#76 Gab78 Sab 17 Mar, 2018 23:35
A me non stanno affatto simpatici, fanno dei titoli che sono un insulto alla meteo, però gli va dato atto che le previsioni settimanali sono abbastanza puntuali.
3bmeteo lo vedo sempre un po' ottimista e caldofilo, meteo.it di epson se ne esce con previsioni molto caute e spesso completamente sballate, le app di default dei telefoni sono molto meno affidabili.
Per un utente medio che non si fa un quadro generale come noi non esiterei a dire, con la morte nel cuore, che il sito degli sparaballe sia uno dei più affidabili, nonostante tutto.
No, vabbè, affidandosi completamente e senza problemi al modello, è chiaro che come tutti i modelli, sul breve ormai hanno una discreta affidabilità. Soltanto che nelle loro previsioni manca una supervisione esperta, non riescono nemmeno ad immaginare possibili o probabili esagerazioni del modello stesso, che con un po' di esperienza qualunque appassionato riesce ad intuire.
Poi sul lungo sono monotematici, individuano e sposano immediatamente la prima uscita estrema che sia in grado di far urlare la notizia tanto attesa. Ecco, sicuramente sono freddofili d'inverno e caldofili in estate. In sintesi sono estremofili, paraculi e con la faccia di bronzo.
I siti bufala sfruttano un vuoto, quello della divulgazione meteorologica seria in TV. Se ogni sera alle 20 apparisse Caroselli a spiegare quel che accade e a chiamare le perturbazioni coi nomi della WMO, di certo non avremmo Caronte.
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12047
-
3994 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#77 andrea75 Sab 17 Mar, 2018 23:36
I siti bufala sfruttano un vuoto, quello della divulgazione meteorologica seria in TV. Se ogni sera alle 20 apparisse Caroselli a spiegare quel che accade e a chiamare le perturbazioni coi nomi della WMO, di certo non avremmo Caronte.
Bravo! Invece siamo passati alle meteorine anche lì... per carità, il servizio di fondo è serio, ma le previsioni sono semplicemente riportate, e non "raccontate".
Gli unici veri colonnelli rimasti sono alla RAI, ma anche lì hanno 30 secondi, il tempo necessario per far vedere le 2 cartine essenziali.
Merita un discorso a se invece La7, dove invece c'è ancora il mitico capitano Sottocorona. Lui ha più spazio e la meteorologia la espone ancora alla "vecchia maniera" (spesso sbeffeggiando apertamente il nostro amico)... ma purtroppo alle 7 del mattino!!!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#78 Fili Sab 17 Mar, 2018 23:37
I siti bufala sfruttano un vuoto, quello della divulgazione meteorologica seria in TV. Se ogni sera alle 20 apparisse Caroselli a spiegare quel che accade e a chiamare le perturbazioni coi nomi della WMO, di certo non avremmo Caronte.
è verissimo, dopo Giuliacci (senior) non esiste più una figura carismatica in televisione, che possa essere punto di riferimento per tutti quelli che di meteo poco e niente capiscono.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#79 andrea75 Sab 17 Mar, 2018 23:40
I siti bufala sfruttano un vuoto, quello della divulgazione meteorologica seria in TV. Se ogni sera alle 20 apparisse Caroselli a spiegare quel che accade e a chiamare le perturbazioni coi nomi della WMO, di certo non avremmo Caronte.
è verissimo, dopo Giuliacci (senior) non esiste più una figura carismatica in televisione, che possa essere punto di riferimento per tutti quelli che di meteo poco e niente capiscono.
Come scrivevo sopra c'è Sottocorona... ma purtroppo ad orari improponibili per il grande pubblico... ma merita di essere visto, perché spesso ci mette tanto del suo per spiegare al meglio la materia. E' l'unico e sottolineo l'unico VERO servizio meteo in TV rimasto che è degno di essere chiamato tale, e che ha ancora il giusto spazio (circa 5/7 minuti al giorno, a volte di più).
Consiglio di vedere i suoi bollettini quotidiani su Centrometeo:
http://www.centrometeo.com/articoli...sottocorona-la7
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#80 Gab78 Sab 17 Mar, 2018 23:45
L'ho già detto altre volte. Da quando avevo 12-13 anni aspettavo spasmodicamente l'appuntamento serale con "Che tempo fa" dei mitici Baroni/Caroselli e in particolare con la carta del tempo e le sue isobare. Addirittura ritagliavo le cartine del tempo dai quotidiani e le attaccavo sui miei quadernini di registrazioni dei dati...
Splendidi ricordi...
Altro che certe cialtronate di oggi...
____________ I love Appennino...
Ultima modifica di Gab78 il Sab 17 Mar, 2018 23:53, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12047
-
3994 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#81 Verglas Sab 17 Mar, 2018 23:56
I siti bufala sfruttano un vuoto, quello della divulgazione meteorologica seria in TV. Se ogni sera alle 20 apparisse Caroselli a spiegare quel che accade e a chiamare le perturbazioni coi nomi della WMO, di certo non avremmo Caronte.
Bravo! Invece siamo passati alle meteorine anche lì... per carità, il servizio di fondo è serio, ma le previsioni sono semplicemente riportate, e non "raccontate".
Gli unici veri colonnelli rimasti sono alla RAI, ma anche lì hanno 30 secondi, il tempo necessario per far vedere le 2 cartine essenziali.
Merita un discorso a se invece La7, dove invece c'è ancora il mitico capitano Sottocorona. Lui ha più spazio e la meteorologia la espone ancora alla "vecchia maniera" (spesso sbeffeggiando apertamente il nostro amico)... ma purtroppo alle 7 del mattino!!! 
Andrea, Sottocorona lo vedo tutti i giorni intorno alle 13 a "L'aria che tira" sempre su la 7
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2385
- Registrato: 03 Nov 2017
- Età: 30
- Messaggi: 1672
-
1113 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m
-
#82 bix Dom 18 Mar, 2018 00:12
Io ho rimesso le sveglia alle 13 per la rubrica di Sottocorona.
Oltre che essere l ultimo a parlare di meteo in maniera didattica e moderata ,propone sempre fotografie inviate dai lettori , mai banali e spiegate in maniera impeccabile compatibilmente col poco tempo messogli a disposizione.
____________ Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
-
-
Veterano
-
- Utente #: 504
- Registrato: 12 Gen 2009
- Età: 50
- Messaggi: 1830
-
382 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castel Ritaldi
-
#83 kristianopedia Dom 18 Mar, 2018 09:26
Che poi a ben guardare la questione principale è che il servizio meteo dell'Aeronautica è quello che si avvicina di più alla realtà (uso del satellite, grossi archivi del passato e personale qualificato) e quindi chi si serve di queste informazioni è la fonte più attendibile. Le altri fonti diversificano di proposito alcuni dati perché altrimenti ci sarebbe una sola previsione, e non si appoggiano alle miriadi di stazioni meteo (benemerite) esistenti nel nostro territorio. Non fanno nessun tipo di ricerca scientifica che equivarrebbe ad una certa perdita di tempo (per loro).
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 2495
- Registrato: 16 Mar 2018
- Età: 56
- Messaggi: 12
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Spoleto PG
-
#84 Porano444 Dom 18 Mar, 2018 09:34
Visto che comunque sia la meteorologia va in TV e in TV si devono fare ascolti è ovvio che si preferiscano titoloni e quant'altro rispetto all'informazione corretta.
Del resto non esisterebbero certi programmi se si facesse "buona informazione".
E così pari pari si va su internet (sui social poi non ne parliamo dove gira tanta di quella monnezza e dove ognuno si può erigere a "mentore" di qualsiasi cosa) e nello specifico nella meteo.
Ascolti in TV = click.....
Sempre quello è
Certo è che visto quello che sta succedendo potrebbe essere la volta buona di vedere nascere qualcosa di buono e professionale anche in TV
-
-
Esperto
-
- Utente #: 140
- Registrato: 24 Gen 2006
- Età: 46
- Messaggi: 1421
-
229 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano
-
#85 kristianopedia Dom 18 Mar, 2018 10:00
Io ho rimesso le sveglia alle 13 per la rubrica di Sottocorona.
Oltre che essere l ultimo a parlare di meteo in maniera didattica e moderata ,propone sempre fotografie inviate dai lettori , mai banali e spiegate in maniera impeccabile compatibilmente col poco tempo messogli a disposizione.
Questa cosa di Sottocorona non la sapevo. Inizierò anche io a vedere con avidità il programma meteo citato
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 2495
- Registrato: 16 Mar 2018
- Età: 56
- Messaggi: 12
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Spoleto PG
-
#86 Freddoforever Dom 18 Mar, 2018 11:11
I siti bufala sfruttano un vuoto, quello della divulgazione meteorologica seria in TV. Se ogni sera alle 20 apparisse Caroselli a spiegare quel che accade e a chiamare le perturbazioni coi nomi della WMO, di certo non avremmo Caronte.
Bravo! Invece siamo passati alle meteorine anche lì... per carità, il servizio di fondo è serio, ma le previsioni sono semplicemente riportate, e non "raccontate".
Gli unici veri colonnelli rimasti sono alla RAI, ma anche lì hanno 30 secondi, il tempo necessario per far vedere le 2 cartine essenziali.
Merita un discorso a se invece La7, dove invece c'è ancora il mitico capitano Sottocorona. Lui ha più spazio e la meteorologia la espone ancora alla "vecchia maniera" (spesso sbeffeggiando apertamente il nostro amico)... ma purtroppo alle 7 del mattino!!! 
quella delle meteorine è stata la mazzata finale,addirittura anche quelli dell'aeuronautica hanno risposto mettendo una donna anche loro
Sottocorona è ormai una "specie protetta",l'ultimo rimasto di tempi ormai andati
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#87 alias64 Dom 18 Mar, 2018 11:22
Confermo gli elogi a Sottocirona..stamattina mi sono imbattuto nella sua rubrica meteo su Omnibus., su la 7...e sono rimasto colpito dalla sua professionalita nel fare previsioni e spiegare in maniera molto corretta quello che sarà l'evoluzione a breve termine,, , credo fhe che lo seguiro..da ora in avanti visto che a quell ora sono ancora a casa
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7830
-
2452 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#88 Mich17 Dom 18 Mar, 2018 13:11
Seguo Sottocorona da qualche anno ormai, fondamentalmente per la varietà delle carte che propone e perché il resto dei previsori sbriga tutto in massimo due minuti (quando va bene). Seguendolo però ho imparato anche a conoscerne i limiti. Quando parlate del fatto che espone la meteo in modo moderato, ecco, secondo me addirittura in certe occasioni è troppo moderato, soprattutto quando si tratta di freddo, tende a minimizzarne le portate e gli effetti.
Per lui siamo quasi sempre sopra media termica.  A parte questo lo ascolto sempre con piacere.
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 33
- Messaggi: 3791
-
2446 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#89 Zuk Lun 19 Mar, 2018 10:10
Appena sentito su Radio Capital in fondo al Notiziario: da: Il*eteo.it "Il burian vento gelido proveniente dalle steppe russe torna a soffiare sull'Italia portando maltempo e neve..."
-
-
Principiante
-
- Utente #: 73
- Registrato: 21 Ago 2005
- Età: 49
- Messaggi: 205
-
76 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Ponte Valleceppi
-
#90 jony87 Lun 19 Mar, 2018 16:17
Tra i previsori in gamba, oltre a Sottocorona, aggiungerei anche l'ottimo Filippo Thiery di Geo su Rai3: lo seguo da circa 3 anni e il suo modo così prudente ed oggettivo di fare le previsioni lo condivido in pieno
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|