Anche qui a San Sisto è caduto qualche gocciolone proprio mentre rientravo a casa, ma un po' di pioviggine sta cadendo un po' in tutto il territorio perugino, o perlomeno in tutte le zone che ho attraversando tornando.
La temperatura è stabile intorno ai 23.0°C (max. 27.6°C), e fa davvero specie osservare che ha fatto più caldo a Visso, a 600 m. di altitudine!
Da notare anche il notevole calo pressorio: siamo a 1005.0 hPa mentre alle 13:10 eravamo a 1009.8 hPa.
Ieri alle 12 circa ho telefonato a Terni e mi dicevano che ancora era caldo e anche parecchietto, a Perugia l'aria fresca era iniziata ad affluire già dalla nottata precedente invece....deve esserci stata proprio tra umbria centrale ed umbria meridionale una zona di divergenza con l'umbria meridionale ancora sotto regime di correnti calde con l'onda calda che ancora non era in fase di ritiro, e l'aria fresca in entrata da nord-ovest trovava quindi una sorta di muro, infatti tra la rinfrescata di Terni diciamo e quella di Perugia sono intercorse 10-12 ore, quando in condizioni normali c'è una/due ore di ritardo....
Sintomatici anche i dati di ieri alle 21 circa con temperature di +22/+23°C in Sardegna, e +35/+40°C in Sicilia...per lo stesso motivo..