Pagina 5 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 2011 Un Anno Con I Fiocchi??? - Evoluzione 3-8 Gennaio

#61  il fosso Gio 30 Dic, 2010 13:29

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io tutti sti balletti non li vedo... insomma, non è che ogni run cambiano da gelo a caldo... sembra invece in arrivo un periodo di "orrore meteo" dopo l'Epifania, speriamo di cavarcela con poco!  


Beato te che non li vedi
a grandi linee il peggioramento del 2-4 è inquadrato, ma io ho scritto che incerti sono gli effetti locali. Difficile dire se sarà un passaggio del tutto sterile, con buona neve o una via di mezzo.
Sul dopo epifania già mi sono espresso,  anche se torneranno le correnti occidentali non
dureranno a lungo, max 7-10gg;
una parentesi zonale del tutto normale e affatto compromettente per il proseguo invernale.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 2011 Un Anno Con I Fiocchi??? - Evoluzione 3-8 Gennaio

#62  and1966 Gio 30 Dic, 2010 13:37

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La cosa che mi fà più rabbia è che su altri lidi si veda l'arrivo di freddo intenso e neve....ma io dico che carte guardano!!



... le carte igieniche!!!!  
 


Che dovrebbero dire?? Tra il 3 ed il 4 entrerà quasi certamente una -6/-7, con neve a bassa quota quantomeno dal Molise in giù.
Che dovrebbero dire?? Arriva il caldo, tutti al mare???  

Tra l'altro ancora non si sa ancora in che termini (precipitativi) interesserà le regioni centrali Italiane. Anche se con molta probabilità sarà una veloce passata. Ma si andrà sottomedia, e anche parecchio. Su questo non ci piove.

Certe volte non riesco a capirvi...innanzitutto perchè vi piangete addosso prima del fatto compiuto. In secondo luogo perchè comunque non mi sembra che si vedano all'orizzonte scenari simil anni 90...


Nessuno si piange addosso. stiamo solo dicendo che non sarà un gran che e questo, sinceramente, ci dispiace. Stop! Che nevichi in Molise, ad esempio, non può che farci piacere per i nostri amici molisani, ma non certo a noi. IL fatto è, caro alessandro, che le carte che vedemmo noi tutti il 13 gennaio 2005 erano così chiare e così lampanti e miglioravano così tanto di giorno in giorno, che io già il 13 gennaio (10 giorni prima!) mandai a tutti i miei conoscenti un'e-mail in cui dicevo: "preparate le pale". Questione anche di fortuna, certo: chi mai farebbe una previsione a 10 giorni, sano di mente? Però erano carte limpide, robuste, lampanti... cantavano, insomma. E il 23 arrivò, regolarmente, il tutto. Con queste carte, in questo contesto e in questa situazione, non succederà gran che: farà freddo, ma non quanto adesso appare, cadranno due dita di neve e gli impianti senza innevamento artificiale rimarranno a secco. Questo diciamo e questo, penso, accadrà. Già, rispetto allo scorso inverno, qualcosina in più si è visto ma ancora il nostro Paese stenta ad essere invaso da masse d'aria gelida consistenti. L'inverno è ancora lungo, però: si vedrà.
Però nessuno si piange addosso. Diciamo solo: non c'è da entusiasmarsi troppo.
Basta. stop. Punto. A capo. Ala prossima ondata.
Sempre lieti di essere smentiti.
 


Quoto completamente Pigi, ed estendo il discorso anche alle proiezioni, meno clamorose, ma lineari e coerenti, che si videro pure per le irruzioni del Dicembre 2007 e del Dicembre dello scorso anno. Anche in questi due ultimi casi si veniva da contesti statici (direi stantii) e maccajosi, purtuttavia GFS azzecco' bene il tutto. Certo, anche fortuna, ma "l'impianto" come diciamo sempre, era già piuttosto chiaro nelle linee generali.  

Piuttosto, non capisco Ale quando parla di "scenari simil anni '90". Intendi forse che le carte non sembrano riservarci maccaje ed annessi? A breve, forse, ma già il medio, ed ancor più il lungo, prospettano questa eventualità come possibile.  
Vero è che le carte 10/12 gg fa dicevano lo stesso di questi giorni di fine anno (anche se, tutto sommato, siamo in un periodo interlocutorio, non atlantico sparato, ma comunque piuttosto insipido ....    : quindi possiamo dire che in linea generale, le prospettive date 12 gg fa sulla "maccaja" c'hanno preso. Non ricordiamoci solo di quando azzeccano le irruzioni fredde a 15 gg!    ).

Comunque, attendiamo l'evolversi della frustata fredda. Non è poi così scontato che l' HP atlantico ceda così "di botto" alle latitudini medio-alte: tutto sta a vedere quanto lo sbilanciamento dell' HP su Francia, Germania e Svizzera si concretizzerà. Speriamo di no.  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13315
3591 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 2011 Un Anno Con I Fiocchi??? - Evoluzione 3-8 Gennaio

#63  zerogradi Gio 30 Dic, 2010 14:13

per anni 90 intendo HP che duravano inverni interi...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 2011 Un Anno Con I Fiocchi??? - Evoluzione 3-8 Gennaio

#64  prometeo Gio 30 Dic, 2010 14:52

Riperto, come casistica la neve arriva nell'ultima decade di gennaio a febbraio e nella prima quindicina di Marzo
poi le eccezioni sono gradite
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 2011 Un Anno Con I Fiocchi??? - Evoluzione 3-8 Gennaio

#65  mondosasha Gio 30 Dic, 2010 15:44

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Riperto, come casistica la neve arriva nell'ultima decade di gennaio a febbraio e nella prima quindicina di Marzo
poi le eccezioni sono gradite


Se parli di quote basse si ma oltre i 1500 mt dall'8 dicembre c'è sempre stata neve...almeno dalle mie parti ( vedi Monte Prata che ha sempre aperto per l'immacolata)
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 2011 Un Anno Con I Fiocchi??? - Evoluzione 3-8 Gennaio

#66  and1966 Gio 30 Dic, 2010 16:21

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per anni 90 intendo HP che duravano inverni interi...


