| Commenti |
 Re: 22-26 Gennaio 2009 - Un Nuovo Passaggio Freddo Sull'Italia Centrale, Parliamone
|
buonasera a tutto il forum... ho letto le varie pagine di questo argomento ma non ci sto capendo un cavolo... (come penso i modelli) che possibilità ci sono per vedere la neve in appennino?
Beh direi che guardando le ultime GFS 12z avremo possibilità di vedere neve in appennino già a partire da Lunedì pomeriggio anche a quote prossime ai 1000m
Nevicate che dovrebbero continuare fino a mercoledì in pratica ma con quota neve molto altalenante dai 1600m di Martedì fino ai nuovamente 1200m di martedì notte.
Certo che è un grosso macello, come dicevano sopra, azzardare previsioni in questi giorni.
*Se Lunedì mattina si sposta il minimo di poche decine di KM verso est ci scappano nevicate per diversa gente.... :blink: :blink:
Citi la solita gente del nord (Umbria)? :P :D :bye:
|
|
Frasnow [ Sab 23 Gen, 2010 17:32 ]
|
 |
 Re: 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone
|
|
Dalle parti della gente del Sud, GFS12 prevede davvero molta pioggia, anche se non preoccupante come GFS06. In compenso abbassa sensibilmente la quota neve, che nelle fasi iniziali dell'episodio penso scenderà intorno agli 800 metri. Poi occorrerà vedere la tempistica del peggioramento in rapporto con possibili cuscinetti freddi al suolo.
Lat. Foligno, ora 0 la prossima mezzanotte:
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC
HR
+ 0. 41.8 5.5 9.6 2.1 -0.7
+ 3. 42.2 1.9 8.5 3.7 -0.8
+ 6. 44.7 1.8 9.9 1.3 -0.9
+ 9. 53.0 -0.2 12.1 1.8 -1.5
+ 12. 68.8 -2.2 11.9 0.3 -1.9
+ 15. 78.8 0.5 10.3 1.1 -1.9
+ 18. 84.3 2.7 10.8 -1.5 -2.2
+ 21. 87.7 2.8 14.4 -0.5 -2.5
+ 24. 88.7 2.3 18.2 -2.1 -3.1
+ 27. 88.8 4.7 21.2 -1.0 -3.7
+ 30. 79.9 7.8 20.7 -2.7 -3.8
+ 33. 71.2 9.4 31.3 2.1 -3.3
+ 36. 69.2 4.2 88.4 2.8 -2.9
+ 39. 85.9 14.0 97.6 -18.9 -3.5
+ 42. 84.6 15.4 98.9 -15.2 -2.3
+ 45. 88.0 10.8 98.9 -17.0 -2.0
+ 48. 91.9 6.5 98.9 -26.6 -1.7
+ 51. 94.6 4.3 97.6 -21.4 -0.8
+ 54. 93.6 9.4 97.0 -9.3 -0.1
+ 57. 90.0 7.8 94.5 -7.2 0.5
+ 60. 86.4 3.0 92.1 -2.3 1.5
+ 63. 94.5 -3.7 83.6 4.2 1.4
+ 66. 96.2 -9.9 82.2 -4.5 1.0
+ 69. 96.0 -19.1 95.1 -4.7 0.8
+ 72. 97.8 -20.2 98.4 -20.5 0.0
+ 75. 96.2 -9.1 98.3 -6.4 -0.7
+ 78. 93.9 -1.6 87.4 8.6 -1.2
+ 81. 91.4 10.3 75.7 13.4 -1.4
+ 84. 88.1 15.1 89.0 -0.3 -1.3
|
|
burjan [ Sab 23 Gen, 2010 18:14 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone
|
Ed anche per l'Alto Tevere la QN è per ora la stessa.
FIELD REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE HEIGHT
LEVEL 700 MB 700 MB 925 MB 925 MB
UNITS PCT HPA/H DEGC DM
HR
+ 0. 8.8 2.9 -0.3 82.9
+ 3. 10.0 1.3 -0.2 82.6
+ 6. 11.2 0.8 0.0 83.0
+ 9. 12.3 1.0 0.1 83.8
+ 12. 11.6 -0.1 1.3 83.9
+ 15. 10.8 0.6 1.7 83.4
+ 18. 13.4 -1.4 1.2 83.8
+ 21. 19.2 -1.3 1.0 84.1
+ 24. 23.4 -1.4 0.8 84.4
+ 27. 26.6 0.1 0.6 83.8
+ 30. 23.6 -2.3 0.3 83.7
+ 33. 41.7 4.0 0.4 84.5
+ 36. 74.3 -3.5 0.8 84.1
+ 39. 90.7 -16.1 0.9 83.7
+ 42. 96.3 -15.4 1.5 84.0
+ 45. 98.5 -13.4 1.8 84.5
+ 48. 98.9 -13.7 1.8 84.5
+ 51. 98.5 -16.4 1.8 83.8
+ 54. 98.6 -11.4 2.1 83.6
+ 57. 95.8 -1.2 2.3 83.4
+ 60. 94.8 -4.2 2.7 81.9
+ 63. 94.0 -9.9 2.6 80.4
+ 66. 89.1 -22.5 2.1 79.9
+ 69. 97.0 -27.8 1.2 79.6
+ 72. 98.2 -28.1 0.0 78.7
|
|
burjan [ Sab 23 Gen, 2010 18:22 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un Nuovo Passaggio Freddo Sull'Italia Centrale, Parliamone
|
qua in toscana almeno inizialmente la QN dovrebbe essere piu bassa, soprattuto in alta toscana (sempre che precipiti qualcosa)
dalle mie parti (aretino) può darsi che me la sfanghi a 500/600 m....poi in rialzo..
ma parlare di QN oggi, è un azzardo davvero grosso, rimane ancora un pour parler...
ciao e buona serata :)
|
|
ginghe [ Sab 23 Gen, 2010 18:42 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone
|
|
Per la quota neve Leo penso che sei andato troppo in alto.
Dalle carte attuali inizialmente potrebbe essere più bassa come dicono lo zio e ginghe....
Comunque evoluzione interessante, si aprono nuovi scenari? Mi sembra di sì
|
|
Francesco [ Sab 23 Gen, 2010 18:46 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un Nuovo Passaggio Freddo Sull'Italia Centrale, Parliamone
|
|
bah........io nel mio articolo l'ho sparata.....
al massimo farò una figura di m...........
riporto (ovviamnete parlo di toscana....ma qui mi sembra che ci siano toscani,..... :) )
Una di quelle situazioni in cui sia modelli che previsori quasi impazziscono perchè non si riesce davvero a sbrogliare la matassa nelle previsioni: prospettive che possono cambiare anche drasticamente ad ogni aggiornamento: lunedì la penisola sarà punto di incontro di due masse d'aria completamente differenti ed individuare al momento il punto di convergenza risulta assai difficile, anche un minimo spostamento delle figure bariche darà luogo a profondi cambiamenti nella fenomenologia, soprattutto nell'individuare il collocamento della quota neve. Al momento, secondo il mio punto di vista, non si prevedono nevicate sulla pianura nella nostra regione (cosa che invece sarà possibile nelle zone oltreappennino, nella vicina Emilia), ma solo a quote collinari nelle zone a ridosso dell'appennino (500/600....ma quota che può cambiare nei prossimi aggiornamenti dei modelli) e un po' più in alto negli altri rilievi toscani, soprattuto della bassa toscana (zona Amiata). La quota neve è destinata a salire nella giornata di martedì per il sopravvento e l'insorgenza di correnti più miti.
|
|
ginghe [ Sab 23 Gen, 2010 22:05 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone
|
|
Signoriiiiiii..... pregasi seguire GFS18, aggiornamento importantissimo con termiche riviste al ribasso di almeno 2°C su tutta l'Italia Centraleeeeeeeeee........ :eek:
|
|
burjan [ Sab 23 Gen, 2010 22:58 ]
|
 |
 Re: 22-26 Gennaio 2009 - Un Nuovo Passaggio Freddo Sull'Italia Centrale, Parliamone
|
|
il calo termico ( con conseguenti possibili nevicate) previsto sulle coste adriatiche di Marche e Abruzzo ? :mah: io non ho visto niente a parte il nevischio di qualche minuto sceso ieri verso le ore 15 ;) .... certo le previsioni dei prossimi giorni non sono bene auguranti :blink:
|
|
ik6usn [ Sab 23 Gen, 2010 23:47 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone
|
|
Gfs 18 spettacolari...
|
|
Francesco [ Dom 24 Gen, 2010 00:19 ]
|
 |
 Re: 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone
|
Belline si ma c'è questo passaggio che mi convince poco...
Intanto direi che domani (lunedì) la neve potrebbe inizialmente cadere a quote interessanti, circa 600m, sulle zone appenniniche e del settentrione Umbro.
Ovviamente più si sale a Nord e più la QN cala quindi anche le previsioni del buon Ginghe risulterebbero vere.
Poi... massima attenzione, per tutti, alla notte tra il 26 ed il 27... se l'aria non si scalda eccessivamente il 26, magari per un augurabile cielo coperto, potremmo avere tante di quelle sorprese da tenere il forum sveglio anche di notte :amen:
|
|
Poranese457 [ Dom 24 Gen, 2010 01:57 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone
|
Purtroppo il SE taglierà fuori dalle prp gran parte della mia zona, era un rischio sempre presente e che GFS00 conferma. Vabbè, pazienza, non tutte le speranze sono ancora perse. Ma la massa d'aria è bella potente lo stesso, guardate che parametrucci... QN iniziale davvero a quote collinari.
IELD REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 650 MB 650 MB 850 MB 850 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H C DEGC DEG KTS
HR
+ 0. 3.6 0.6 10.3 -0.7 42.3 1.7
+ 3. 4.1 7.0 10.9 0.0 94.4 1.4
+ 6. 5.7 4.9 11.4 -0.9 230.0 1.9
+ 9. 7.7 1.9 11.5 -1.0 230.2 5.4
+ 12. 7.7 2.7 11.6 -1.2 236.7 4.8
+ 15. 7.8 -0.5 11.8 -1.5 222.6 3.5
+ 18. 7.1 -0.5 12.1 -1.9 207.6 5.9
+ 21. 8.6 -0.8 11.6 -2.1 220.7 4.8
+ 24. 9.1 -1.5 11.3 -2.7 225.3 4.1
+ 27. 9.8 -0.6 11.1 -3.5 195.7 2.4
+ 30. 7.6 -2.0 10.5 -3.4 126.7 6.0
+ 33. 22.6 -1.8 10.8 -3.3 146.2 10.3
+ 36. 79.6 -3.8 10.3 -3.3 156.2 9.8
+ 39. 97.2 -17.1 9.1 -3.4 133.0 11.8
+ 42. 96.0 -4.0 6.8 -2.4 137.1 12.9
+ 45. 98.4 -15.6 6.0 -1.7 152.8 12.3
+ 48. 99.1 -28.5 5.9 -1.9 171.2 13.4
+ 51. 98.3 -31.3 5.1 -1.2 178.8 13.3
+ 54. 90.4 -6.2 3.6 -0.4 173.0 14.6
+ 57. 79.2 4.4 2.3 0.3 184.0 16.0
+ 60. 85.1 4.0 2.0 1.4 193.2 16.1
+ 63. 84.0 -3.0 3.1 2.0 184.8 15.0
+ 66. 88.1 -4.5 3.6 1.5 163.5 17.4
+ 69. 77.5 -1.0 3.6 2.5 144.4 18.1
+ 72. 96.1 -22.3 2.8 2.2 132.4 17.1
+ 75. 88.7 9.5 3.5 1.6 109.5 13.3
+ 78. 73.8 -0.4 4.4 1.0 94.9 17.1
+ 81. 88.3 -8.1 5.2 0.5 96.1 19.1
+ 84. 90.5 -5.7 5.0 0.1 92.9 19.7
|
|
burjan [ Dom 24 Gen, 2010 09:54 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un Nuovo Passaggio Freddo Sull'Italia Centrale, Parliamone
|
|
Ma secondo me non saranno le temperature il problema, ma le precipitazioni che saranno veramente scarse ( non oltre i 3-4 mm) almeno sul versante adriatico.....
La svolta sarà dal prossimo fine settimana e febbraio ci ridarà qualcosa di quest'inverno osceno per il centro-sud italico!!! :bye:
|
|
mondosasha [ Dom 24 Gen, 2010 10:02 ]
|
 |
 Re: 22-26 Gennaio 2009 - Un Nuovo Passaggio Freddo Sull'Italia Centrale, Parliamone
|
nella mia zona, zero termico intorno ai 1000 m (notte su martedì), quindi neve anche 200 m piu bassa.
Ma vediamo la realtà, poi quale sarà....

|
|
ginghe [ Dom 24 Gen, 2010 10:16 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone
|
Ma secondo me non saranno le temperature il problema, ma le precipitazioni che saranno veramente scarse ( non oltre i 3-4 mm) almeno sul versante adriatico.....
La svolta sarà dal prossimo fine settimana e febbraio ci ridarà qualcosa di quest'inverno osceno per il centro-sud italico!!! :bye:
Sua Maestà Britannica non la pensa così:
http://www.3bmeteo.com/grib/MAPPEWEB/UKM_00/prec6h_60.gif
Sia nel breve che nel lungo termine, caos modellistico! :wink:
|
|
burjan [ Dom 24 Gen, 2010 10:19 ]
|
 |
|
|