#61 gubbiomet Mer 17 Ott, 2012 09:16
Intanto prepariamoci a registrare delle belle minime nei prossimi giorni.
Il campo altopressorio in rinforzo favorirà delle discrete inversioni termiche con delta termici giornalieri notevolissimi in pianura: anzi, si potrebbe aprire anche una sorta di topic dove registrarli tutti, ci penserò più tardi.
Intanto HP sparato per 5/6 giorni poi a metà della settimana prossima FORSE le cose cambieranno nuovamente a favore di una destabilizzazione atmosferica frutto di incursioni fresche artico/marittime.
Su questo avremo modo di tornarci ma non vedere un bicchieruccio mezzo pieno dopo l'acqua di questa prima decade è davvero da incontentabili 
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#62 gubbiomet Mer 17 Ott, 2012 09:24
Anche reading vede sul lungo temrine la presenza alto pressoria in posizione eretta..
Ultima modifica di gubbiomet il Mer 17 Ott, 2012 09:26, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#63 Ricca Gubbio Mer 17 Ott, 2012 09:38
Ultima freccia simil estiva... almeno si spera!!!
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
58.73 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 16 volta(e) |

|
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#64 tifernate Mer 17 Ott, 2012 09:38
E' ora di rispolverare la famosa frase " inverno finito HP a manetta" oppure conviene aspettare ancora qualche giorno?
p.s. la febbre m'è passata ma ancora c'ho il mal di gola nonostante gli antibiotici, personalmente un po' di tempo mite e soleggiato mi fa comodo. 
Se continui a piglià gli antibiotici ogni volte che te viene la febbre...sono solo dannosi!
Avrai avutio la febbre 20 volte quest'anno...sono gli antibioticiii!!
Io la febbre 20 volte?
Da inizio del 2011 solo 2 volte la febbre (poi sono stato amle altre due volte ma non per febbre, con un ricovero). Finchè non avevo un figlio piccolo in casa mi ammalavo una volta ogni 6 - 7 anni. Gli antibiotici li ho presi però solo stavolta per un motivo specifico, non ho preso nemmeno quelli che m'hanno dato all'ospedale dopo la puntura di una zecca. Sono per principio contro l'uso di medicinali, li uso solo per estrema necessita.
Stavolta probabilmente ho preso la febbre rimettendo la sera la legna, sudando molto, poi con solo una magliettina poi sono stato a chiacchierare con un vicino.
Tu piuttosto sei spesso con la febbre!
Detto questo, ripeto, sto fine settimana ci sta bene un po' di sole e caldo, poi dopo il 25 son sicuro torneranno le piogge, pure abbondanti, e la neve ad iniziare dalle Alpi.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#65 gubbiomet Mer 17 Ott, 2012 10:01
Citazione: Detto questo, ripeto, sto fine settimana ci sta bene un po' di sole e caldo, poi dopo il 25 son sicuro torneranno le piogge, pure abbondanti, e la neve ad iniziare dalle Alpi.

Chiaro segno di delirio dovuto all'altissima febbre che si è impossessata del Nostro. Cercasi buon medico...
Ultima modifica di gubbiomet il Mer 17 Ott, 2012 10:02, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#67 Poranese457 Mer 17 Ott, 2012 12:41
Raga, gentilmente, ce la facciamo a lasciare UNO che UNO topic previsionale pulito da considerazioni sulle medie climatiche e sugli andamenti degli ultimi decenni?
Va bene un accenno ma qui si va sempre a finire su quell'argomento....
Vi prego vivamente di parlarne nell'apposito topic, cioè in questo http://www.lineameteo.it/vai-a-5-vf1-vt3468.html?start=60
Scusate ma non se po' sempre andà a finì alla stessa maniera
Sposto in quel topic gli ultimi messaggi di questo.... grazie a tutti!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45034
-
7402 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#68 zeppelin Mer 17 Ott, 2012 14:25
Raga, gentilmente, ce la facciamo a lasciare UNO che UNO topic previsionale pulito da considerazioni sulle medie climatiche e sugli andamenti degli ultimi decenni?
Va bene un accenno ma qui si va sempre a finire su quell'argomento....
Vi prego vivamente di parlarne nell'apposito topic, cioè in questo http://www.lineameteo.it/vai-a-5-vf1-vt3468.html?start=60
Scusate ma non se po' sempre andà a finì alla stessa maniera
Sposto in quel topic gli ultimi messaggi di questo.... grazie a tutti! 
Hai ragionissima, abbiamo divagato, io per primo che ho scritto il post!  Tornando in topic dal 24/25 in poi si vede finalmente la fine del caldo e forse anche della siccità qua ancora parzialmente perdurante grazie ad uno spostamente a nord del fulcro dell'anticiclone e soluzioni perturbate ancora da definire da modello a modello. A quel punto, se ci saranno altre piogge si potrà vedere il bicchiere mezzo pieno certamente, al momento invece è stato un mese decisamente più caldo del normale (come quasi tutti i precedenti) e per quanto riguarda le mie zone anche non molto piovoso, con 48 mm cumulati fino ad oggi 17 ottobre. Per ora il bicchiere è clamorosamente mezzo vuoto!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#69 gubbiomet Mer 17 Ott, 2012 14:34
Era una battuta Fabio ! Lo dicevo tenendo conto della tesi che sto portando avanti con la quale non prevedo piogge abbondanti prima del mese di novembre...
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#70 stinfne Mer 17 Ott, 2012 14:47
E' ora di rispolverare la famosa frase " inverno finito HP a manetta" oppure conviene aspettare ancora qualche giorno?
p.s. la febbre m'è passata ma ancora c'ho il mal di gola nonostante gli antibiotici, personalmente un po' di tempo mite e soleggiato mi fa comodo. 
Se continui a piglià gli antibiotici ogni volte che te viene la febbre...sono solo dannosi!
Avrai avutio la febbre 20 volte quest'anno...sono gli antibioticiii!!
Io la febbre 20 volte?
Da inizio del 2011 solo 2 volte la febbre (poi sono stato amle altre due volte ma non per febbre, con un ricovero). Finchè non avevo un figlio piccolo in casa mi ammalavo una volta ogni 6 - 7 anni. Gli antibiotici li ho presi però solo stavolta per un motivo specifico, non ho preso nemmeno quelli che m'hanno dato all'ospedale dopo la puntura di una zecca. Sono per principio contro l'uso di medicinali, li uso solo per estrema necessita.
Stavolta probabilmente ho preso la febbre rimettendo la sera la legna, sudando molto, poi con solo una magliettina poi sono stato a chiacchierare con un vicino.
Tu piuttosto sei spesso con la febbre!
Detto questo, ripeto, sto fine settimana ci sta bene un po' di sole e caldo, poi dopo il 25 son sicuro torneranno le piogge, pure abbondanti, e la neve ad iniziare dalle Alpi.

Diglielo un po' Fabio a 'sti ragazzotti che differenza c'è tra essere da soli in casa e convivere con un ranocchietto/a, soprattutto i primi anni dell'asilo, quando una volta al mese te riporta a casa ogni sorta di batterio...
Tornando in topic, anch'io vedo la situazione con una buona dinamicità, con figura bariche in rapido movimento.
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#71 tramontana Mer 17 Ott, 2012 15:46
fortunatamente,le provvidenziali nubi basse,la maccaja per intenderci,interverranno a limitare l'aumento termico nei bassi strati in liguria  ..
http://www.meteogiuliacci.it/artico...so-al-nord.html
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1245
- Registrato: 23 Mag 2012
- Età: 51
- Messaggi: 1070
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
- Località: ospedaletti im m142slm
-
#72 Fili Mer 17 Ott, 2012 15:48
fortunatamente,le provvidenziali nubi basse,la maccaja per intenderci,interverranno a limitare l'aumento termico nei bassi strati in liguria  ..
http://www.meteogiuliacci.it/artico...so-al-nord.html
sinceramente, tra avere maccaja e nubi basse senza precipitazioni, e belle giornate di sole con 25°, preferisco tutta la vita la seconda ipotesi....!!!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38839
-
5603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#73 tramontana Mer 17 Ott, 2012 15:56
fortunatamente,le provvidenziali nubi basse,la maccaja per intenderci,interverranno a limitare l'aumento termico nei bassi strati in liguria  ..
http://www.meteogiuliacci.it/artico...so-al-nord.html
sinceramente, tra avere maccaja e nubi basse senza precipitazioni, e belle giornate di sole con 25°, preferisco tutta la vita la seconda ipotesi....!!! 
io no scherzi  fossero15°con belle giornate si..ma 25°a fine ottobre  ..lascio intervenire in mio soccorso la maccaja  con nebbione indissolvibile
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1245
- Registrato: 23 Mag 2012
- Età: 51
- Messaggi: 1070
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
- Località: ospedaletti im m142slm
-
#74 marvel Mer 17 Ott, 2012 16:15
fortunatamente,le provvidenziali nubi basse,la maccaja per intenderci,interverranno a limitare l'aumento termico nei bassi strati in liguria  ..
http://www.meteogiuliacci.it/artico...so-al-nord.html
sinceramente, tra avere maccaja e nubi basse senza precipitazioni, e belle giornate di sole con 25°, preferisco tutta la vita la seconda ipotesi....!!! 
Condivido completamente!
Ma sai quante cose si possono fare con un bel fine settimana di sole?
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#75 Ricca Gubbio Mer 17 Ott, 2012 16:19
fortunatamente,le provvidenziali nubi basse,la maccaja per intenderci,interverranno a limitare l'aumento termico nei bassi strati in liguria  ..
http://www.meteogiuliacci.it/artico...so-al-nord.html
sinceramente, tra avere maccaja e nubi basse senza precipitazioni, e belle giornate di sole con 25°, preferisco tutta la vita la seconda ipotesi....!!! 
Condivido completamente!
Ma sai quante cose si possono fare con un bel fine settimana di sole? 
Condivido in pieno!!! Meglio sole e belle giornate che maccaja insulsa. Cieli sereni e belle giornate passeggiate nei boschi e raccolta di funghi!!!! Questa è vita!!!!
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|