Pagina 5 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo

#61  Pigimeteo Lun 01 Nov, 2010 16:59

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui niente, a parte quattro gocce in croce che sono cominciate a cadere da qualche minuto con un accumulo risibile di 0,2 mm. Non è questa la situazione che fa cader pioggia da queste parti, almeno non per questo pomeriggio. In serata (tarda), forse, e domattina...
 


Visto? Giove pluvio s'è subito incavolato di brutto ed ora siamo a quasi 11 mm...
Altro che la danza della pioggia!  
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo

#62  nicola59 Lun 01 Nov, 2010 17:09

L'intensità della pioggia è diminuita per ora, accumulo mm 20,1, temp. 13.1°(nuova minima), UR 86% e pressione di nuovo in calo, vento vivace da NNE 15 km/h.
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11970
1254 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo

#63  riccardodoc80 Lun 01 Nov, 2010 17:14

Ciao a tutti!

Qui a Orte, dopo una pausa nel primo pomeriggio è ricominciato a piovere debolmente con accumulo salito a 20mm.

Orte (VT) - 233 mt. slm
Dati aggiornati il 1/11/2010 17:09
Temperatura: 12.7°C
Umidità: 92%
Pressione: 1007.4 hPa
Vento 4.8 Km/h da SE
Pioggia odierna: 19.8 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 12.7°C   Temp. Max.: 18.7°C

Non so per quanto ne avremo, ma il radar mostra la risalita di precipitazioni moderate da sud.....
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo

#64  il fosso Lun 01 Nov, 2010 17:14

Bella pioggia da oltre 2 ore anche da queste parti in perfetto stile autunnale,
con nubi basse e scure e intensità moderata.
Accumulo che ha superato i 10mm e continua bene.
Attuali 11,8°C - 96%UR, ventilazione debole da Sud.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo

#65  Pigimeteo Lun 01 Nov, 2010 17:28

nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'intensità della pioggia è diminuita per ora, accumulo mm 20,1, temp. 13.1°(nuova minima), UR 86% e pressione di nuovo in calo, vento vivace da NNE 15 km/h.


Stranissima situazione. Tu sei a Foligno nord e registri 20 mm di accumulo. La stazione di Foligno centro, invece, registra accumuli assurdi, prossimi ai 100 mm.   Ecco il link:

http://www.wunderground.com/weather...y.asp?ID=MAT561

Si tratta di un malfunzionamento o c'è davvero un cumulonembo incavolato come un riccio sopra lu centru de lu munnu?
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo

#66  Meteotornazzano Lun 01 Nov, 2010 17:51

Buona sera a tutti...

Coperto con pioggia...

Minima + 12.2°C...

Massima+ 16.3°C...

Pioggia accumulata provvisoria 14.7 mm...

Rain rate 72.9 mm/hr...
 




____________
https://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/filottrano.htm
small
 
avatar
italia.png Meteotornazzano Sesso: Uomo
Roberto
Veterano
Veterano
 
Utente #: 87
Registrato: 10 Ott 2005

Età: 55
Messaggi: 2672
57 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Tornazzano frazione di Filottrano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo

#67  DragonIce Lun 01 Nov, 2010 18:05

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'intensità della pioggia è diminuita per ora, accumulo mm 20,1, temp. 13.1°(nuova minima), UR 86% e pressione di nuovo in calo, vento vivace da NNE 15 km/h.


Stranissima situazione. Tu sei a Foligno nord e registri 20 mm di accumulo. La stazione di Foligno centro, invece, registra accumuli assurdi, prossimi ai 100 mm.   Ecco il link:

http://www.wunderground.com/weather...y.asp?ID=MAT561

Si tratta di un malfunzionamento o c'è davvero un cumulonembo incavolato come un riccio sopra lu centru de lu munnu?
 


dalla posizione è quella di fili, però sulla pagina lineameteo riporta solo 25 mm scarsi, è sicuramente un errore..

nel frattempo segnalo forti raffiche di vento sembrerebbe da sudest..
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo

#68  Frasnow Lun 01 Nov, 2010 18:06

14.5°, UR 75%, coperto, vento moderato da S/SW, caduti 23.7mm!  
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17415
4793 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo

#69  Meteotornazzano Lun 01 Nov, 2010 18:10

Radar impazzito non viene segnalata nessuna precipitazione nelle Marche centrali :

spotvmi_rain
 




____________
https://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/filottrano.htm
small
 
avatar
italia.png Meteotornazzano Sesso: Uomo
Roberto
Veterano
Veterano
 
Utente #: 87
Registrato: 10 Ott 2005

Età: 55
Messaggi: 2672
57 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Tornazzano frazione di Filottrano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo

#70  andrea75 Lun 01 Nov, 2010 18:11

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Superati i 10 mm per oggi, e i 1000 mm annui!

Andrea, quando puoi mi mandi un resoconto mese per mese dei mm del 2010?
Io sono a 890.
E' vero che hai beccato 2 temporali micidiali e io le code, ma è anche vero che in 10 mesi 110mm a 10Km mi sembrano tanti, devo capire se qui c'è qualcosa che non va


Guarda... in linea di massima tutto il perugino ha superato i 1000 mm, o comunque ci è vicino. La stazione di Fede, che è la più vicina a te, è a 1037 mm, quella di Ponte Felcino di Canoa, a 1020 mm. La mia è a 1011 mm, mentre quella del centro a 996 mm, ma lì abbiamo avuto qualche problemino ad Aprile, quando si è rotto il disco fisso del pc, e sebbene abbiamo provato a recuperare i dati persi, è possibile che qualcosa (visto che tanto bene quei giorni a cavallo di Pasqua fece un bel po' di pioggia) sia rimasto fuori.

Alla luce di ciò mi verrebbe da dire che la tua stazione abbia sottostimato un po', e considerando che trattasi di LaCrosse, un 15%-20% è più che plausibile, anzi, del tutto normale.
Se vuoi, possiamo fare una modifica via software per colmare quel gap (ci vuole 1 minuto), ma se prima vuoi fare delle prove (come ho fatto io del resto) con un pluvio manuale e stabilire l'effettiva sottostima, fai pure.




Tornando ad oggi, questa la situazione a San Sisto, dove non piove più da circa 2 ore:
Temperatura: 13.8°C
Umidità: 81%
Pressione: 1007.5 hPa
Vento 20.9 Km/h da ENE
Pioggia odierna: 16.2 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 13.5°C   Temp. Max.: 19.9°

P.S. (x Matteo): in allegato ti ho messo il file NOAA annuale, dove trovi il riepilogo mese per mese (o se vuoi qualcosa di più approfondito vai QUI, dove c'è addirittura un riepilogo giorno per giorno del 2010).

NOAAMO.txt
Descrizione: NOAA Annuale San Sisto 
Download
Nome del file: NOAAMO.txt
Dimensione: 3.04 KB
Contatore Download: File visto o scaricato 21 volta(e)

 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45375
3888 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo

#71  Fili Lun 01 Nov, 2010 18:14

pioggia cessata per ora... 24.4mm l'accumulo odierno, T scesa a +13.7° e RR max 36mm/hr. Ne ho approfittato per vedermi Shutter Island...qualcuno sa dirmi come finisce che non l'ho capito!? è guarito o no?

 
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38839
5603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo

#72  nevischio Lun 01 Nov, 2010 18:38

Estremi 13.3°(registrata alle 13.35)/18.4°(registrata alle 9.22) attuale 13.5° cielo nuvoloso

Accumolo dalla mezzanotte 31.7mm

Ottobre chiude con 89.0mm
 




____________
big

Dati stazione meteo :http://my.meteonetwork.it/station/laz145/

Webcam e dati realtime :http://www.meteocesano.altervista.org/
 
avatar
italia.png nevischio Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 538
Registrato: 17 Feb 2009

Età: 33
Messaggi: 4881
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Cesano (RM) 160m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo

#73  Marco376 Lun 01 Nov, 2010 18:42

Qui ha smesso di piovere da un po'.
14 mm.

12,5°C con UR al 91%.

roby70 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Radar impazzito non viene segnalata nessuna precipitazione nelle Marche centrali :


Pora bestia, perché deve essere impazzito?  
Fa il suo lavoro alla grande invece.

Il radar manda un segnale e aspetta che torni indietro dopo che ha colpito qualcosa.
Con tutta l'acqua che sta venendo giù lì intorno il segnale tende ad attenuarsi ad un certo punto ed il radar non può vedere oltre tot km.
Se guardi l'intensità vedi che è più forte nei pressi del radar e poi scema allontanandosi da esso perché c'è più attenuazione (secondo me l'intensità reale è simile).
Ci vorrebbe una rete radar fatta bene per vedere tutto quanto.

Quando invece ci sono temporali isolati riesce a vedere bene fino alla mia zona.  
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 42
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo

#74  nicola59 Lun 01 Nov, 2010 18:57

Temp. 14.9° dopo una minima di 13.1°, sali e scendi della pressione, accumulo fermo a mm 21,6, UR scesa a 66% per ora calma di vento.
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11970
1254 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo

#75  nevone_87 Lun 01 Nov, 2010 19:06

continua una pioggerella debole...

mm caduti 23.3

minima della giornata toccata alle 16.27 con 13°C

temperatura attuale: 13.7

vento: assente
 



 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7885
1141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 5 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML