Commenti |
 Re: Analisi E Discussione Inverno 2018-2019
|
Sempre più promettente la situazione Fra... Il naturale ricompattamento del VPT dopo questa forte azione di disturbo, non sembra comunque portare ad accelerazioni nette, ne ad accentramento dei flussi. Anzi sembrano permanente forti frizioni interne. Quindi dopo questa fase, che farà sentire i suoi effetti su di noi per ancora qualche giorno, potremmo avere un periodo meno dinamico, ma credo proprio che sarà di breve durata.
|
il fosso [ Mar 20 Nov, 2018 22:30 ]
|
 |
 Re: Analisi E Discussione Inverno 2018-2019
|
Ultima modifica di Frasnow il Gio 22 Nov, 2018 21:21, modificato 1 volta in totale
|
Frasnow [ Gio 22 Nov, 2018 21:18 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Analisi E Discussione Inverno 2018-2019
|
Qui si analizza la situazione sula siberia, riprendendo un pò ciò che diceva frasnow nelle ultime discussioni
https://www.meteogiornale.it/notizi...o-gelo-poderoso
|
Matteo91 [ Ven 23 Nov, 2018 10:04 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Analisi E Discussione Inverno 2018-2019
|
Qui si analizza la situazione sula siberia, riprendendo un pò ciò che diceva frasnow nelle ultime discussioni
https://www.meteogiornale.it/notizi...o-gelo-poderoso
mi fa ridere la chiosa dell'articolo
"Tale massa d'aria fredda potrebbe essere sul punto di scivolare verso ovest, come spesso accade in situazioni simili."
Come spesso accade in situazioni simili?  Sì, tipo 3 volte ogni 100 anni
Potrebbe essere sul punto di scivolare verso Ovest? Come? Quando? Chi ce la veicola, lui con un trattore?
Mamma che articolo pressappochista... 
Ultima modifica di Fili il Ven 23 Nov, 2018 11:23, modificato 1 volta in totale
|
Fili [ Ven 23 Nov, 2018 11:23 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Analisi E Discussione Inverno 2018-2019
|
Qui si analizza la situazione sula siberia, riprendendo un pò ciò che diceva frasnow nelle ultime discussioni
https://www.meteogiornale.it/notizi...o-gelo-poderoso
mi fa ridere la chiosa dell'articolo
"Tale massa d'aria fredda potrebbe essere sul punto di scivolare verso ovest, come spesso accade in situazioni simili."
Come spesso accade in situazioni simili?  Sì, tipo 3 volte ogni 100 anni
Potrebbe essere sul punto di scivolare verso Ovest? Come? Quando? Chi ce la veicola, lui con un trattore?
Mamma che articolo pressappochista... 
Sbaglio o succede almeno una volta all'anno? 
|
Poranese457 [ Ven 23 Nov, 2018 11:47 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Analisi E Discussione Inverno 2018-2019
|
Qui si analizza la situazione sula siberia, riprendendo un pò ciò che diceva frasnow nelle ultime discussioni
https://www.meteogiornale.it/notizi...o-gelo-poderoso
mi fa ridere la chiosa dell'articolo
"Tale massa d'aria fredda potrebbe essere sul punto di scivolare verso ovest, come spesso accade in situazioni simili."
Come spesso accade in situazioni simili?  Sì, tipo 3 volte ogni 100 anni
Potrebbe essere sul punto di scivolare verso Ovest? Come? Quando? Chi ce la veicola, lui con un trattore?
Mamma che articolo pressappochista... 
Sbaglio o succede almeno una volta all'anno? 
penso che lui si riferisse ad un potenziale episodio "febbraio 2012/febbraio 2018"... non ad una retrogressione qualsiasi. In effetti 3 volte ogni 100 anni sono stato un po' severo... diciamo 1 ogni 10 
|
Fili [ Ven 23 Nov, 2018 12:00 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Analisi E Discussione Inverno 2018-2019
|
Qui si analizza la situazione sula siberia, riprendendo un pò ciò che diceva frasnow nelle ultime discussioni
https://www.meteogiornale.it/notizi...o-gelo-poderoso
mi fa ridere la chiosa dell'articolo
"Tale massa d'aria fredda potrebbe essere sul punto di scivolare verso ovest, come spesso accade in situazioni simili."
