Pagina 6 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?

#76  andrea75 Lun 19 Gen, 2009 08:41

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Manco tanto freddi sti lidi andrè, una -5°C scarsa prevista a millenni di distanza mi sembra abbastanza fiacca per le nostre speranze....

Uff, ancora non mi piace molto come situazione anche se di sicuro è meglio di quella attuale sia chiaro!

Sono molto speranzoso e fiducioso invece per quanto riguarda i movimenti stratosferici!


Non guardare tanto le termiche ad 850... è la situazione sopra ad essere più interessante. Ad averla una -5°C con una -35°C stabile per 5 giorni. Il problema è che ancora è tutto molto "fanta" e poco meteo.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45375
3888 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?

#77  and1966 Lun 19 Gen, 2009 17:21

Buonasera

Ragazzi, ma guardando l'andazzo di qualche spago, unito alla tendenza negli ultimi tempi di sovrastime termiche da parte di GFS, non e' che qualcosetta (media collina, 600-700 slm), ci si possa aspettare gia' per il 22??

Ciao  
 



 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13318
3596 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?

#78  nubes Lun 19 Gen, 2009 17:50

rispetto allo Z06 di gfs le termiche sembrano migliorate,
qualche possibilità c'è ma ci vogliono una serie di fattori a favore tradotto in altre parole ci vorrebbe un bel po di cu*o
  
 



 
avatar
blank.gif nubes Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 377
Registrato: 06 Mar 2008

Età: 48
Messaggi: 1572
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: orvieto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?

#79  Fili Mar 20 Gen, 2009 08:42

Intanto del peggioramento di mercoledi non sono rimaste che le briciole....qui in Valle Umbra credo che se arriveremo a 5 mm sarà grasso che cola. Speriamo nell'onda successiva, sabato, con termiche anche leggermente migliori..
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38839
5603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?

#80  snow96 Mar 20 Gen, 2009 09:55

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto del peggioramento di mercoledi non sono rimaste che le briciole....qui in Valle Umbra credo che se arriveremo a 5 mm sarà grasso che cola. Speriamo nell'onda successiva, sabato, con termiche anche leggermente migliori..


Oddio, sabato le termiche fanno veramente pena per le prime 18 ore almeno, diventano accettabili in serata...

Invece mi sembra carina la situazione di lunedì/martedì con termiche che a fine episodio sarebbero buone sopra gli 800 metri... ovviamente c'è tempo che cambino in peggio!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?

#81  Fili Mar 20 Gen, 2009 09:59

già...tra venerdi e sabato pioggia con una +7°, a gennaio... avrò la memoria corta, ma non me ne ricordo molte! speriamo per i nostri Appennini che il calo termico successivo sia produttivo...altrimenti la stagione sciistica è seriamente a rischio.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38839
5603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?

#82  snow96 Mar 20 Gen, 2009 10:05

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
già...tra venerdi e sabato pioggia con una +7°, a gennaio... avrò la memoria corta, ma non me ne ricordo molte! speriamo per i nostri Appennini che il calo termico successivo sia produttivo...altrimenti la stagione sciistica è seriamente a rischio.


Comunque quella + 7 è tutta da verificare secondo me. Anche tra ieri e oggi doveva esserci una +4/+5 in quota, e Castelluccio non è mai salito sopra i 2°, per di più senza prp.... Ricordiamo sempre che sono le termiche di GFS!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?

#83  Fili Mar 20 Gen, 2009 10:24

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
già...tra venerdi e sabato pioggia con una +7°, a gennaio... avrò la memoria corta, ma non me ne ricordo molte! speriamo per i nostri Appennini che il calo termico successivo sia produttivo...altrimenti la stagione sciistica è seriamente a rischio.


Comunque quella + 7 è tutta da verificare secondo me. Anche tra ieri e oggi doveva esserci una +4/+5 in quota, e Castelluccio non è mai salito sopra i 2°, per di più senza prp.... Ricordiamo sempre che sono le termiche di GFS!  


Si ma non prendiamo Castelluccio come riferimento... è in una conca tutta innevata, e la T va misurata in libera atmosfera   Piu indicativi sono Nerone e Carpegna (soprattutto Carpegna) ma anche a questi va fatta la tara!  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38839
5603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?

#84  mondosasha Mar 20 Gen, 2009 10:36

Ragà non scherzamo....FA CALDO!!!!!Da dicembre a febbraio la +4/+5 dovrebbe essere un miraggio e invece quel giallo malefico è sempre lì pronto a venì sù!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?

#85  mondosasha Mar 20 Gen, 2009 11:20

E questa la buttiamo via????

gme-0-132.png
Descrizione:  
Dimensione: 78.48 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 13 volta(e)

gme-0-132.png


 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?

#86  Icestorm Mar 20 Gen, 2009 11:45

No mondosasha...ma quel viola/blu denota geopotenziali estremamente bassi a quella quota di riferimento, sappiamo bene il tipo di estrazione di quella massa fredda ciclonica, assolutamente non sufficiente ad apportare condizioni di freddo e neve sulle nostre regioni.

Se non quote neve ad altitudini decenti per quanto riguarda il passaggio del 25 preso come riferimento da te, con quota neve in calo vertiginoso con lo svanire della fase precipitativa. Sono convinto comunque che in quel caso una imbiancatina al di sopra dei 500 m la si possa avere, specie in Appennino, a quote anche inferiori, e con qualcosina più di un velo di neve a terra...
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?

#87  and1966 Mar 20 Gen, 2009 11:52

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No mondosasha...ma quel viola/blu denota geopotenziali estremamente bassi a quella quota di riferimento, sappiamo bene il tipo di estrazione di quella massa fredda ciclonica, assolutamente non sufficiente ad apportare condizioni di freddo e neve sulle nostre regioni.

Se non quote neve ad altitudini decenti per quanto riguarda il passaggio del 25 preso come riferimento da te, con quota neve in calo vertiginoso con lo svanire della fase precipitativa. Sono convinto comunque che in quel caso una imbiancatina al di sopra dei 500 m la si possa avere, specie in Appennino, a quote anche inferiori, e con qualcosina più di un velo di neve a terra...


.....che potrebbe essere il gol della bandiera per gennaio. Fra l'altro, i GM una settimana fa davano zonale alto senza scampo, ed invece ci ritroviamo con questa piccola, ma apprezzabile possibilita'  

Ciao
 



 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13318
3596 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?

#88  Icestorm Mar 20 Gen, 2009 12:09

Senz'altro and, è un aspetto che limita di molto eventuali danni come scioglimento precoce delle nevi al centro-sud a tutte le quote, zero precipitazioni e cieli parzialmente nuvolosi con massime sui +13/+17°C...uno step più in alto quindi rispetto alla relativa mitezza attuale.

Becchiamoci qualche discreta pioggia ora, e poi ne riparliamo sul da farsi...per quanto riguarda l'inverno come Cristo comandAVA
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?

#89  Fili Mar 20 Gen, 2009 22:15

Intanto, se le termiche dovessere reggere, occhio alla notte su domenica... possibili rovesci nevosi a quote medio-basse (600m?)  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38839
5603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?

#90  snow96 Mar 20 Gen, 2009 23:42

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto, se le termiche dovessere reggere, occhio alla notte su domenica... possibili rovesci nevosi a quote medio-basse (600m?)  


Si, dopo un run che andrebbe denunciato per crimini contro l'umanità (GFS 12), GFS 18 torna un po' sui passi e ripropone tra sabato sera e domenica un flusso perturbato con termiche che porterebbero neve diffusamente sopra i 1400, e a fine episodio, decisamente più in basso.

Mentre l'apoteosi del disgusto termico sarebbe tra venerdì sera e sabato mattina, con punte di +6°

 

Il seguito? Niente di che, ma quanto meno sia GFS che ECMWF vedono ondulazioni abbastanza pronunciate, per ora dobbiamo accontentarci...  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 6 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML