| Commenti |
 Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
|
Gli stati centro/orientali degli States a parità di latitudine, dove appunto vivono le 4 stagioni in maniera completa e dinamica, anche se con repentini e bruschi cambiamenti... l'inverno lo fa con la I maiuscola, la primavera e l'autunno idem, l'estate calda ma senza particolari eccessi, la calura estiva non è mai così prolungata e intensa come da noi mediamente e nel quadro generale meteorologico e atmosferico c'è un pò di tutto: pioggia, temporali, neve, ghiaccio, gelo, gelicidio, freddo, sole, caldo.. forse mancano le nebbie ! ;)
il problema è che tu parli per sentito dire... ;) ci sei andato? io sì, in estate. Mio padre c'è tornato recentemente in inverno.
Credimi, in estate si SOFFOCA. La calura è opprimente, e non sai 'do caxxo andare. Inoltre gli stati centrali sono COMPLETAMENTE PIATTI, non hai la minima altura, e il mare più vicino è distante migliaia di KM.
In inverno si battono i denti per 3 mesi, è sempre tutto ghiacciato. E' vero che vivono ugualmente, ma credimi che i disagi ci sono. Incidenti stradali, difficoltà negli aeroporti, nelle stazioni. A Philadelphia mio padre ha impiegato SEI ORE per decollare a causa delle fitte nevicate. Che bello eh :wall: :wall:
Senza contare il FATTORE TORNADO (negli stati centrali) che ogni anno rischia di smaterializzarti la casa dove abiti, oltre a fare centinaia di morti.
Io penso che desiderare di abitare che so, in Nebraska, o Illinois, Oklahoma... è semplicemente da pazzi. Ma che gusto da a vivere a rischio di estremi meteorologici? A me sembra una follìa, senza se e senza ma :mah:
|
|
Fili [ Ven 26 Feb, 2016 23:08 ]
|
 |
 Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
|
Gli stati centro/orientali degli States a parità di latitudine, dove appunto vivono le 4 stagioni in maniera completa e dinamica, anche se con repentini e bruschi cambiamenti... l'inverno lo fa con la I maiuscola, la primavera e l'autunno idem, l'estate calda ma senza particolari eccessi, la calura estiva non è mai così prolungata e intensa come da noi mediamente e nel quadro generale meteorologico e atmosferico c'è un pò di tutto: pioggia, temporali, neve, ghiaccio, gelo, gelicidio, freddo, sole, caldo.. forse mancano le nebbie ! ;)
il problema è che tu parli per sentito dire... ;) ci sei andato? io sì, in estate. Mio padre c'è tornato recentemente in inverno.
Credimi, in estate si SOFFOCA. La calura è opprimente, e non sai 'do caxxo andare. Inoltre gli stati centrali sono COMPLETAMENTE PIATTI, non hai la minima altura, e il mare più vicino è distante migliaia di KM.
In inverno si battono i denti per 3 mesi, è sempre tutto ghiacciato. E' vero che vivono ugualmente, ma credimi che i disagi ci sono. Incidenti stradali, difficoltà negli aeroporti, nelle stazioni. A Philadelphia mio padre ha impiegato SEI ORE per decollare a causa delle fitte nevicate. Che bello eh :wall: :wall:
Senza contare il FATTORE TORNADO (negli stati centrali) che ogni anno rischia di smaterializzarti la casa dove abiti, oltre a fare centinaia di morti.
Io penso che desiderare di abitare che so, in Nebraska, o Illinois, Oklahoma... è semplicemente da pazzi. Ma che gusto da a vivere a rischio di estremi meteorologici? A me sembra una follìa, senza se e senza ma :mah:
Non ci sono mai stato lo ammetto (prima o poi lo farò :D ), ci abita però mio zio da più di 20 anni, nella zona periferica di Boston , nello stato del Massachusetts, le loro estati in genere sono calde ma non così roventi e soprattutto la calura non persiste a lungo, gli inverni sono rigidi con frequenti episodi nevosi, la primavera e l'autunno quasi simili ai caratteri medi del nostro clima anche se durante la stagione autunnale fa però più freddo e non è raro assistere alle prime nevicate già da Novembre, piove spesso e regolarmente, non mancano le belle giornate terse e ventilate, insomma come ti dicevo c'è di tutto e non manca nulla, è il paradiso di tutti i meteofili... :inchino: poi non ho nominato gli stati dell'Illinois, Oklahoma etc etc, non mi riferivo a quelli ma ad altri come ad esempio Michigan, i grandi laghi, NY, Massachussets, Pennsylvania, che sono situati più o meno alla nostra stessa latitudine
Ultima modifica di Adriatic92 il Ven 26 Feb, 2016 23:32, modificato 2 volte in totale
|
|
Adriatic92 [ Ven 26 Feb, 2016 23:30 ]
|
 |
 Re: Il clima italiano e le sue sfaccettature
|
|
Io rimango dell'idea che gran parte della nostra passione per il freddo e la neve deriva proprio dalla relativa rarità di questi ultimi... Magari se vivessi a Boston ti divertiresti i primi 2 inverni, poi non ci faresti nemmeno più caso alla neve, dato che entrerebbe nella tua quotidianità.
E poi le cose facili da ottenere non sono divertenti e danno meno gusto... Vuoi mettere 10cm da noi con mezzo metro a Boston?
È come quando vado a sciare.. Se mi fa mezzo metro sulle Alpi manco ci faccio caso. Se mi fa mezzo centimetro a Foligno sto tutto il giorno col naso appiccicato alla finestra a vedere nevicare. Ecco, è lo stesso discorso ;)
|
|
Fili [ Sab 27 Feb, 2016 00:32 ]
|
 |
 Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
|
Io rimango dell'idea che gran parte della nostra passione per il freddo e la neve deriva proprio dalla relativa rarità di questi ultimi... Magari se vivessi a Boston ti divertiresti i primi 2 inverni, poi non ci faresti nemmeno più caso alla neve, dato che entrerebbe nella tua quotidianità.
E poi le cose facili da ottenere non sono divertenti e danno meno gusto... Vuoi mettere 10cm da noi con mezzo metro a Boston?
È come quando vado a sciare.. Se mi fa mezzo metro sulle Alpi manco ci faccio caso. Se mi fa mezzo centimetro a Foligno sto tutto il giorno col naso appiccicato alla finestra a vedere nevicare. Ecco, è lo stesso discorso ;)
Straquoto... E' la rarità dell'evento che ci fa la differenza... Io ne ho beccati tanti di Nevoni sulle alpi,Appennini, a New York, ma quelli alla fine per quanto siano estremi non valgono mai una nevicata anche spolverata...a casa mia,DOVE SONO NATO E CRESCIUTO, e dove è nata la mia passione e forse quella di tutti qua dentro per il meteo e la neve.
Ultima modifica di alexsnow il Sab 27 Feb, 2016 03:39, modificato 1 volta in totale
|
|
alexsnow [ Sab 27 Feb, 2016 03:36 ]
|
 |
 Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
|
Io rimango dell'idea che gran parte della nostra passione per il freddo e la neve deriva proprio dalla relativa rarità di questi ultimi... Magari se vivessi a Boston ti divertiresti i primi 2 inverni, poi non ci faresti nemmeno più caso alla neve, dato che entrerebbe nella tua quotidianità.
E poi le cose facili da ottenere non sono divertenti e danno meno gusto... Vuoi mettere 10cm da noi con mezzo metro a Boston?
È come quando vado a sciare.. Se mi fa mezzo metro sulle Alpi manco ci faccio caso. Se mi fa mezzo centimetro a Foligno sto tutto il giorno col naso appiccicato alla finestra a vedere nevicare. Ecco, è lo stesso discorso ;)
Come la vogliamo girare siamo sempre di parte, chiunque direbbe "ah ma il mio posto/luogo non lo cambierei con nessun'altro, lo reputo il migliore sotto tutti i punti di vista etc etc" ;)
ok, cmq sarà anche più facile, ma vuoi mettere quando stai a tribolare per vedere 2 fiocchi e magari stai sempre angustiato e in ansia con il dubbio (la farà, oppure no) ?? Ecco a quel punto la passione va a farsi friggere e subentrano altri "sentimenti" :P , bisogna vedere un pò come uno la vive ... ci ho messo una pietra sopra da tempo, da noi gli eventi come sappiamo sono rarissimi.... comunque il mio discorso era riferito ad un quadro più ampio e generale meteorologicamente parlando, non solo in fatto di NEVE ;)
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 27 Feb, 2016 08:49, modificato 1 volta in totale
|
|
Adriatic92 [ Sab 27 Feb, 2016 08:46 ]
|
 |
 Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
|
Il clima italiano è il piu bello al mondo..sole mare,neve,,e 4 stagioni..anche se un po cambiate..parere personale ovvio..
per una volta mi trovi d'accordo al 1000% :roll: :ok:
@Marco... Baviera... tutto giusto, ma è un clima molto simile a quello padano, solo più freddo e nevoso... però hai il mare a 1000km, mi dispiace ma non ci farei MAI a cambio. Per non parlare del Colorado... è vero che se non soffri il caldo eccessivo senti meno il bisogno di fare un bagno, però io le serate in riva al mare con quell'arietta che ti accarezza, non le scambierei con nessun Colorado del mondo.
E' così bello, come dice Alias, avere TUTTO nel raggio di pochi chilometri..
Si, ma stiamo parlando di clima, non di geografia. Allora ti posso dire che a Boulder mi mancherebbe la carbonara ... e sicuramente mi mancherebbe. Credo solo che ritenere che il clima italiano sia il migliore in assoluto al mondo e che questa opinione debba pure essere condivisa da tutti, mi pare un po' eccessivo.
Io ti dico, il clima italiano pre-warming era effettivamente eccellente, ora è peggiorato molto. Anche quell'ARIETTA che dici te ... io l'anno scorso sono andato al mare una valanga di volte (mia morosa ha casa sul litorale veneto) e l'arietta era quella del ventilatore. O c'era HP subtropicale umido e bollente o temporali. Quell'arietta era frequente appunto quando ero ragazzo, ora lo è molto di meno.
Se potessi cavare un paio di gradi al nostro clima attuale, allora si, sarebbe perfetto. Attualmente per me non lo è, non mi diverte, non mi dà piacere, il più delle volte.
P.S.: il clima di Monaco più molto più secco del clima padano e siccome, per me, l'unico difetto del clima padano è l'umidità, direi che è un clima eccellente.
|
|
snow96 [ Lun 29 Feb, 2016 10:25 ]
|
 |
 Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
|
A me, senza andare troppo lontano tipo a Buffalo o simili, basterebbe, come hanno detto molti tra cui Poranese e Snow, 2-3 meno di adesso alla stessa quota. Il clima di Abbadia San Salvatore in pratica ( https://it.wikipedia.org/wiki/Stazi...a_San_Salvatore le medie sono 61-90 aggiungeteci tra 0,5 e 1 grado soprattutto in estate per avere il clima attuale) senza dover esser confinato in mezzo ai lupi!! :mrgreen:
|
|
zeppelin [ Lun 29 Feb, 2016 11:52 ]
|
 |
 Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
|
Il clima italiano è il piu bello al mondo..sole mare,neve,,e 4 stagioni..anche se un po cambiate..parere personale ovvio..
per una volta mi trovi d'accordo al 1000% :roll: :ok:
@Marco... Baviera... tutto giusto, ma è un clima molto simile a quello padano, solo più freddo e nevoso... però hai il mare a 1000km, mi dispiace ma non ci farei MAI a cambio. Per non parlare del Colorado... è vero che se non soffri il caldo eccessivo senti meno il bisogno di fare un bagno, però io le serate in riva al mare con quell'arietta che ti accarezza, non le scambierei con nessun Colorado del mondo.
E' così bello, come dice Alias, avere TUTTO nel raggio di pochi chilometri..
Si, ma stiamo parlando di clima, non di geografia. Allora ti posso dire che a Boulder mi mancherebbe la carbonara ... e sicuramente mi mancherebbe. Credo solo che ritenere che il clima italiano sia il migliore in assoluto al mondo e che questa opinione debba pure essere condivisa da tutti, mi pare un po' eccessivo.
Io ti dico, il clima italiano pre-warming era effettivamente eccellente, ora è peggiorato molto. Anche quell'ARIETTA che dici te ... io l'anno scorso sono andato al mare una valanga di volte (mia morosa ha casa sul litorale veneto) e l'arietta era quella del ventilatore. O c'era HP subtropicale umido e bollente o temporali. Quell'arietta era frequente appunto quando ero ragazzo, ora lo è molto di meno.
Se potessi cavare un paio di gradi al nostro clima attuale, allora si, sarebbe perfetto. Attualmente per me non lo è, non mi diverte, non mi dà piacere, il più delle volte.
P.S.: il clima di Monaco più molto più secco del clima padano e siccome, per me, l'unico difetto del clima padano è l'umidità, direi che è un clima eccellente.
:inchino: :ok:
|
|
Adriatic92 [ Lun 29 Feb, 2016 14:40 ]
|
 |
 Re: Il clima italiano e le sue sfaccettature
|
|
Pila Valsesia anche andrebbe benissimo! :D
|
|
andrea75 [ Lun 29 Feb, 2016 16:32 ]
|
 |
 Re: Il clima italiano e le sue sfaccettature
|
|
boh io in inverno non camperei con 3-4 mesi de freddaccio come quello de Monaco... cieli sempre (o comunque spesso) grigi, clima rigido 24 ore su 24...il bello del clima italiano è proprio la sua variabilità, ondate di freddo, fasi calde, cieli sia sereni che nuvolosi... boh :wink:
ripeto, ovvio che se prendiamo QUESTO inverno, o comunque i peggiori inverni avuti... è normale essere insoddisfatti. Però secondo me con un inverno "standard", il clima italiano è davvero perfetto e capace di accontentare chiunque.
Poi è normale che tra un italiano di Cuneo/Alessandria/Piacenza (o Varese e zone limitrofe), per restare in tema città di pianura) ed un italiano di Latina/Caserta ci passa tutta la differenza del mondo come percezione. :wink:
|
|
Fili [ Lun 29 Feb, 2016 18:56 ]
|
 |
 Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
|
Non ci siamo capiti a quanto pare.. mi sto riferendo al clima italiano medio standard nella sua complessità MITE, e al suo andamento che nel corso degli anni sta avendo dei "risvolti" sempre più caldi in ogni stagione, poi al di la di questo ho espresso anche un parere soggettivo puntualizzando il fatto che meteorologicamente parlando non da tutte queste grandi emozioni e soddisfazioni
ritiro su il post, e mi ricollego a quanto detto un pò di tempo fa... fino ad ora siamo in balìa a livello meteorologico di una situazione statica con ondate e rimonte nord/africane in successione e vi ricordo che siamo solo ad Aprile, un'inversione di rotta a favore del caldo con livelli di sopramedia esasperati, il sud già ha sperimentato valori oltre i 30°, bene... ora ditemi come si fa ad affermare che abbiamo uno tra i clima più invidiabili e belli del mondo, e mi riferisco ai meteofili in particolare !?
|
|
Adriatic92 [ Ven 15 Apr, 2016 08:16 ]
|
 |
 Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
|
Non ci siamo capiti a quanto pare.. mi sto riferendo al clima italiano medio standard nella sua complessità MITE, e al suo andamento che nel corso degli anni sta avendo dei "risvolti" sempre più caldi in ogni stagione, poi al di la di questo ho espresso anche un parere soggettivo puntualizzando il fatto che meteorologicamente parlando non da tutte queste grandi emozioni e soddisfazioni
ritiro su il post, e mi ricollego a quanto detto un pò di tempo fa... fino ad ora siamo in balìa a livello meteorologico di una situazione statica con ondate e rimonte nord/africane in successione e vi ricordo che siamo solo ad Aprile, un'inversione di rotta a favore del caldo con livelli di sopramedia esasperati, il sud già ha sperimentato valori oltre i 30°, bene... ora ditemi come si fa ad affermare che abbiamo uno tra i clima più invidiabili e belli del mondo, e mi riferisco ai meteofili in particolare !?
Si ma Daniel... io non mi rendo conto che genere di clima stai vivendo nell'Anconetano, ma non è che il sopra-media porta inevitabilmente all'insopportabilità del clima!
Non riesci a discernere quello che tu vorresti (ma chiariamoci, non solo tu, anche io e tantissimi altri), ovvero il susseguirsi della perfezione utopica delle stagioni e quello che quotidianamente ci fa vivere il nostro clima.
Caspita... fatti due conti, guarda qualsiasi altra zona climatica del mondo e paragonala a quella dell'area mediterranea centrale... idealmente, il corpo umano come non può stare mediamente benissimo con questo clima! Come fa a non essere obiettivamente invidiabile?
|
|
Carletto89 [ Ven 15 Apr, 2016 09:35 ]
|
 |
 Re: Il clima italiano e le sue sfaccettature
|
|
Sono d'accordo con Carletto (e non solo perchè è bello grosso :D ).
Quando si parla di "bel clima" bisogna distinguere i gusti personali dall'oggettività.
Gusto personale: mi farebbe piacere avere ancora le montagne bianche, poter passeggiare sulla neve in vetta all'Amiata ed aver visto maggiori precipitazioni negli ultimi 30 giorni.
Oggettività: negli ultimi 20 giorni ho già preso due volte il sole in costume (di cui una al lago), la sera si sta in giro che è uno spettacolo, ci possiamo allenare anche all'aperto senza morire surgelati, in giro c'è un verde meraviglioso ed il sole in generale porta buon umore.
Ora, da qui a dire che abbiamo un clima schifoso perchè fin'ora è stato tiepido... beh :D Sto leggendo un libro di sottomarini russi ambientati nelle basi della flotta settentrionale sovietica, oltre Murmask, a Nord del circolo polare artico... ebbene, arruolatevi se vi piace tanto il gelo :D :D :D
|
|
Poranese457 [ Ven 15 Apr, 2016 09:52 ]
|
 |
 Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
|
Sono d'accordo con Carletto (e non solo perchè è bello grosso :D ).
Quando si parla di "bel clima" bisogna distinguere i gusti personali dall'oggettività.
Gusto personale: mi farebbe piacere avere ancora le montagne bianche, poter passeggiare sulla neve in vetta all'Amiata ed aver visto maggiori precipitazioni negli ultimi 30 giorni.
Oggettività: negli ultimi 20 giorni ho già preso due volte il sole in costume (di cui una al lago), la sera si sta in giro che è uno spettacolo, ci possiamo allenare anche all'aperto senza morire surgelati, in giro c'è un verde meraviglioso ed il sole in generale porta buon umore.
Ora, da qui a dire che abbiamo un clima schifoso perchè fin'ora è stato tiepido... beh :D Sto leggendo un libro di sottomarini russi ambientati nelle basi della flotta settentrionale sovietica, oltre Murmask, a Nord del circolo polare artico... ebbene, arruolatevi se vi piace tanto il gelo :D :D :D
Però è oggettivo che la terra è gia dura e polverosa come a luglio....vi posso assicurare che sto effettuando lavorazioni su orti e la situazione è pessima....per non parlare del grano (piccolissimo in collina, in parte rovinato sul piano)....drammatica ( e credetemi non scherzo) la previsione di raccolta tartufi estiva :evil:
|
|
daredevil71 [ Ven 15 Apr, 2016 10:01 ]
|
 |
|
|