Si, si, meglio non fà troppi calcoli tanto non tornerebbero
Comunque l'entrata è bella se confermata tale ed è lecito che qualcuno speri di vedere la neve...
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
Eh ma tanto ve arriva la bolla africana maledetti gufacci, dove credete di scappare!!!!!
EDIT: Francè, se quelle termiche si mantengono altro che sperarci... ho già evidenziato, e non solo io, come quel vortice a 500hpa potrebbe esser foriero di ottimi temporali
occhio a venerdì notte...bel crollo termico alle varie quote, possibilità di rovesci temporaleschi diffusi, con neve in drastico calo. Sabato lo vedo più ad appannaggio degli appenninici con buon stau e persistenza precipitativa, con neve oltre 6/800 metri
Scherzi a parte, l'aggiornamento di GFS 00z odierno è un pò bruttino per la parte occidentale della regione in quanto il vortice depressionario a 500hpa è visto passare decisamente più a Nord rispetto alle emissioni precedenti.
Ciò significherebbe ovviamente episodi temporaleschi relegati al centro-nord regionale (facciamo nord) e soliti sculamenti degli appenninici che vedrebbero inoltre bello stau nella giornata di Sabato. Nelle restanti zone ovviamente un bel carico di pioggia rosicona.
Attenzione poi, sempre per gli amici montanari, alla nottata tra Sabato e Domenica ed alle ore successive.
Sapete com'è, "a volte ritornano".
Si, bel nucleo freddo tra sabato notte e domenica, ma molte meno precipitazioni... soprattutto per il versante occidentale.
Sinceramente preferivo le carte di ieri. E' sempre una lotta durissima...
GFS 06z che propongono un nuovo ingresso del nocciolo freddo più deciso dopo il parziale vacillamento del run precedente.
Così rientrano in gioco per rovesci temporaleschi anche le zone occidentali che, inizialmente e con questo run, sembrano quelle messe meglio per questo tipo di fenomeno.
La strada si mette per il verso giusto via, ma 42h ore sono ancora IMMENSE!!!!
Certo, con una +0°C le nostre speranze nevose (parlo di 400/500) sono praticamente al limite, forse oltre... peccato, ci vorrebbe una limatina verso il basso di un piccolo grado!
Prima si vedevano i due noccioli freddi strappati dal flusso atlantico fondersi a NW prima
di fare il loro ingresso nel mediterraneo, ora invece l'entrata sembra separata,
ne consegue un primo ingresso meno intenso ma un prolungarsi della fase instabile fino a tutta Domenica. La seconda parte del peggioramento sembra buona più che altro per l'oriente, specie per le zone da stau, ma occhio che secondo me la cosa potrebbe complicarsi, con interessamento anche occidentale, sempre che non sparisca nuovamente tutto
Inoltre vedo termiche ulteriormente ribassate per Domenica....
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario