Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°

Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Articolo
Messaggio Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1° 
 
Per il 26: minimo troppo basso: ne molto freddo e nessuna precipitazione...



 
 Francesco [ Dom 21 Gen, 2007 23:36 ]


Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Commenti
Messaggio Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1° 
 
gfs18z evidentemente peggiorate, prima fase confermata, la seconda, quella del 26 assolutamente no, svanita...



 
 Icestorm [ Dom 21 Gen, 2007 23:43 ]
Messaggio Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1° 
 
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gfs18z evidentemente peggiorate, prima fase confermata, la seconda, quella del 26 assolutamente no, svanita...


quella del 26 sarà anche svanita, ma quella del 24-25 è assolutamente da sogno, 1 metro di neve sulle colline umbre con speranze anche per il piano... PG a questo punto può veramente sognare l'evento storico.



 
 burjan [ Dom 21 Gen, 2007 23:56 ]
Messaggio Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1° 
 
boh mo evento storico non ce ne passiamo...ne sono successe di tutti i colori credo in passato sulle nostre dolci colline verdi...

Comunque run 00z molto ma molto ma molto buono!!!!!!!!!!


**************************************************************************  



 
 Icestorm [ Lun 22 Gen, 2007 07:05 ]
Messaggio Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1° 
 
Io preparo la pala!!!!E già ho avvertito il comune per il piano antineve. Gli spaghi 00 per la mio zona sono buonissimi!!



 
 mondosasha [ Lun 22 Gen, 2007 08:00 ]
Messaggio Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1° 
 
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
boh mo evento storico non ce ne passiamo...ne sono successe di tutti i colori credo in passato sulle nostre dolci colline verdi...

Comunque run 00z molto ma molto ma molto buono!!!!!!!!!!


**************************************************************************  


Inizio ad essere un po' dubbioso... Le termiche non mi convincono.
Aspetto le carte ad alta risoluzione per vedere un po' meglio il dettaglio.

Pare che la pianura sia definitivamente fuori da giochi per il centro. Per la collina toscana nessun problema.. ma per l'Umbria ho seri dubbi.



 
 Francesco [ Lun 22 Gen, 2007 08:05 ]
Messaggio Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1° 
 
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
boh mo evento storico non ce ne passiamo...ne sono successe di tutti i colori credo in passato sulle nostre dolci colline verdi...

Comunque run 00z molto ma molto ma molto buono!!!!!!!!!!


**************************************************************************  


Inizio ad essere un po' dubbioso... Le termiche non mi convincono.
Aspetto le carte ad alta risoluzione per vedere un po' meglio il dettaglio.

Pare che la pianura sia definitivamente fuori da giochi per il centro. Per la collina toscana nessun problema.. ma per l'Umbria ho seri dubbi.


Credo che fermiate il vostro sguardo alle sole temperature ad 850 Hpa...con la massa d'aria in arrivo a 500 Hpa le precipitazioni risulteranno anche forti, con neve in tutti i fondovalle umbri dal pomeriggio di mercoledì.  



 
 zerogradi [ Lun 22 Gen, 2007 08:11 ]
Messaggio Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1° 
 
Giuliacci ha dato 400 mt per mercoledì sera e 300 per giovedì, parlo di umbria!



 
 mondosasha [ Lun 22 Gen, 2007 08:18 ]
Messaggio Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1° 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
boh mo evento storico non ce ne passiamo...ne sono successe di tutti i colori credo in passato sulle nostre dolci colline verdi...

Comunque run 00z molto ma molto ma molto buono!!!!!!!!!!


**************************************************************************  


Inizio ad essere un po' dubbioso... Le termiche non mi convincono.
Aspetto le carte ad alta risoluzione per vedere un po' meglio il dettaglio.

Pare che la pianura sia definitivamente fuori da giochi per il centro. Per la collina toscana nessun problema.. ma per l'Umbria ho seri dubbi.


Credo che fermiate il vostro sguardo alle sole temperature ad 850 Hpa...con la massa d'aria in arrivo a 500 Hpa le precipitazioni risulteranno anche forti, con neve in tutti i fondovalle umbri dal pomeriggio di mercoledì.  


Si hai ragione. Comunque ad 850 hpa pare che si viaggerà sui -4.5° .... ottimo direi.

Resto della mia opinione sulla pianura che secondo me non può vedere accumuli. E poi il terreno è ancora davvero troppo caldo!



 
 Francesco [ Lun 22 Gen, 2007 08:30 ]
Messaggio Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1° 
 
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[E poi il terreno è ancora davvero troppo caldo!


Ma dai Francè, co ste carte te vai a preoccupà del terreno ancora caldo?????!!!!!!!!!!!!
Cioè, vi volete proprio male allora....volete soffrire ad ogni costo....     
Daje un po' che dopo mezz'ora di neve attacca senza problemi....



 
 zerogradi [ Lun 22 Gen, 2007 08:33 ]
Messaggio Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1° 
 
Le  00z mi sembrano davvero buone, è vero le termiche sono un pò salite e anche a mio parere la pianura avrà difficoltà a vedere accumuli importanti...... sono però aumentate e di gran lunga le precipitazioni quindi quei fortunati che avranno la colonnina di mercurio al giusto posto vedranno sicuramente qualcosa di bello!
Vi saluto e torno a lavorare sennò mi cacciano



 
 Poranese457 [ Lun 22 Gen, 2007 08:42 ]
Messaggio Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1° 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[E poi il terreno è ancora davvero troppo caldo!


Ma dai Francè, co ste carte te vai a preoccupà del terreno ancora caldo?????!!!!!!!!!!!!
Cioè, vi volete proprio male allora....volete soffrire ad ogni costo....     
Daje un po' che dopo mezz'ora di neve attacca senza problemi....


Piedi ben saldi... ben saldi ricorda!     



 
 Francesco [ Lun 22 Gen, 2007 08:46 ]
Messaggio Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1° 
 
Io continuo a rimanere molto scettico sulle zone di pianura al di sotto dei 300 metri. L'andazzo l'avevo capito da ieri, quando la forbice era troppo ampia, e considerando poi una sovrastima fisiologica delle termiche di 1-2°C che di solito accade con GFS, direi che quasi con certezza sotto questa quota accumuli saranno difficili. Sono daccordo sul fatto che la massa in alta quota avrà una mattrice molto fredda, ma ho visto in altri inverni situazioni simili e vedere solo pioggia a quote basse, soprattutto quando si viene da un periodo relativamente caldo. Poi vabbè... sarò contento di sbagliarmi. Ma di incazzature me ne son prese fin troppe in passato, quindi preferisco arrivarci con basse aspettative.
Per le quote superiori invece si profilano accumuli davvero importanti, e la cosa è più che positiva alla fine.



 
 andrea75 [ Lun 22 Gen, 2007 08:51 ]
Messaggio Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1° 
 
[quote user="mondosasha" post="30379"]Giuliacci ha dato 400 mt per mercoledì sera e 300 per giovedì, parlo di umbria![/quote

Allora io a Gubbio non mi dovrei preoccupare o no??? Noi siamo a 522m



 
 Ricca Gubbio [ Lun 22 Gen, 2007 09:05 ]
Messaggio Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1° 
 
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Allora io a Gubbio non mi dovrei preoccupare o no??? Noi siamo a 522m


Gubbio, comunque vada sta in una botte di ferro.



 
 andrea75 [ Lun 22 Gen, 2007 09:07 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 6 di 12
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 10, 11, 12  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno