| Commenti |
 Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
|
Auguri amici miei :-)
Pensavo di trovare un regalo sotto l'albero invece.... Nada da nada :-(
Vedo un HP in grande spovero che ci da solo dei temporanei cedimenti e credo che proprio questo sia il motivo conduttore di queste festivitá.
Prendiamo la befana come riferimento per una sterzata decisiva altrimenti si dovrá arrivare intorno al 20...
B.giorno e b.Natale mi sembra che per inizio anno le carte siano migliorate di molto speriamo che non ci sia il solito dietro front...
|
|
alias64 [ Mar 25 Dic, 2012 07:46 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
|
Auguri amici miei :-)
Pensavo di trovare un regalo sotto l'albero invece.... Nada da nada :-(
Vedo un HP in grande spovero che ci da solo dei temporanei cedimenti e credo che proprio questo sia il motivo conduttore di queste festivitá.
Prendiamo la befana come riferimento per una sterzata decisiva altrimenti si dovrá arrivare intorno al 20...
B.giorno e b.Natale mi sembra che per inizio anno le carte siano migliorate di molto speriamo che non ci sia il solito dietro front...
Passo passo i modelli cominciano ad identificare meglio la possibilità di una più marcata ondulazione del getto già a inizio anno confermando ciò che immaginavo potesse avvenire...
Per quanto ne sappiamo potremmo essere sotto azione fredda già da inizio anno...
chi può saperlo ;)
la carta messa in precedenza non era casuale con le belle pressioni calde dal pacifico e la buona presa di vorticità su W atlantico...
carta che avvicinandosi trova conferme, ne potrebbe risultare un'azione bella profonda e fredda,
vediamo passo passo... ;)
|
|
il fosso [ Mar 25 Dic, 2012 10:33 ]
|
 |
 Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
|
|
Forse mi aspetto un entrata più decisa ma io a tutt'ora non trovo qiello che cerco...
|
|
prometeo [ Mar 25 Dic, 2012 11:32 ]
|
 |
 Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
|
Avoglia se si muove qualcosa... :roll:
Esordio 2013:
Zona Befana e oltre, discrete potenzialità offerte dall'alta che si scandinavizza...
Auguri e fiducia sempre! ...uomini di poca fede! :P
:bye:
Ultima modifica di mausnow il Mar 25 Dic, 2012 12:34, modificato 1 volta in totale
|
|
mausnow [ Mar 25 Dic, 2012 11:49 ]
|
 |
 Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
|
|
Intanto prendiamoci la passata piovosa di domani sera, che run dopo run viene dipinta sempre più incisiva, che riporterà un clima più movimentato rispetto alla maccaja di questi giorni, anche se non freddo. Poi valutiamo quanto accentuate saranno le ondulazioni dei primi dell'anno, potrebbero regalarci prospettive fino a ieri (ed anche oggi) impensabili.
Intanto punto a chiudere l'anno con 900 mm, insperati fino a 3 mesi fa.
Ah, di nuovo buon Natale.
|
|
stinfne [ Mar 25 Dic, 2012 13:28 ]
|
 |
 Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
|
|
Avete ragione ;-)
Guardando le 06 tutte le certezze che avevo vengono meno....
Attendiamo conferme ;-)
|
|
prometeo [ Mar 25 Dic, 2012 15:41 ]
|
 |
 Re: Scenari futuri: ripartiamo dall'Artide!
|
Io direi di ripartire da questa...

|
|
Francesco [ Mer 26 Dic, 2012 09:33 ]
|
 |
 Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
|
.fino almeno all'Epifania il nulla o molto poco, oramai è chiaro. L'orso sta a casa sua, il VP è abbastanza raccolto e comunque con asse sfavorevole, eventuali SW devono essere prima confermati in tutta la loro dinamica e poi, messi in conto anche i tempi di risposta che andranno proiettandoci alla sconda decade di gennaio, la roulette dev'essere favorevole alle nostre lande. :bye:

Ultima modifica di tifernate il Mer 26 Dic, 2012 11:51, modificato 2 volte in totale
|
|
tifernate [ Mer 26 Dic, 2012 11:46 ]
|
 |
 Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
|
|
Scusate ma il famoso Split Polare di cui si parlava nei giorni scorsi e che doveva esserci nei primi giorni dell'anno....ma di quale anno si parlava??!! :roll:
|
|
Filipponeve [ Mer 26 Dic, 2012 12:51 ]
|
 |
 Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
|
.fino almeno all'Epifania il nulla o molto poco, oramai è chiaro. L'orso sta a casa sua, il VP è abbastanza raccolto e comunque con asse sfavorevole, eventuali SW devono essere prima confermati in tutta la loro dinamica e poi, messi in conto anche i tempi di risposta che andranno proiettandoci alla sconda decade di gennaio, la roulette dev'essere favorevole alle nostre lande. :bye:
Dipende cosa intendi per nulla, abbiamo già detto che bisognerà attendere almeno fine prima decade per poter forse ricominciare a vedere scenari invernali forti (artico-artico continentali), si era capito da un pò; ciò però non esclude buone ondulazioni del getto. Mi pare che si vada verso la conferma dell'ingresso di saccatura per i primi di Gennaio che potrà essere anche bello profondo, vedremo. Discreta anche la sventagliata settentrionale prevista per Venerdì che potrà riportare una spolverata di neve in Appennino. Insomma non si vedono ad ora scenari tosti in prospettiva, ma nemmeno il piattume totale, una normale fase invernale dopo l'eccezionalità di buona parte di Dicembre.
|
|
il fosso [ Mer 26 Dic, 2012 13:42 ]
|
 |
 Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
|
|
|
tramontana [ Mer 26 Dic, 2012 13:54 ]
|
 |
 Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
|
|
Dai modelli di oggi niente di niente fino almeno al 10 gennaio..... :urted:
|
|
gubbiomet [ Mer 26 Dic, 2012 14:29 ]
|
 |
 Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
|
Scusate ma il famoso Split Polare di cui si parlava nei giorni scorsi e che doveva esserci nei primi giorni dell'anno....ma di quale anno si parlava??!! :roll:
Quoto! L'anno era questo, ma le cose non sono andate per il verso giusto. Ha indovinato di più chi si affidava all'esperienza e a strumenti terra terra come gli spaghi che chi si è sbilanciato con strumenti ben più raffinati. Senza polemica, è solo una constatazione.
|
|
snow96 [ Mer 26 Dic, 2012 15:01 ]
|
 |
 Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
|
Scusate ma il famoso Split Polare di cui si parlava nei giorni scorsi e che doveva esserci nei primi giorni dell'anno....ma di quale anno si parlava??!! :roll:
Quoto! L'anno era questo, ma le cose non sono andate per il verso giusto. Ha indovinato di più chi si affidava all'esperienza e a strumenti terra terra come gli spaghi che chi si è sbilanciato con strumenti ben più raffinati. Senza polemica, è solo una constatazione.
Indubbiamente Marco, ma mi permetto dire che la lettura delle dinamiche stratosferiche è complicato e affascinante allo stesso tempo. Lo stesso Massimiliano più di una volta ha parlato di possibilità di ripercussioni....
poi se si innesca qualcosa e "sfoga" nel Pacifico o nel deserto dei Gobi a noi poco importa e magari non lo sapremo mai ;)
poi si, c'è chi è come me che si affida a strumenti non terra a terra, ma sotto terra :lol: e pensa che fino al 19 gennaio rimarremo in balia degli umori del HP anglo-franco-iberico :|
Ultima modifica di prometeo il Mer 26 Dic, 2012 15:26, modificato 1 volta in totale
|
|
prometeo [ Mer 26 Dic, 2012 15:25 ]
|
 |
|
|