Eh, ma mi sa che alla luce dei ragionamenti che facevamo l'altro ieri sul 3D del "lungo" (poi passati al 3D dei "raffronti"), mi sa che anche negli anni "00" non abbiamo scherzato ......  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13315
3591 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 2011 Un Anno Con I Fiocchi??? - Evoluzione 3-8 Gennaio

#67  mondosasha Gio 30 Dic, 2010 17:14

Attenzione gfs 12 a 100 ore diverso HP più forte!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 2011 Un Anno Con I Fiocchi??? - Evoluzione 3-8 Gennaio

#68  Poranese457 Gio 30 Dic, 2010 17:24

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione gfs 12 a 100 ore diverso HP più forte!!!


Letteralmente stravolto tra le 162 e le 168h, sembra possibile una seconda pulsazione fredda sull'Italia!  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 2011 Un Anno Con I Fiocchi??? - Evoluzione 3-8 Gennaio

#69  Poranese457 Gio 30 Dic, 2010 18:07

Nessuno lo commenta ma questo GFS 12z è davvero un bel run con freddo che non si fermerebbe alla prima irruzione "befanesca" ma che proseguirebbe con un secondo impulso pure per il prossimo fine settimana.

Certo, si tratterebbe sempre di freddo sterile ma per la prima decade di Gennaio un bel periodo stabile e freddo sarebbe tutt'altro che da scartare. Non sono l'esperto di medie climatiche ma credo sia più o meno questa la normalità giusto?? Non i Gennaio alluvionali che abbiamo avuto negli ultimi anni...  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 2011 Un Anno Con I Fiocchi??? - Evoluzione 3-8 Gennaio

#70  snow96 Gio 30 Dic, 2010 18:10

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nessuno lo commenta ma questo GFS 12z è davvero un bel run con freddo che non si fermerebbe alla prima irruzione "befanesca" ma che proseguirebbe con un secondo impulso pure per il prossimo fine settimana.

Certo, si tratterebbe sempre di freddo sterile ma per la prima decade di Gennaio un bel periodo stabile e freddo sarebbe tutt'altro che da scartare. Non sono l'esperto di medie climatiche ma credo sia più o meno questa la normalità giusto?? Non i Gennaio alluvionali che abbiamo avuto negli ultimi anni...  


Sarebbe semplicemente perfetto, con 30 cm in più sull'Appennino....
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5826
551 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 2011 Un Anno Con I Fiocchi??? - Evoluzione 3-8 Gennaio

#71  burjan Gio 30 Dic, 2010 18:39

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per anni 90 intendo HP che duravano inverni interi...


Mi sa che qualcuno se li è scordati. Ti quoto interamente.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 2011 Un Anno Con I Fiocchi??? - Evoluzione 3-8 Gennaio

#72  andrea75 Gio 30 Dic, 2010 18:44

Raga, c'è un topic sui commenti e i bilanci dell'inverno... fate i bravi... che poi, commentare l'inverno al 30 di Dicembre...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 2011 Un Anno Con I Fiocchi??? - Evoluzione 3-8 Gennaio

#73  prometeo Gio 30 Dic, 2010 19:15

gfs 012 sensibilmente migliorate   L'HP atlantica sembra reggere....
Poi ben sappiamo che per gli scenari che tutti vogliamo ci vogliono ben altre situazioni
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 2011 Un Anno Con I Fiocchi??? - Evoluzione 3-8 Gennaio

#74  prometeo Gio 30 Dic, 2010 19:16

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Riperto, come casistica la neve arriva nell'ultima decade di gennaio a febbraio e nella prima quindicina di Marzo
poi le eccezioni sono gradite


Se parli di quote basse si ma oltre i 1500 mt dall'8 dicembre c'è sempre stata neve...almeno dalle mie parti ( vedi Monte Prata che ha sempre aperto per l'immacolata)

Si quote basse
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 2011 Un Anno Con I Fiocchi??? - Evoluzione 3-8 Gennaio

#75  Pigimeteo Gio 30 Dic, 2010 19:42

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nessuno lo commenta ma questo GFS 12z è davvero un bel run con freddo che non si fermerebbe alla prima irruzione "befanesca" ma che proseguirebbe con un secondo impulso pure per il prossimo fine settimana.

Certo, si tratterebbe sempre di freddo sterile ma per la prima decade di Gennaio un bel periodo stabile e freddo sarebbe tutt'altro che da scartare. Non sono l'esperto di medie climatiche ma credo sia più o meno questa la normalità giusto?? Non i Gennaio alluvionali che abbiamo avuto negli ultimi anni...  


Ce ne siamo accorti. Vediamo ora quale delle ipotesi si avvera:
1) maggiore interessamento della Penisola da parte della prima irruzione
2) formazione di un'inedita alta pressione mediterranea
3) cedimento clamoroso dell'HP con conseguente "falla iberica" rompiscatole

In ogni caso. Nulla di epocale. Ci potrei scommettere...
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 5 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML