[BREVE TERMINE] Settembre inizia subito con un forte peggioramento: sarà scacco matto all'estate?

[BREVE TERMINE] Settembre inizia subito con un forte peggioramento: sarà scacco matto all'estate?
Articolo
Messaggio Re: Settembre Inizia Subito Con Un Forte Peggioramento: Sarà Scacco Matto All'estate? 
 
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
goccia fredda che rimane fino al 5 Settembre



l'anticiclone ad oriente fa da blocco e ne impedisce il moto verso est. Se rimane così per qualche adriatico si mette malino...



 
 menca92 [ Sab 30 Ago, 2014 09:13 ]


[BREVE TERMINE] Settembre inizia subito con un forte peggioramento: sarà scacco matto all'estate?
Commenti
Messaggio Re: Settembre Inizia Subito Con Un Forte Peggioramento: Sarà Scacco Matto All'estate? 
 
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
goccia fredda che rimane fino al 5 Settembre



l'anticiclone ad oriente fa da blocco e ne impedisce il moto verso est. Se rimane così per qualche adriatico si mette malino...


si è proprio quello che stavo pensando



 
 enniometeo [ Sab 30 Ago, 2014 10:06 ]
Messaggio Re: Settembre Inizia Subito Con Un Forte Peggioramento: Sarà Scacco Matto All'estate? 
 
guardate qui che calo lunedi-martedi impressionante

graphe_ens3_xdm5



 
 enniometeo [ Sab 30 Ago, 2014 10:23 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Settembre inizia subito con un forte peggioramento: sarà scacco matto all'estate? 
 
Il peggioramento alla fine assumerà sembianze molto simili a quelle che aveva quando abbiamo scritto questo articolo. Restano ancora da definire i dettagli dell'ingresso dell'aria fredda, che ad esempio GFS18Z vedeva ancora più incisivo, con addirittura la -20°C a 500 hPa che riusciva a sfondare le Alpi e buttarsi sull'Italia centrale.
Questa mattina l'ingresso è un po' meno franco, ma tale da creare comunque bei sconquassi anche sulle regioni tirreniche.
Rimane ancora il minimo ad occhiale, che potrebbe davvero portare accumuli ingenti nelle zone che vi si troveranno in mezzo

gfs-0-54_vmr6

Come hanno poi giustamente sottolineato gli altri, sembra confermato anche il cut-off, e lo stazionamento della goccia fredda che lascerà gran parte del Centro Sud in una fase instabile per l'intera settimana.



 
 andrea75 [ Sab 30 Ago, 2014 10:29 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Settembre inizia subito con un forte peggioramento: sarà scacco matto all'estate? 
 
peggioramento che termicamente non è poi tutto 'sto "granchè"....perderemo 5-7 gradi rispetto ai valori attuali ma non è che arriverà l'inverno insomma eh  

qualcuno lo ha paragonato al settembre 2007...beh beh, con tutto il rispetto, quella volta entrò una +3°/+4° mi pare, in una configurazione davvero invernale al 120%....  

stavolta niente di tutto ciò, saranno più le piogge ad essere protagoniste, che non il freddo...  



 
 Fili [ Sab 30 Ago, 2014 11:05 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Settembre Inizia Subito Con Un Forte Peggioramento: Sarà Scacco Matto All'estate? 
 
Guardavo l'emissione di GFS...paradossalmente sul lato Tirrenico (Umbria compresa) potrebbe fare più acqua il 3-4-5 settembre che lunedì mattina.
Infatti c'è una goccetta che scivola giù dal nord-ovest lungo le coste tirreniche, portando probabilmente instabilità piuttosto accentuata.

Per il proseguo potrebbe esserci la chiusura a ovest da parte dell'anticiclone afro-azzorriano e l'apertura ad est con ulteriori apporti di aria fresca in quota, che andrebbe a reiterare la dinamica.  



 
 menca92 [ Sab 30 Ago, 2014 12:21 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Settembre inizia subito con un forte peggioramento: sarà scacco matto all'estate? 
 
secondo me il passaggio di domani notte sarà molto rapido, e per alcune zone umbre quasi indolore fronte temporalesco in discesa da nord, molto spettacolare.

A seguire fresco ed instabilità, ma non penso troppo marcata  



 
 Fili [ Sab 30 Ago, 2014 19:08 ]
Messaggio Re: Settembre inizia subito con un forte peggioramento: sarà scacco matto all'estate? 
 
Anche GFS\18 mantiene l'impostazione dei run precedenti, discesa secca da nord con minimo ad occhiale in mattinata.

 gfs_0_36



 
 burjan [ Sab 30 Ago, 2014 23:43 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Settembre Inizia Subito Con Un Forte Peggioramento: Sarà Scacco Matto All'estate? 
 
Ciao a tutti ragazzi!!
Ormai l'estate (intendo quella vera) è finita, anzi per il nord quasi mai cominciata...però qualche scampolo estivo è ancora possibile, anche se con instabilità latente nelle zone interne appenniniche:

8oguobp





 
 eb717 [ Dom 31 Ago, 2014 00:20 ]
Messaggio Re: Settembre Inizia Subito Con Un Forte Peggioramento: Sarà Scacco Matto All'estate? 
 
spaghetti della mia zona guardate che calo termico da domani

graphe_ens3_svg4



 
Ultima modifica di enniometeo il Dom 31 Ago, 2014 08:24, modificato 1 volta in totale 
 enniometeo [ Dom 31 Ago, 2014 08:24 ]
Messaggio Re: Settembre Inizia Subito Con Un Forte Peggioramento: Sarà Scacco Matto All'estate? 
 
Previsti accumuli notevoli qui nei sibillini

gcingjm



 
 Freddoforever [ Dom 31 Ago, 2014 09:41 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Settembre inizia subito con un forte peggioramento: sarà scacco matto all'estate? 
 
Topic che entra di diritto nel BREVE TERMINE, e fase di maltempo che sta entrando nel clou. Cerchiamo quindi di analizzare in maniera più dettagliata cosa sta già avvenendo e cosa avverrà sulla nostra penisola.

 h_image_1

In queste ore, come vediamo dall'immagine del Satellite, la goccia di aria fredda che interesserà il nostro paese si trova nel Nord dell'Europa, con il "cuore" tra il Nord della Germania e i Paesi Bassi, ma il suo movimento con direttrice Nord-Sud è piuttosto rapido, e già a cavallo della mezzanotte si troverà a ridosso dell'arco alpino.

 slm_gph500_eu_24_1409475950_863885

E sarà proprio il movimento molto rapido, associato ad una netta differenza di temperatura tra le 2 masse d'aria che verranno a scontrarsi al suolo, a generare fenomeni temporaleschi anche intensi, associati ovviamente ad un deciso calo termico agevolato da un rinforzo dei venti di maestrale.
Come detto le prime regioni che saranno interessate dai fenomeni saranno quelle del Nord, con i primi rovesci e temporali che colpiranno in particolare le regioni di Nord Est già dalla tarda serata, e fino alle prime ore della notte.
Ma il vero obiettivo della perturbazione sarà il centro sud, dove il nucleo di aria fredda si sposterà nella mattinata di domani, generando anche un doppio minimo di bassa pressione al suolo.

 slm_gph500_eu_36

Scenario questo che porterà precipitazioni particolarmente intense, anche a carattere temporalesco su gran parte delle regioni del centro, ed in particolare sulla Toscana, Marche, Umbria ed Abruzzo. Saranno oggetto di fenomeni più intensi i settori orientali, dove potremo avere episodi grandigeni e nubifragi.

 pcp12hz2_web_4_1409476960_491555

Nel pomeriggio i temporali si sposteranno vero Sud, inziando dal Lazio, dalla Campania e dal Molise, per poi estendersi entro la tarda serata e la notte a tutti gli altri settori, ad esclusione di Sicilia occidentale e Sardegna.

 pcp12hz1_web_5_1409476975_869804

Il sistema nelle ore successive non tenderà a scivolare ulteriormente verso Sud, ma piuttosto ad isolarsi sulle regioni centro meridionali, mantenendo quindi una certa instabilità, che si concentrerà per l'appunto al Sud (fatta eccezione per le isole maggiori) e sul medio-basso Adriatico. Tuttavia rovesci e temporali sparsi si potranno avere su tutta la dorsale appenninica e localmente nelle zone interne del centro.



 
 andrea75 [ Dom 31 Ago, 2014 11:29 ]
Messaggio Re: Settembre Inizia Subito Con Un Forte Peggioramento: Sarà Scacco Matto All'estate? 
 
anche l'ultimo aggiornamento poco fà del lamma conferma, già un piccolo antipasto nel pomeriggio/sera odierno con qualche ts pre/frontale, poi a seguire domani si raggiungerà l'apice del maltempo con picchi previsti fino a 100 mm nelle zone soggette a STAU !

pcp24hz2_web_3



 
 Adriatic92 [ Dom 31 Ago, 2014 12:24 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Settembre Inizia Subito Con Un Forte Peggioramento: Sarà Scacco Matto All'estate? 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Topic che entra di diritto nel BREVE TERMINE, e fase di maltempo che sta entrando nel clou. Cerchiamo quindi di analizzare in maniera più dettagliata cosa sta già avvenendo e cosa avverrà sulla nostra penisola.

 h_image_1

In queste ore, come vediamo dall'immagine del Satellite, la goccia di aria fredda che interesserà il nostro paese si trova nel Nord dell'Europa, con il "cuore" tra il Nord della Germania e i Paesi Bassi, ma il suo movimento con direttrice Nord-Sud è piuttosto rapido, e già a cavallo della mezzanotte si troverà a ridosso dell'arco alpino.

 slm_gph500_eu_24_1409475950_863885

E sarà proprio il movimento molto rapido, associato ad una netta differenza di temperatura tra le 2 masse d'aria che verranno a scontrarsi al suolo, a generare fenomeni temporaleschi anche intensi, associati ovviamente ad un deciso calo termico agevolato da un rinforzo dei venti di maestrale.
Come detto le prime regioni che saranno interessate dai fenomeni saranno quelle del Nord, con i primi rovesci e temporali che colpiranno in particolare le regioni di Nord Est già dalla tarda serata, e fino alle prime ore della notte.
Ma il vero obiettivo della perturbazione sarà il centro sud, dove il nucleo di aria fredda si sposterà nella mattinata di domani, generando anche un doppio minimo di bassa pressione al suolo.

 slm_gph500_eu_36

Scenario questo che porterà precipitazioni particolarmente intense, anche a carattere temporalesco su gran parte delle regioni del centro, ed in particolare sulla Toscana, Marche, Umbria ed Abruzzo. Saranno oggetto di fenomeni più intensi i settori orientali, dove potremo avere episodi grandigeni e nubifragi.

 pcp12hz2_web_4_1409476960_491555

Nel pomeriggio i temporali si sposteranno vero Sud, inziando dal Lazio, dalla Campania e dal Molise, per poi estendersi entro la tarda serata e la notte a tutti gli altri settori, ad esclusione di Sicilia occidentale e Sardegna.

 pcp12hz1_web_5_1409476975_869804

Il sistema nelle ore successive non tenderà a scivolare ulteriormente verso Sud, ma piuttosto ad isolarsi sulle regioni centro meridionali, mantenendo quindi una certa instabilità, che si concentrerà per l'appunto al Sud (fatta eccezione per le isole maggiori) e sul medio-basso Adriatico. Tuttavia rovesci e temporali sparsi si potranno avere su tutta la dorsale appenninica e localmente nelle zone interne del centro.


bravissimo andrea argomentazione perfetta per i prossimi giorni



 
 enniometeo [ Dom 31 Ago, 2014 12:46 ]
Messaggio Re: Settembre Inizia Subito Con Un Forte Peggioramento: Sarà Scacco Matto All'estate? 
 
Quel viola sopra la testa mi preoccupa un po'



 
 Frasnow [ Dom 31 Ago, 2014 13:07 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 6 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno