Geloneve ha scritto:
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +12,9°c.
Ieri sera temporale che ha colpito prima la collina (scaricando ben 31,2 mm a San Cassiano - RA), per poi scendere in pianura nel triangolo Tebano (maggior accumulo in pianura con 6,2 mm)-Lugo-San Biagio.
Da me caduti 1,4 mm.
Oggi pomeriggio si avranno temporali più estesi.
Poi, purtroppo, si avrà una velocissima ondata di tempo stabile e caldo con apice il 16, quando si sfioreranno i +30°c. In quel momento, in quota (ad 850 hpa - 1500 m. circa) si toccheranno i +17°c (in Sicilia toccheranno la +29°c con +42°c al suolo!).
A seguire lievissimo calo termico e, poi, peggioramento, fortunatamente, da domenica pomeriggio (le tempistiche del peggioramento, però, ancora non sono certe) con annesso calo termico.
Ciao.
Cielo variabile, caduti
3,8 mm di pioggia durante un temporale, vento debole da ESE e temperatura massima di
+24,6°c.
Da segnalare, nelle vicinanze, i 12,0 mm di Forlì N/E (FC) ed, allontanandosi, i circa 30,0 mm al confine tra il cesenate ed il riminese.
Ciao.