Geloneve ha scritto:
Buongiorno.
Cielo variabile, vento debole variabile e temperatura minima di +12,2°c.
Dopo che ieri è stata toccata la temperatura massima più alta da settembre, oggi si è registrata la temperatura minima più alta dal 14/10/16.
Tra oggi pomeriggio e questa sera si potranno avere debolissime piogge.
Questa notte verrà toccato l'apice di fresco in quota (+5°c ad 850 hpa - 1410 m.). Tra il 26/05 e il 01/06, invece, si avrà la prima ondata di caldo, con temperature massime che sfioreranno, nell'entroterra, anche i +30°c (parlo di stazioni meteo a norma e posizionate su prato). Ad 850 hoa (circa 1500 m.), verranno toccati picchi di +16°c (al Sud, addirittura, arriverà una +25°c, con veramente gran caldo).
Ciao.
Cielo quasi sereno, vento debole da WSW e temperatura massima di
+23,5°c.
Caduti
1,6 mm di pioggia durante un temporale pomeridiano che ha fatto crollare, momentaneamente, la temperatura di 7,7°c in 01:15 ore, facendola passare dai +21,3°c delle 11:52 ai +13,6°c delle 13:07 e facendo segnare un’ottima raffica di vento a
62,8 km/h.
Da segnalare, in zona, i 12,2 mm di pioggia caduti a Faenza N/E (RA), unico accumulo in regione in pianura superiore ai 6 mm e la raffica di vento a 78,8 km/h di Forlì centro (FC).
In serata possibile nuova ed ultima, locale e debole passata piovosa.
Ciao.