Il buon Mondosasha è stato ottimo profeta :ok:
Intanto l'onda di calore che và raggiungendo i suoi massimi, ancora senza grossi disagi, disagi
cheperò credo ci saranno tra domani e Mercoledì, quando l'azione prefrontale del cavetto atlantico che và avvicinandosi da W, attiverà una risposta calda e moderatamente umida.
La +21-22°C a 850hpa tenderà ad abbracciare le nostre zone martedì-mercoledì portando al suolo T massime di 36-37°C nelle zone più calde, e minime che su buona parte del territorio faticheranno a scendere sotto i 20°C.
Da segnalare i notevoli picchi termici che si registreranno in Sardegna, dove farà capolino la +26°C a 850hpa e i 40°C saranno probabilmente raggiunti in più d'una zona.
Poi l'azione del cavetto atlantico porterà aria meno calda e umida e un pò d'instabilità,
effetti più sensibili al nord con possibili violenti TS padani,
da noi solo qualche fenomeno isolato e qualche grado in meno.
In attesa di un pìù netto cambio di circolazione che dovrebbe farsi vivo entro
il prossimo fine settimana e ancor più nel corso della prossima, con grande approfondimento
GPT su C-N Europa che spingerà probabilmente le correnti oceaniche ad entrare franche nel
mediterraneo. :bye: