andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quoto, anche perché in quasi 40 anni le minime a due cifre a Terni le ho viste 2 volte.
Se fosse normale avremmo gli allevamenti di pinguini e gli orsi bianchi al posto dei cinghiali.
Secondo me è anche bello l'alternanza di sole e freddo, possibilità di bei temporali, poi se veramente rimane in pianta stabile il freddo per parecchi giorni non sarà il sole a compromettere eventuale episodi, anche perché se si copre e qualcosa deve provare a cadere, con quelle termiche sarà neve.
Quindi statistiche e ricerca del record a parte credo che se sputiamo su queste carte non c'è più religione
Ma solo io mi ricordo il periodo antecedente a febbraio dello scorso anno dove, magari esagerando, si commentava e si era più entusiasti di situazioni ben più normali e campate in aria?
Va bene il realismo, la scaramanzia, però insomma... sempre pronti con la vasella, ma anche un pò di serenità di approccio non guasta, no?
Ricordo che a 72/96 ore abbiamo robe del genere:
100 km di shift potranno fare fortuna e sfiga... però insomma... non è roba su cui sputare soprattutto vedendo gli spaghi, che nel periodo in cui possono essere considerati attendibili mi sembrano più che buoni:
Andarsi a deprimere oltre i 7 gg al momento secondo me è inutile, anche perché come reagirà al mediterraneo all'arrivo del freddo ancora non lo sappiamo.

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login












per cui io mi terrei quel po' di freddo che giungerà da noi e mi accontenterei anche di qualche giornata serena e fredda, almeno di notte. Non so voi, ma quest'inverno simil-autunno mi ha proprio stancato e non ne posso più di vedere giornate grigie, uggiose e tipide e - paradossalmente - mi terrei con più piacere un anticiclone (magari non proprio sub-tropicale) he una depressione mediterranea alimentata anche dal più gelido degli afflussi.






