Come spesso accade in situazioni simili?  Sì, tipo 3 volte ogni 100 anni
Potrebbe essere sul punto di scivolare verso Ovest? Come? Quando? Chi ce la veicola, lui con un trattore?
Mamma che articolo pressappochista... 
Sbaglio o succede almeno una volta all'anno? 
penso che lui si riferisse ad un potenziale episodio "febbraio 2012/febbraio 2018"... non ad una retrogressione qualsiasi. In effetti 3 volte ogni 100 anni sono stato un po' severo... diciamo 1 ogni 10 
Perchè a Gennaio 2017 che è successo? A fine Dicembre 2015? O nell'altro Dicembre in cui vi nevicò a Foligno?
|
Poranese457 [ Ven 23 Nov, 2018 12:04 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Analisi E Discussione Inverno 2018-2019
|
Qui si analizza la situazione sula siberia, riprendendo un pò ciò che diceva frasnow nelle ultime discussioni
https://www.meteogiornale.it/notizi...o-gelo-poderoso
mi fa ridere la chiosa dell'articolo
"Tale massa d'aria fredda potrebbe essere sul punto di scivolare verso ovest, come spesso accade in situazioni simili."
Come spesso accade in situazioni simili?  Sì, tipo 3 volte ogni 100 anni
Potrebbe essere sul punto di scivolare verso Ovest? Come? Quando? Chi ce la veicola, lui con un trattore?
Mamma che articolo pressappochista... 
Sbaglio o succede almeno una volta all'anno? 
penso che lui si riferisse ad un potenziale episodio "febbraio 2012/febbraio 2018"... non ad una retrogressione qualsiasi. In effetti 3 volte ogni 100 anni sono stato un po' severo... diciamo 1 ogni 10 
Perchè a Gennaio 2017 che è successo? A fine Dicembre 2015? O nell'altro Dicembre in cui vi nevicò a Foligno?
dai Leonà non scherziamo su, non confondere la m...a col cioccolato. E' ovvio che una fase fredda artico-continentale con una -10° può verificarsi ogni anno, anche ripetutamente (magari!!!!).
Un nucleo russo-siberiano retrogrado come quelli del 2012/2018, a cui palesemente si riferisce il giornalista di MTG, è cosa ben diversa e ben più rara... 
|
Fili [ Ven 23 Nov, 2018 12:09 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Analisi E Discussione Inverno 2018-2019
|
Qui si analizza la situazione sula siberia, riprendendo un pò ciò che diceva frasnow nelle ultime discussioni
https://www.meteogiornale.it/notizi...o-gelo-poderoso
mi fa ridere la chiosa dell'articolo
"Tale massa d'aria fredda potrebbe essere sul punto di scivolare verso ovest, come spesso accade in situazioni simili."
Come spesso accade in situazioni simili?  Sì, tipo 3 volte ogni 100 anni
Potrebbe essere sul punto di scivolare verso Ovest? Come? Quando? Chi ce la veicola, lui con un trattore?
Mamma che articolo pressappochista... 
Sbaglio o succede almeno una volta all'anno? 
penso che lui si riferisse ad un potenziale episodio "febbraio 2012/febbraio 2018"... non ad una retrogressione qualsiasi. In effetti 3 volte ogni 100 anni sono stato un po' severo... diciamo 1 ogni 10 
Perchè a Gennaio 2017 che è successo? A fine Dicembre 2015? O nell'altro Dicembre in cui vi nevicò a Foligno?
dai Leonà non scherziamo su, non confondere la m...a col cioccolato. E' ovvio che una fase fredda artico-continentale con una -10° può verificarsi ogni anno, anche ripetutamente (magari!!!!).
Un nucleo russo-siberiano retrogrado come quelli del 2012/2018, a cui palesemente si riferisce il giornalista di MTG, è cosa ben diversa e ben più rara... 
Su questo sono d'accordo. Per avere quello di cui parla nell'articolo praticamente serve un MMW con split del VP.
Occasione che a guardare dalle carte di una settimana/10 giorni fa sembrava potesse ri-manifestarsi in anticipo, ma che a conti fatti non sarà così.
|
Carletto89 [ Ven 23 Nov, 2018 12:17 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Analisi E Discussione Inverno 2018-2019
|
Su questo sono d'accordo. Per avere quello di cui parla nell'articolo praticamente serve un MMW con split del VP.
Occasione che a guardare dalle carte di una settimana/10 giorni fa sembrava potesse ri-manifestarsi in anticipo, ma che a conti fatti non sarà così.
E a conti fatti è stato un bene. Se con questo forte disturbo a danni del VPT abbiamo avuto una blanda risposta che tra l'altro deve essere ancora ben digerita e elaborata dai modelli, un suo successivo riaccentramento non farà altro che resettare i flussi per farli ripartire più forte di prima e magari anche più convergenti con l'aiuto delle due Wave, oltre che a generare altri attriti che potrebbero (si spera) decretare la sua condanna a morte. Forecasts sempre più convinti, si va verso uno Stratwarming ormai in Dicembre.

Ultima modifica di Frasnow il Ven 23 Nov, 2018 12:25, modificato 1 volta in totale
|
Frasnow [ Ven 23 Nov, 2018 12:23 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Analisi E Discussione Inverno 2018-2019
|
Non so ragazzi a me quell'articolo mi pare talmente generalista che si può riferire a qualsiasi moto retrogrado di una certa rilevanza.
Comunque MTG caduto veramente in basso negli ultimi anni 
|
Poranese457 [ Ven 23 Nov, 2018 12:30 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Analisi E Discussione Inverno 2018-2019
|
Non so ragazzi a me quell'articolo mi pare talmente generalista che si può riferire a qualsiasi moto retrogrado di una certa rilevanza.
Comunque MTG caduto veramente in basso negli ultimi anni 
Come un po' tutti mi pare e si salvano veramente in pochi, se non pochissimi che fanno VERA divulgazione scientifica.
|
Frasnow [ Ven 23 Nov, 2018 12:33 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Analisi E Discussione Inverno 2018-2019
|
Non so ragazzi a me quell'articolo mi pare talmente generalista che si può riferire a qualsiasi moto retrogrado di una certa rilevanza.
Comunque MTG caduto veramente in basso negli ultimi anni 
Hai ragione, oggi purtroppo si mettono davanti i click alla divulgazione scientifica 
|
Matteo91 [ Ven 23 Nov, 2018 12:36 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Analisi E Discussione Inverno 2018-2019
|
Su questo sono d'accordo. Per avere quello di cui parla nell'articolo praticamente serve un MMW con split del VP.
Occasione che a guardare dalle carte di una settimana/10 giorni fa sembrava potesse ri-manifestarsi in anticipo, ma che a conti fatti non sarà così.
E a conti fatti è stato un bene. Se con questo forte disturbo a danni del VPT abbiamo avuto una blanda risposta che tra l'altro deve essere ancora ben digerita e elaborata dai modelli, un suo successivo riaccentramento non farà altro che resettare i flussi per farli ripartire più forte di prima e magari anche più convergenti con l'aiuto delle due Wave, oltre che a generare altri attriti che potrebbero (si spera) decretare la sua condanna a morte. Forecasts sempre più convinti, si va verso uno Stratwarming ormai in Dicembre.
Francé, onestamente volevo completare la frase con: "almeno per adesso".
Il reset di cui parli è ormai necessario, altrimenti da questa situazione non possiamo pretendere ormai molto di più.
E' bello vedere che i modelli giorno dopo giorno non ritrattano sul collasso del zonal wind per quel periodo il che mi lascia solo pensare ad una cosa: bisogna solo pazientare. 
|
Carletto89 [ Ven 23 Nov, 2018 12:41 ]
|
 |
|