Pagina 5 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
 

Messaggio Re: 18 Dicembre 2007 - Osservazioni Meteo

#61  DragonIce Mer 19 Dic, 2007 00:47

RIEPILOGO GIORNALIERO

min 4,3°
max 8,9°

Cielo sereno, con innocui passaggi nuvolosi, tramontana  a tratti forte
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 18 Dicembre 2007 - Osservazioni Meteo

#62  Icestorm Mer 19 Dic, 2007 13:07

DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vento forte anche qui, ora a 25 km/h. Segnalo in chiusura di giornata che a Colfiorito lo stau ha infuriato ancora per tutta la giornata con neve a bufera, cessata solo poco fa. La persistenza del fenomeno non stupisce chi lo conosce, vedrete che anche domani un paio di cm. la montagna folignate e vissana li beccano.

Torno sull'argomento neve=pioggia. Ho sciolto la neve nel pluvio manuale... e i 9 cm. son diventati... 1,6 mm! Di stucco, ho aspettato che si sciogliesse quella caduta nella Lacrosse... stesso risultato! Stamattina la rilevatrice di Roviglieto, sbalordita, mi ha detto che i suoi 20 cm... son diventati 4 mm!   

Ora... d'accordo che era neve da stau, con umidità scarsa... ma è possibile, o sbagliamo qualcosa?


Secondo me tutto giusto..

era molto ariata come neve, nel senso che era leggerissima.. il volume c'era ma la massa era poca! considera che è riuscita a cumulare sulla punta del supporto della bandierina che ho sul terrazzo, che avrà un area di 1 cm2 se c'arriva.. erano fiocchi grossi ma molto leggeri come ripeto..


Il mio dato è di SOLI 0.2 mm per 2.5 cm di neve!!!!!!!!!!!

20 cm : 1.6 mm = 2.5 cm : X -----> (1.6 x 2.5)/20 = 0.2 mm!!!

Tutto esatto, non fa mezza piega, una neve così asciutta a Terni, da quando sono nato credo non l'abbia mai fatta, e non l'ho mai vista nemmeno con temperature così basse, se non nel '96, per la prima volta a Terni il problema sono state le poche precipitazioni, non le termiche...e per averle a Terni centro significa che era veramente fredda la massa d'aria gelida arrivata...
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Dicembre 2007 - Osservazioni Meteo

#63  burjan Mer 19 Dic, 2007 22:49

La stazione regionale di Maceratola ha invece registrato 6 mm. di pioggia per 9-10 cm. Quasi normale.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 5 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML