Lun 19 Dic, 2011 10:14

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo stau ricaricherà un po' tra pomeriggio e sera, sperando che in Appennino ne butti giù qualcosina in più.


E' quello su cui conto per una sfioccata su Foligno... Vediamo un po'!

Per quanto riguarda le precipitazioni, solo su ternano e spoletino si sono avuti rovesci più intensi... Ed infatti i fiocchi sono caduti a collescipoli che sta a nemmeno 300m. Ale il problema non erano le termiche... Se ieri precipitava come dio comanda, Spoleto faceva 10cm!


E' precipitato come Dio comanda...a Monteluco ci sono 10 cm di neve. Era caldo...
Almeno con lo stau, serio, la neve ha da esse secca, sennò che stau è...??!!
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Dicembre 2011 - Osservazioni Meteo

#50  Fili Lun 19 Dic, 2011 10:25

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo stau ricaricherà un po' tra pomeriggio e sera, sperando che in Appennino ne butti giù qualcosina in più.


E' quello su cui conto per una sfioccata su Foligno... Vediamo un po'!

Per quanto riguarda le precipitazioni, solo su ternano e spoletino si sono avuti rovesci più intensi... Ed infatti i fiocchi sono caduti a collescipoli che sta a nemmeno 300m. Ale il problema non erano le termiche... Se ieri precipitava come dio comanda, Spoleto faceva 10cm!


E' precipitato come Dio comanda...a Monteluco ci sono 10 cm di neve. Era caldo...
Almeno con lo stau, serio, la neve ha da esse secca, sennò che stau è...??!!


ma quello di ieri mica era stau  

poi ripeto, è precipitato bene solo su sud/sud-est umbro... se verso la Valle Umbra era più verde non è certo per le temperature, quanto perchè è precipitato poco  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38839
5603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Dicembre 2011 - Osservazioni meteo

#51  Francesco Lun 19 Dic, 2011 10:33

Si quello di ieri era tutto tranne che stau....
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 52
Messaggi: 16108
3580 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Dicembre 2011 - Osservazioni Meteo

#52  Ominobianc81 Lun 19 Dic, 2011 10:36

Buongiorno a tutti.
Qui ad Assisi segnalo cielo nuvoloso e temperatura che già è salita a +4.1°C.
Nella notte è caduta neve sopra 500 metri con accumuli dai 550-600 m in su.
 




____________
Dati della mia stazione meteo (Assisi - 435 m.s.l.m):
http://www.assisimeteo.altervista.org/stazione.html
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 149
Registrato: 14 Feb 2006

Età: 44
Messaggi: 811
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Assisi (Zona Stadio) - 435 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Dicembre 2011 - Osservazioni Meteo

#53  Hector Rivera Lun 19 Dic, 2011 10:43

nel ternano spolverate a partire dai 500/600 mt e solo localmente
io ho registrato una minima di 2° netti circa alle 7:15 con cielo sereno

per il pomeriggio/sera altre timide speranze?
 




____________
WWW.REALMETEO.ALTERVISTA.ORG

L'INFORMAZIONE E LA MEMORIA RENDONO GLI UOMINI LIBERI!
 
avatar
italia.png Hector Rivera Sesso: Uomo
Fabio
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1035
Registrato: 11 Giu 2011

Età: 53
Messaggi: 230
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Terni (quartiere Cesure) - Italia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Dicembre 2011 - Osservazioni Meteo

#54  Ricca Gubbio Lun 19 Dic, 2011 10:45

Cartoline da Gubbio

h1200.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 182.69 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 48 volta(e)

h1200.jpg


 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Dicembre 2011 - Osservazioni Meteo

#55  Fili Lun 19 Dic, 2011 11:00

cartolina anche da La Franca: lo stau intensifica!  

 senza_titolo_1_1324288830_927157
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38839
5603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Dicembre 2011 - Osservazioni meteo

#56  burjan Lun 19 Dic, 2011 11:11

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
p.s. i LAM non c'hanno beccato per l'ennesima volta, qui sull'Altotevere occidentale doveva essere la zona con mahggiori precipitazioni ed invece solo mezzo millimetro faticato.


si Tife, però hanno stravinto il confronto col GM che prevedeva accumuli sostanziosi (20mm) anche al di qua della dorsale...  


Quando è vero, è vero. Hai voglia a dire che comunque è precipitato... est modus in rebus.
 



 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Dicembre 2011 - Osservazioni Meteo

#57  Frasnow Lun 19 Dic, 2011 11:15

Complimemti a Zerogradi che è rimasto obiettivo fino alle fine azzeccando la previsione
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17415
4793 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Dicembre 2011 - Osservazioni meteo

#58  andrea75 Lun 19 Dic, 2011 11:20

A mio avviso, come dicevo stamattina, è mancato un po' tutto... le termiche non hanno aiutato, ma ieri sera credo che se anche ci fosse stato quel grado in meno non sarebbe cambiato assolutamente nulla. Si, forse la neve avrebbe imbiancato 100 metri più in basso, ma avremmo avuto la stessa situazione di stamattina. Discorso diverso probabilmente con precipitazioni più abbondanti....
Il caso ha voluto che nel sud-est dell'Umbria, dove ci sono state precipitazioni più degne di nota (ma sempre troppo scarse a mio modo di vedere) le cose siano andate un po' meglio. Ma in tutta la regione la stazione che segna più accumulo è Cesure (TR) con 6 mm.... ma da Spoleto in su siamo tra 0 e 2 mm.....
Qui nel perugino specialmente, ma come in Altotevere del resto, potevamo avere anche -10°C, ma......

Detto ciò... stau in sconfinamento anche qui in valle umbra, anche se per ora improduttivo qui in pianura, dove il  cielo è cmq coperto.

A San Sisto +5.6°C, massima in corso.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45375
3888 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Dicembre 2011 - Osservazioni Meteo

#59  Ricca Gubbio Lun 19 Dic, 2011 11:23

Ora a Gubbio poco fa capolino il sole!!!
 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Dicembre 2011 - Osservazioni Meteo

#60  giantod Lun 19 Dic, 2011 11:34

Buongiorno a tutti, a Perugia cielo che si sta rannuvolando, sole che comunque riesce a riscaldare un pochino.
A casa mia accumulati 1.4 mm nella notte con spolveratina leggera stamattina sul colle della Trinità.
Direi che al di là dei modelli GM, LAM ecc ecc e tutto ciò che propinavano, sembrava strano come le precipitazioni potessero "svalicare" bene l'Appennino (dove tra l'altro non è che ci siano stati accumuli degni di nota se non al max una decina di cm relegati in alcune zone) e proporsi sostanziose al di qua nelle zone occidentali e così è stato.
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6448
1603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML