[MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

[MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Articolo
Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile 
 
Caldo in aumento nei prossimi giorni così come aumenterà il disagio causato dall'incremento dell'umidità

Parliamo comunque, per l'Italia Peninsulare, di valori si elevati ma accettabili specie in confronto alle estati passate

GFS evidenzia poi un picco termico per prossima settimana della durata di un paio di giorni che sarebbe seguito da un fronte freddo vero e proprio in grado di portare grandine grossa come i gol di Ibra  

Siamo ovviamente nel fantameteo



 
 Poranese457 [ Mer 22 Lug, 2020 08:00 ]


[MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Commenti
Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile 
 
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Luigino, essendo neo-iscritto (non certo impreparato da come scrivi) , forse ti sei perso le disamine degli ultimi 3 mesi sui regimi estivi. Secondo me è meglio trasferirsi nel topic apposito altrimenti diventa intricato.

Comunque sia la mia domanda (ripescala sopra) era un'altra. Non sulle direttrici del getto, ma  cosa volessi intendere con l'affermazione che ti avevo citato.

Poi, da quel poco che ho appreso, il getto polare più basso (bassa Inghilterra-Nord Francia) e ben penetrante nel continente , con circolazione depressionaria tra UK e Scandinavia lo troviamo nel terzo dei 4 regimi. In tal caso il subtropicale è più fiacco.

Mentre un getto un po' più alto, in centro-nord  UK, depressione Groenlandia-Islanda e Azzorre sotto lo troviamo nel secondo dei 4 regimi.

Che è quanto scriveva Ale: diversa dislocazione del getto polare, diversa zona di divergenza,  diversi focus di  alte e basse.
Ovviamente difficile così a parole e convinto che le dinamiche del fluido atmosfera vadano testate di volta in volta  . Questi sono schematizzazioni  didattiche.



perdonami non ho potuto accedere alle esamine degli ultimi tre mesi



 
 luigino [ Mer 22 Lug, 2020 09:01 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


GFS evidenzia poi un picco termico per prossima settimana della durata di un paio di giorni che sarebbe seguito da un fronte freddo vero e proprio in grado di portare grandine grossa come i gol di Ibra  

Siamo ovviamente nel fantameteo


Reading al posto del fronte freddo vedo un' ulteriore impennata e sfortunatamente sul medio lungo periodo reading ci becca quasi sempre.
Tornando alla mia bollente sardegna, come dicevo ieri anticipando i tempi vista la conoscenza della zona, gli spaghi di gfs e di ecmwf tendono di aggiornamento in aggiornamento ad uniformarsi alla run estrema e non il contrario, avvicinandosi sempre più alla +25 (senza toccarla) per inizio-metà prossima settimana.
Speriamo nell'infiltrazione da NW che però al momento solo GFS ufficiale vede, un po' come vedeva quella fantasma di questo fine settimana.



 
Ultima modifica di lognomo il Mer 22 Lug, 2020 10:06, modificato 5 volte in totale 
 lognomo [ Mer 22 Lug, 2020 09:59 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile 
 
lognomo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


GFS evidenzia poi un picco termico per prossima settimana della durata di un paio di giorni che sarebbe seguito da un fronte freddo vero e proprio in grado di portare grandine grossa come i gol di Ibra  

Siamo ovviamente nel fantameteo


Reading al posto del fronte freddo vedo un' ulteriore impennata e sfortunatamente sul medio lungo periodo reading ci becca quasi sempre.
 


Reading ufficiale abbastanza estremo

 graphe0_00_0_0_12_1_42_68


In ogni caso siamo nel periodo più caldo dell'anno, è più "normale" che vi siano fiammate calde che fronti freddi  



 
 Poranese457 [ Mer 22 Lug, 2020 10:23 ]
Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile 
 
Le mie convinzioni su un periodo piuttosto stabile e caldo non solo per la fine di luglio ma anche per un bel pezzo di agosto derivano anche da questo. Notare l'innalzamento repentino dell'ITCZ, così importante che si può pronosticare tranquillamente un ulteriore innalzamento per la terza decade.

 itcz_1595408656_448939



 
 zeppelin [ Mer 22 Lug, 2020 11:04 ]
Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile 
 
Citazione:
Luigino ha scritto:
Perdonami non ho potuto accedere alle esamine degli ultimi tre mesi


Ma ti pare? Ne abbiamo discusso a lungo e anche con visuali divergenti. Se hai tempo prova a dare una letta. Se poi riesci rispondi alla mia domanda che ti ho posto ieri.  

Gia, stessa cosa ho postato in "indici e teleconnessioni". Unico intervento di Ale,  il quale,  come già tempo fa, mi disse che l'ITCZ è "solo" un indice descrittivo e non predittivo. Ho lasciato aperto un interrogativo ma nessuna risposta.
Qua la situazione la settimana precedente  

itcz_1595414404_768798



 
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 22 Lug, 2020 12:40, modificato 3 volte in totale 
 Olimeteo [ Mer 22 Lug, 2020 12:25 ]
Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile 
 
Cmq si annuncia un ultima parte di luglio decisamente calda anche per gfs al centrosud...



 
 Millibar [ Mer 22 Lug, 2020 12:31 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lognomo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


GFS evidenzia poi un picco termico per prossima settimana della durata di un paio di giorni che sarebbe seguito da un fronte freddo vero e proprio in grado di portare grandine grossa come i gol di Ibra  

Siamo ovviamente nel fantameteo


Reading al posto del fronte freddo vedo un' ulteriore impennata e sfortunatamente sul medio lungo periodo reading ci becca quasi sempre.
 


Reading ufficiale abbastanza estremo



In ogni caso siamo nel periodo più caldo dell'anno, è più "normale" che vi siano fiammate calde che fronti freddi  


Credo che alla fine sarà un’azione calda “accompagnata” dal getto, quindi un ondulazione ne molto forte, ne molto statica. Però aspettiamoci un periodo ben caldo. Credo che per una rinfrescata più decisa dopo la prossima fase instabile, bisognerà aspettare almeno fine prima decade, e più probabilmente la seconda decade di Agosto.



 
 il fosso [ Mer 22 Lug, 2020 12:59 ]
Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile 
 
È il momento. Non vedo grandi chance sotto il 47' parallelo. Come detto, sono più "inganni" che altro ste "punture" nordatlantiche polari.
Più o meno mobile, comunque le infiltrazioni sotto la linea fatidica sembrano ostacolate. Poi o Africa o mista con collaborazione azzorriana, insomma panoramica per quel che chiama un fine luglio inizi Agosto.



 
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 22 Lug, 2020 13:36, modificato 1 volta in totale 
 Olimeteo [ Mer 22 Lug, 2020 13:35 ]
Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile 
 
Anche GFS ufficiale ritratta il break fantasma di fine mese, ormai confinato a qualche spago estremo.
Il momento dell'estate piena con 35 gradi fissi per almeno un paio di settimane é arrivato. Molti di noi speravano di evitarlo ma ormai mi pare non ci si possa aggrappare piu a nulla.



 
 lognomo [ Mer 22 Lug, 2020 13:56 ]
Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile 
 
Avete praticamente già detto tutto voi.
Aggiungo che lo scorso anno ci preparavamo per una medesima ondata di caldo, ma allora durò fino a metà agosto (tranne una veloce pausa tra 28 e 29) e con una fugace +26 qui al centro ad inizio seconda decade di agosto.
Mi consolo pensando che quest'anno è difficile andrà così



 
Ultima modifica di GiagiMeteo il Mer 22 Lug, 2020 14:34, modificato 1 volta in totale 
 GiagiMeteo [ Mer 22 Lug, 2020 14:33 ]
Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile 
 
Correzione del Metoffice a meno di 72 ore:

 126456790



 
 Alessandro Foiano [ Mer 22 Lug, 2020 16:11 ]
Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile 
 
Ossia? Fronti rivisti?



 
 Olimeteo [ Mer 22 Lug, 2020 16:24 ]
Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile 
 
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ossia? Fronti rivisti?


sinceramente non ho salvato la precedente versione, per scrivere Correction credo sia stato rivisto un pò il tutto.



 
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Mer 22 Lug, 2020 16:42, modificato 1 volta in totale 
 Alessandro Foiano [ Mer 22 Lug, 2020 16:42 ]
Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile 
 
Un giorno di break...meglio di niente
gem-1-78_uph8



 
 enniometeo [ Mer 22 Lug, 2020 19:00 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 51 di 57
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 50, 51, 52 ... 55, 56, 57  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno