#61 skufagniz Sab 12 Lug, 2014 16:33
Bè un periodo con una +18/+20 nel momento più caldo dell'anno era difficile da evitare, tuttavia mi sembra che il getto sia piuttosto pimpante in atlantico (come lo è stato finora) e che la durata possa essere limitata e senza particolari eccessi. Ben raffigurata la tesi sopra da queste 2 ens-reading:
ecco il clou dell'onda:
con successiva possibile distensione:
quindi per ora mi sembra tutto nella "norma".
Buon fine settimana ragazzi!
Ultima modifica di skufagniz il Sab 12 Lug, 2014 16:34, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 198
- Registrato: 30 Ott 2006
- Età: 36
- Messaggi: 927
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: San Gemini 300 mt. s.l.m.
-
#62 and1966 Sab 12 Lug, 2014 20:49
Sì per carità, hai ragione. Torna però il vecchio discorso: la seconda decade di Luglio non fallisce quasi mai il suo compito, e le poche volte che lo fa (2012), provvede prontamente Agosto a ripianare i debiti.
Non mi pare si possa dire altrettanto per il duo Gennaio - Febbraio, vedi anche quest' anno ....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 54
- Messaggi: 10716
-
627 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#63 eb717 Dom 13 Lug, 2014 00:38
Caldo moderato ad oltranza in questo run...anche se nulla di massacrante ad ora, ma comunque si farà sentire:
Immediato però un nuovo break a seguire, per quel che può valere ora:
Ultima modifica di eb717 il Dom 13 Lug, 2014 00:39, modificato 1 volta in totale
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1740
- Registrato: 20 Giu 2014
- Età: 36
- Messaggi: 159
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Rieti - 395m
-
#64 andrea75 Dom 13 Lug, 2014 09:27
Sì, in effetti anche Reading propone un break, anche tosto, a partire dall'inizio della prossima settimana:
Non sarebbe una passata paragonabile a quella appena trascorsa, ma comunque capace di creare una bella ferita. Per ora, anche guardando gli spaghi, sembra una "sparata" fine a se stessa da parte del modello inglese, ma è segno comunque di una certa fragilità della struttura che nei prossimi giorni si andrà a creare.
Cercheremo, magari più tardi, di spiegare più dettagliatamente in un nuovo topic quello che ci aspetterà nella prossima quindicina del mese di Luglio.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42765
-
855 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#65 andrea75 Dom 13 Lug, 2014 09:27
Sì, in effetti anche Reading propone un break, anche tosto, a partire dall'inizio della prossima settimana:
Non sarebbe una passata paragonabile a quella appena trascorsa, ma comunque capace di creare una bella ferita. Per ora, anche guardando gli spaghi, sembra una "sparata" fine a se stessa da parte del modello inglese, ma è segno comunque di una certa fragilità della struttura che nei prossimi giorni si andrà a creare.
Cercheremo, magari più tardi, di spiegare più dettagliatamente in un nuovo topic quello che ci aspetterà nella prossima quindicina del mese di Luglio.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42765
-
855 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#66 zeppelin Dom 13 Lug, 2014 10:35
Sì, in effetti anche Reading propone un break, anche tosto, a partire dall'inizio della prossima settimana:
Per ora, anche guardando gli spaghi, sembra una "sparata" fine a se stessa da parte del modello inglese
Hai ragione, dagli spaghi sembra proprio la classica "sparata a caso" di ECMWF. Gfs, almeno d'estate, ci prende quasi sempre di più almeno dai 7-8 giorni in poi su cui non esistono statistiche ufficiali.  Stavolta spererei vivamente che sbagli, ma ci credo poco...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 40
- Messaggi: 7304
-
623 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#67 eb717 Lun 14 Lug, 2014 00:38
Comunque circa 2 settimane fa ci avevo visto giusto sul possibile ritorno del caldo comunque moderato dopo metà mese...non era difficile prevederlo, vero, ma sono contento lo stesso, dato che alcuni sul web vedevano perfino l'azzorriano interessarci direttamente!!
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1740
- Registrato: 20 Giu 2014
- Età: 36
- Messaggi: 159
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Rieti - 395m
-
#68 mausnow Lun 14 Lug, 2014 11:51
Comunque circa 2 settimane fa ci avevo visto giusto sul possibile ritorno del caldo comunque moderato dopo metà mese...non era difficile prevederlo, vero, ma sono contento lo stesso, dato che alcuni sul web vedevano perfino l'azzorriano interessarci direttamente!! 
Beh... diciamo che l'aveva immaginata come possibilità, sicuramente non come una certezza, inserita in un'ottica generale di ritorno ad un certo old-style... se stiamo parlando della stessa persona
Il fatto è che comunque qui non si intravede una stabilizzazione con la esse maiuscola.
Le fiammate ci possono stare, e ci mancherebbe pure che non ci siano.
Però mancato inverno, mancata estate (per ora) e tante precipitazioni, per la salute delle vedrette e dei nevai in primis... che tendono a permanere sempre più.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 56
- Messaggi: 2537
-
79 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Olmo Costa d'Argento/Corciano/Fontivegge
-
#69 eb717 Mar 15 Lug, 2014 00:31
Comunque circa 2 settimane fa ci avevo visto giusto sul possibile ritorno del caldo comunque moderato dopo metà mese...non era difficile prevederlo, vero, ma sono contento lo stesso, dato che alcuni sul web vedevano perfino l'azzorriano interessarci direttamente!! 
Beh... diciamo che l'aveva immaginata come possibilità, sicuramente non come una certezza, inserita in un'ottica generale di ritorno ad un certo old-style... se stiamo parlando della stessa persona
Il fatto è che comunque qui non si intravede una stabilizzazione con la esse maiuscola.
Le fiammate ci possono stare, e ci mancherebbe pure che non ci siano.
Però mancato inverno, mancata estate (per ora) e tante precipitazioni, per la salute delle vedrette e dei nevai in primis... che tendono a permanere sempre più.

Diciamo che tutto è ancora possibile, però come dici bene tu manca la stabilità, a causa proprio della lontananza dell'azzorre. L' HP ormai vive di brevi fiammate africane specie al Sud, effimere e poco durature. L'interazione con la masse d'aria atlantica crea molto, troppi contrasti, il nord ne sa qualcosa purtroppo! Anche stavolta dopo 3-4 giorni di caldo moderato ecco una nuova pausa, ma spero che questa volta non faccia danni!  Notte
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1740
- Registrato: 20 Giu 2014
- Età: 36
- Messaggi: 159
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Rieti - 395m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|