#61 Fili Gio 19 Giu, 2008 20:59
Sera gente, è Porano che vi scrive.
Dunque qui sul colle la massima è stata di +28.2°C alle ore 17.45, mentre la minima di +16.8°C ore 05.29
Cielo sereno per tutta la giornata e pure ora, temp +23.8°C, UR 64%, assenza di vento 
ti sei immedesimato cosi tanto!?
qui a Foligno centro temperatura attuale di +26.8°, abbiamo toccato la massima alle 16.16 con +31.8° Foligno e Terni in questi casi fanno sempre gara a parte!
Stupenda serata, UR 50%.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#63 Fenrir Gio 19 Giu, 2008 21:49
Salute, tardo pomeriggio splendido in questo momento, sole ancora splendente e caldo. Sono in giardino a godermi questo sole quasi caraibico in un cielo celeste intenso grazie al vento fresco post-acquazzoni pomeridiani.
T di +11,1 °C.
Buona serata a tutti!
____________ Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 57
- Registrato: 11 Giu 2005
- Età: 48
- Messaggi: 902
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
- Località: Tromsø
-
#64 Fili Gio 19 Giu, 2008 22:56
anche a Foligno si scende ma la T rimane altina... +22.9° ora. UR 64%
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#66 Marco376 Ven 20 Giu, 2008 07:26
qui a Foligno centro temperatura attuale di +26.8°, abbiamo toccato la massima alle 16.16 con +31.8° Foligno e Terni in questi casi fanno sempre gara a parte!
Qualcuno mi può spiegare se i valori della rete agrometeo sono attendibili?
Umbertide: 31,0°C.
San Secondo: 32,4°C.
Io ho registrato 30,3°C; credevo che le mie temperature massime fossero qualche decimo abbondanti ma vedendo i valori della rete agrometeo non sembrerebbe più di tanto. Bho!
Aggiungo anche:
Città di Castello centro (Agraria): 31°C.
Città di Castello est (Prot. civile): 29,8°C.
Ultima modifica di Marco376 il Ven 20 Giu, 2008 08:11, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#67 andrea75 Ven 20 Giu, 2008 08:43
Qualcuno mi può spiegare se i valori della rete agrometeo sono attendibili?
Io ho notato una leggera sovrastima dei valori... bisognerebbe vedere che tipo di schermatura hanno i sensori, o se sono in una capannina... purtroppo queste informazioni non sono disponibili, quindi non si possono fare confronti.
Il tuo sensore è posto al sole (e schermato) o all'ombra?
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#68 DragonIce Ven 20 Giu, 2008 08:59
RIEPILOGO GIORNALIERO
min 17,1°
max 30,6°
giornata di sereno
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 39
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#69 Marco376 Ven 20 Giu, 2008 09:46
Il tuo sensore è posto al sole (e schermato) o all'ombra?
E' qui dentro (scusa la foto ma è la prima che ho trovato):
E' circa a venti-venticinque metri dalla casa, verso nord, in un prato rialzato di un paio di metri rispetto al piano della casa in pieno sole. Altezza termometro circa 1,9m da terra.
La capannina è artigianale. Non è ventilata artificialmente.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#71 Marco376 Ven 20 Giu, 2008 10:14
Collocazione direi più che perfetta!  Quindi come già presupponevo sono le stazioni della rete agrometeo che sovrastimano....
Forse il mio sensore è un po' vecchio ma solo quando avrò dei soldi miei da spendere ne comprerò uno nuovo.
Aggiungo anche Santa Fista: max 32,1°C.
Quindi o in Altotevere fa più caldo di quello che si creda oppure sovrastimiamo in parecchi!
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#72 andrea75 Ven 20 Giu, 2008 10:35
Collocazione direi più che perfetta!  Quindi come già presupponevo sono le stazioni della rete agrometeo che sovrastimano....
Forse il mio sensore è un po' vecchio ma solo quando avrò dei soldi miei da spendere ne comprerò uno nuovo.
Aggiungo anche Santa Fista: max 32,1°C.
Quindi o in Altotevere fa più caldo di quello che si creda oppure sovrastimiamo in parecchi!
Tranquillo... tra il lotto delle temperature che hai postato la tua mi sembra la più attenbile... di sicuro i 32°C mi sembrano eccessivi. Non li ha fatti manco Terni... però alla fine 30°C ci possono stare credo. Mi ricordo che in passato, quando Fabio aveva la stazione online, spesso registrava delle massime più alte delle mie. Evidentemente la zona è particolarmente calda a dispetto dell'altitudine....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#73 Marco376 Ven 20 Giu, 2008 11:07
Evidentemente la zona è particolarmente calda a dispetto dell'altitudine....
Potrebbe anche essere come dici tu.
La valle del Nestore salendo verso la sorgente tende a chiudersi dopo Bivio Lugnano creando una specie di conca proprio presso Badia Petroia; guardando da Canoscio si vede una vera e propria buca rispetto alle zone coircostanti.
Dall'alto la zona appare così:
Ho indicato i punti in cui la valle è chiusa dalle colline in rosso.
Quindi potrebbe esserci scarsa circolazione di vento nei bassi strati nelle giornate soleggiate con accumulo di calore che salendo viene a finire sulla mia collina (cerchio nero) che è esposta a solatio e ulteriormente protetta da una catena collinare alle spalle.
Di sicuro il lato opposto della valle è più fresco, specie in inverno.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|