| Commenti |
 Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
|
|
Anche tra il 1860 ed il 1880 i 30 gradi si raggiungevano a luglio.. Mah, che discorsi, eppure ormai dovrei esserci abituato :(
|
|
Fili [ Ven 08 Giu, 2018 16:34 ]
|
 |
 Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
|
Anche tra il 1860 ed il 1880 i 30 gradi si raggiungevano a luglio.. Mah, che discorsi, eppure ormai dovrei esserci abituato :(
La mia era solo una annotazione climatologica a cui ho premesso '30 gradi a giugno è normale che si raggiungano'. ;-)
Ad ogni modo tra il clima delle pianure è quello delle colline, soprattutto in questo momento di passaggio stagionale, c'è molta differenza. Lo noto quotidianamente passando da Chiusi scalo a Cittá della pieve. Di giorno ci son spesso anche 3 gradi di differenza e mentre da 32 a 35 la differenza si nota meno in piena estate, nel passare da 28-29.a ora di pranzo a 25-26 come spesso accade nei giorni di sole di giugno, la differenza si nota eccome. Troppo bello vivere in collina, nonostante minime spesso più alte, c'è un clima incomparabilmente più salubre e meno umido. :-D
Ultima modifica di zeppelin il Ven 08 Giu, 2018 23:17, modificato 1 volta in totale
|
|
zeppelin [ Ven 08 Giu, 2018 23:15 ]
|
 |
 Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
|
Fino a martedì una breve parentesi calda e stabile, da mercoledì in poi nuova recrudescenza instabile con il rischio di temporali. Insomma, anche Giugno sembra indirizzarsi sulla falsariga di Maggio, anche vedendo l'analisi elaborata dalle stagionali ECMWF, che si aspetta un mese tendenzialmente più piovoso del normale e in surplus nell'area mediterranea con i massimi più a ovest, a livello termico invece sembra che non avremo discostamenti significativi rispetto alla media. Anche il proseguo estivo, non sembra essere particolarmente "feroce" o estremamente caldo, anzi, tutt'altro.. vedremo se questa tendenza verrà rispecchiata.

|
|
Adriatic92 [ Dom 10 Giu, 2018 10:47 ]
|
 |
 Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
|
|
Ormai stra confermata la fu view di lungo termine di ecmwf, sarà un'azione bella tosta per il periodo.
Mentre noi potremo goderci due giorni stabili e caldi, al nord già da domani avranno a che fare con un deciso aumento dell'instabilità, che colpirà soprattutto alpi, prealpi e NW tutto, ma già dalle prime ore di martedì il tempo comincerà a cambiare anche al centro, con possibili fenomeni specie dal pomeriggio;
mercoledì e giovedì le giornate peggiori a quanto pare, con azione ciclonica molto profonda centrata sull'Italia, e precipitazioni estese a prevalente carattere di rovescio o temporale; sarà sembra un peggioramento più di stampo autunnale che estivo, accompagnato anche da un netto calo termico, ma in Giugno può accadere.
Lento ritorno a condizioni più stabili nei giorni successivi, con strascichi via via meno intensi ed estesi che si protrarranno probabilmente fino a Sabato.
Da capire se successivamente avremo a che fare con un onda stabilizzante, che eventualmente sembra possa avere matrice oceanica; o se saremo colpiti da un nuovo impulso atlantico. :bye:
Ultima modifica di il fosso il Dom 10 Giu, 2018 11:21, modificato 1 volta in totale
|
|
il fosso [ Dom 10 Giu, 2018 11:20 ]
|
 |
 Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
|
Spaghi da stagione delle piogge per PG, notevole

Ultima modifica di Boba Fett il Dom 10 Giu, 2018 13:04, modificato 1 volta in totale
|
|
Boba Fett [ Dom 10 Giu, 2018 13:04 ]
|
 |
 Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
|
Un mese tranquillo 8))

|
|
enniometeo [ Dom 10 Giu, 2018 13:48 ]
|
 |
 Re: Giugno: stabilità estiva o ancora dinamismo?
|
|
Tre pomeriggi piuttosto temporaleschi secondo il meteogramma di Perugia. Specialmente martedì, notare la scalata della temperatura a 850 hpa. A differenza dell'ultimo peggioramento, la tempistica dell'arrivo della saccatura aiuterà molto, verificandosi durante il giorno e perfino, in una fascia da definire, coincidendo con le ore centrali.
Dove si sommeranno convezione e azione frontale saranno caxxi amari.
Prima però domani rischiamo di superare i 33 gradi. Belle montagne russe, che mi dicono ottime per i funghi.
Consistente il rischio grandine.
FIELD REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE CNV AVBL POT E CNV INHIB TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H C J/KG J/KG DEGC
HR
+ 0. 47.4 6.2 1.3 0.0 -1.3 16.8
+ 3. 42.0 4.3 1.5 0.0 0.0 17.5
+ 6. 45.4 -1.3 1.9 0.0 -162.0 17.2
+ 9. 48.0 4.1 -0.5 251.5 -170.4 17.3
+ 12. 57.2 -9.1 -1.9 558.7 -107.6 17.7
+ 15. 61.3 -3.7 -3.2 944.0 -65.6 18.0
+ 18. 60.0 1.5 -4.6 1397.8 -69.7 18.5
+ 21. 49.3 -1.0 -2.5 439.0 -235.4 18.8
+ 24. 44.8 -6.2 0.0 100.5 -147.4 17.7
+ 27. 50.1 0.6 0.9 2.6 -14.1 16.4
+ 30. 58.8 -4.3 -0.7 265.0 -166.1 15.7
+ 33. 81.4 -14.7 -2.5 750.1 -3.2 14.3
+ 36. 81.7 -20.5 -4.0 1235.2 -0.3 15.0
+ 39. 78.4 -19.6 -3.4 1220.5 -1.3 14.7
+ 42. 85.9 -7.1 -2.2 939.5 -8.3 12.9
+ 45. 81.8 -2.0 -0.9 304.6 -24.4 12.0
+ 48. 83.0 6.0 -0.8 132.5 -44.1 11.4
+ 51. 81.5 7.3 -0.1 14.7 -33.0 11.3
+ 54. 80.4 7.7 -0.8 315.5 -17.6 11.5
+ 57. 79.2 -1.8 -2.2 782.7 -0.6 11.9
+ 60. 80.9 -16.1 -2.6 905.0 -0.3 12.4
+ 63. 83.5 -13.2 -2.9 977.9 0.0 12.3
+ 66. 85.3 -7.7 -2.5 884.5 -5.2 11.9
+ 69. 82.4 0.4 -1.9 262.4 -39.9 11.5
+ 72. 78.1 -1.9 -1.3 86.4 -61.1 11.4
+ 75. 74.2 -4.6 -0.5 25.0 -46.8 11.6
+ 78. 75.5 -0.3 -0.8 177.3 -21.8 11.4
+ 81. 80.2 -10.5 -2.3 668.2 -0.6 11.7
+ 84. 85.8 -17.7 -2.8 810.2 0.0 12.4
+ 87. 81.9 -19.7 -2.2 707.2 -0.6 12.3
+ 90. 77.4 9.2 -2.0 673.3 -4.6 12.1
+ 93. 75.4 1.4 -1.3 270.7 -24.0 11.9
+ 96. 75.8 1.5 -1.0 153.0 -47.3 11.6
+ 99. 73.7 -3.4 -0.3 27.5 -45.1 11.7
+102. 71.4 3.5 -0.3 185.6 -22.3 11.0
+105. 89.5 0.9 -1.1 395.5 0.0 10.5
+108. 90.3 -1.9 -1.8 665.6 0.0 11.5
+111. 89.8 3.6 -2.2 777.0 -1.3 11.9
+114. 74.8 1.0 -1.3 531.8 -4.8 12.3
+117. 85.2 -1.5 0.4 32.0 0.0 11.3
+120. 89.9 -1.5 0.5 44.8 0.0 10.8
Ultima modifica di burjan il Dom 10 Giu, 2018 21:00, modificato 3 volte in totale
|
|
burjan [ Dom 10 Giu, 2018 20:56 ]
|
 |
 Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
|
Ormai stra confermata la fu view di lungo termine di ecmwf, sarà un'azione bella tosta per il periodo.
Mentre noi potremo goderci due giorni stabili e caldi, al nord già da domani avranno a che fare con un deciso aumento dell'instabilità, che colpirà soprattutto alpi, prealpi e NW tutto, ma già dalle prime ore di martedì il tempo comincerà a cambiare anche al centro, con possibili fenomeni specie dal pomeriggio;
mercoledì e giovedì le giornate peggiori a quanto pare, con azione ciclonica molto profonda centrata sull'Italia, e precipitazioni estese a prevalente carattere di rovescio o temporale; sarà sembra un peggioramento più di stampo autunnale che estivo, accompagnato anche da un netto calo termico, ma in Giugno può accadere.
Lento ritorno a condizioni più stabili nei giorni successivi, con strascichi via via meno intensi ed estesi che si protrarranno probabilmente fino a Sabato.
Da capire se successivamente avremo a che fare con un onda stabilizzante, che eventualmente sembra possa avere matrice oceanica; o se saremo colpiti da un nuovo impulso atlantico. :bye:
Verissimo. Ecmwf stavolta sembra aver preso in pieno il calo dei geopotenziali con annesso peggioramento e calo termico che gfs vedeva molto più blando un paio di giorni fa. :-)
|
|
zeppelin [ Dom 10 Giu, 2018 22:55 ]
|
 |
 Re: Giugno: stabilità estiva o ancora dinamismo?
|
|
Tra oggi e domani intanto sul Centro Italia transiterà la prima +20 della stagione ma sarà un passaggio assai rapido e quindi indolore.
Nel giro di 24/36h poi perderemo la bellezza di 10°C ad 850hpa e torneremo in un regime di instabilità che potrà portare rovesci sparsi da metà settimana in poi mentre secondo me andrà stabilizzandosi il tempo verso il weekend.
Nota a margine ma non troppo: zitti zitti passeremo i primi 20gg di Giugno senza ondate calde rilevanti, in tante estate precedenti questo lusso non ci è stato concesso 8))
|
|
Poranese457 [ Lun 11 Giu, 2018 08:53 ]
|
 |
 Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
|
GFS propone un perdurare dell'instabilità anche sul medio-lungo, grazie ad un nuovo nucleo freddo in discesa dal nord-atlantico
soluzione che sembra molto estrema, sia a vedere gli spaghi, sia a vedere ECMWF che propone uno schema simile ma moooooolto meno drastico :wink:
|
|
Fili [ Lun 11 Giu, 2018 10:35 ]
|
 |
 Re: Giugno: stabilità estiva o ancora dinamismo?
|
Che dire? Situazione eloquente.
Scaldata notevole oggi ma da domani già si cala..... ed instabilità dura a morire.
Adoro questo inizio d'estate....

|
|
Francesco [ Lun 11 Giu, 2018 10:48 ]
|
 |
 Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
|
|
Magari continuasse fino a Settembre così, tutto meravigliosamente perfetto ad ora..
il "paradosso" è che che alla fine l'instabilità tenderà a concentrarsi in settimana, mentre nei week-end il tempo va stabilizzandosi, cosa che negli ultimi tempi ci sognavamo.. :D 8))
|
|
Adriatic92 [ Lun 11 Giu, 2018 11:22 ]
|
 |
 Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
|
Nota a margine ma non troppo: zitti zitti passeremo i primi 20gg di Giugno senza ondate calde rilevanti, in tante estate precedenti questo lusso non ci è stato concesso 8))
Anche 2 anni fa fu così, instabilità e temperature gradevoli fino al 20 di giugno (e anche nubifragi come quello di pg)
E anche il 2014 fu godibile salvo una ondata di caldo (tutt'altro che eccezionale) a metà mese
Ultima modifica di Boba Fett il Lun 11 Giu, 2018 14:14, modificato 2 volte in totale
|
|
Boba Fett [ Lun 11 Giu, 2018 14:13 ]
|
 |
 Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
|
|
Inizio d'estate spettacolare, giornate calde (ma non troppo) che si scambiano con 2/3 giorni di instabilità... un sogno :inchino:
|
|
MilanoMagik [ Lun 11 Giu, 2018 15:15 ]
|
 |
|
|