29 Novembre 2017 - Osservazioni meteo


Titolo: Re: 29 Novembre 2017 - Osservazioni Meteo
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
virgi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Si ma 10mm di differenza a 45km di distanza sono un'inezia. Potevo capire se ce n'erano 200, ma 10 non vanno proprio calcolati!

Io mica mi arrabbio perchè Ronciglione stanno a 80mm ed io a 30.

A volte più che la meteorologia ad esser strana sono le nostre pretese nei suoi confronti ad esserlo :roll:


Ancora con queste storie, ce ne sono almeno una ventina adesso in un raggio di 40 km, ma non è questo il punto. Sono 3/4 volte che fa la strisciata sistematicamente a Nord e a Sud. Se permetti essendo l'Oasi di Montepulciano e la diga qui sopra casa mia quasi vuote ti girano un po' le scatole, soprattutto se il LAM mette 40mm sistematicamente e poi non li fa. Poi mi sarei accontetato anche di 10 mm o anche di 30mm rispetto a 80mm, ma 2mm è una presa in giro.

Mi associo completamente a Virgi, forse molti qua dentro pensano troppo al proprio orticello, e tanti altri fanno finta di non vedere la catastrofe che è in atto su queste zone (e ci sono anche altre nel Grossetano messe peggio) e se dovessimo arrivare alla fine dell' Inverno con pochi millimetri la situazione diverrebbe ancora più tragica


sì ma tanto che ce volete fa? non è che scrivendo quindici volte la stessa cosa fate piove de più... ;) bisogna prenderla con filosofia ed aspettare il proprio turno. Come ha detto Virgi è sempre piovuto più a Chiusi che a Siena. Ora gira al contrario, pazienza insomma... non moriremo, tranquilli :bye:

qui intanto arrivati a quota 23, continua con una costanza assurda. Dalle 7 di mattina il RR non è mai salito sopra i 5mm/hr :blink: forse prova ora ad intensificare....

T inchiodata a +9° da ore. :zzz:

Titolo: Re: 29 Novembre 2017 - Osservazioni Meteo
A Torino cielo riaperto zero pioggia ovviamente clima “mite’ 5º...di ritorno
In Umbria per me stasera pioverà solo su ternano e spoletino al massimo, resto anima in pace...al più qualche breve rovescio

Ultima modifica di giantod il Mer 29 Nov, 2017 17:36, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 29 Novembre 2017 - Osservazioni Meteo
A volte si scrive anche per sfogarsi un pò di una situazione che si sta facendo davvero pericolosa, oltre che "costosa", visto che sto spendendo un mucchio di soldi per annaffiare il giardino, cosa mai capitata a Novembre da quando seguo la meteo, e questa sera mi ritrovo ancora il terreno crettato e duro, ovviamente con 2 millimetri caduti in 24 ore non potevo pretendere una cosa diversa

Titolo: Re: 29 Novembre 2017 - Osservazioni Meteo
Temperatura 8,7 °C
11,0 °C 6,5 °C
Umidità 81%
Pressione 1002,0 hPa
Vento 8,6 km/h 211° SSW
Punto Di Rugiada 5,6 °C
Pioggia Giornaliera 2,0 mm

Profilo PM  
Titolo: Re: 29 Novembre 2017 - Osservazioni Meteo
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A volte si scrive anche per sfogarsi un pò di una situazione che si sta facendo davvero pericolosa, oltre che "costosa", visto che sto spendendo un mucchio di soldi per annaffiare il giardino, cosa mai capitata a Novembre da quando seguo la meteo, e questa sera mi ritrovo ancora il terreno crettato e duro, ovviamente con 2 millimetri caduti in 24 ore non potevo pretendere una cosa diversa


...si, però sai benissimo che l'Italia è così, la sua orografia totalmente irregolare non consentirà MAI fenomeni uniformi e spalmati su superfici di territorio ampie. Esisterà SEMPRE un settore "fortunato" ed uno "sfigato".

Stavolta è toccato a te, nel febbraio 2012 ad esempio toccò a me... ma scommetto che NON avresti fatto volentieri a cambio vero? :roll: :lol: se fai così per 20mm di meno, se ti fosse toccata la mia sorte cosa avresti fatto? aiuto! :mrgreen:

dai su, abbiamo recepito la vostra insoddisfazione per questo peggioramento, giusta e comprensibile... però ora andiamo avanti :ok:

Titolo: Re: 29 Novembre 2017 - Osservazioni Meteo
Arrivati a 10,8mm, il centro di Perugia è l'unica oasi felice sopra i 20mm in questo raggio d'area :mrgreen:

Profilo PM  
Titolo: Re: 29 Novembre 2017 - Osservazioni Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A volte si scrive anche per sfogarsi un pò di una situazione che si sta facendo davvero pericolosa, oltre che "costosa", visto che sto spendendo un mucchio di soldi per annaffiare il giardino, cosa mai capitata a Novembre da quando seguo la meteo, e questa sera mi ritrovo ancora il terreno crettato e duro, ovviamente con 2 millimetri caduti in 24 ore non potevo pretendere una cosa diversa


...si, però sai benissimo che l'Italia è così, la sua orografia totalmente irregolare non consentirà MAI fenomeni uniformi e spalmati su superfici di territorio ampie. Esisterà SEMPRE un settore "fortunato" ed uno "sfigato".

Stavolta è toccato a te, nel febbraio 2012 ad esempio toccò a me... ma scommetto che NON avresti fatto volentieri a cambio vero? :roll: :lol: se fai così per 20mm di meno, se ti fosse toccata la mia sorte cosa avresti fatto? aiuto! :mrgreen:

dai su, abbiamo recepito la vostra insoddisfazione per questo peggioramento, giusta e comprensibile... però ora andiamo avanti :ok:

Ho detto più e più volte che questa zona è molto più fortunata di altre, specie per la neve, e anche per la pioggia abbiamo avuto diversi problemi di abbondanza nei passati 3-4 anni, ma tengo solo a sottolineare che l'insoddisfazione non si basa solo su questo ultimo peggioramento, ma va avanti da mesi, e abbiamo più volte sottolineato il fatto strano, proprio perchè questa zona è piovosa, specie con i fenomeni locali

Titolo: Re: 29 Novembre 2017 - Osservazioni Meteo
Ragà... magari qualcuno esagera perchè è un tantino esasperato, ma lassate gì, un minimo di sfogo ci sta, poi secondo me sono analisi interessanti a livello micro (e manco tanto visto che prende due regioni!) climatico. ;-)
Ecco il "cono d'ombra" che chiamero "Virgi" in suo onore, faccio come il bombarolo al contrario, do i nomi alle ombre pluviometriche! :mrgreen:

La Corsica farà anche il suo ma pure l'Amiata non scherza, sulle sue pendici valori fino a 30 mm, ad est e nordest di esso valori da 1 a 8 mm! :eek:

cattura_1511974570_231887

Alla Pieve 7,4 mm ed è andata anche bene, a Chiusi poco più di niente!

Profilo PM  
Titolo: Re: 29 Novembre 2017 - Osservazioni Meteo
32mm e continua, +9.1°

Profilo PM  
Titolo: Re: 29 Novembre 2017 - Osservazioni Meteo
Qui 1mm :zzz: e temperatura di 8.7°C

:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 29 Novembre 2017 - Osservazioni Meteo
certo che a Bastia non piove e non nevica, cos'ha questa città :D
apparte gli scherzi (nemmeno troppo siccome è vero) bellissima giornata :inchino:
Attualmente pioggia e 7.8°
Dalle mezzanotte: 9.1 mm

Ultima modifica di MilanoMagik il Mer 29 Nov, 2017 18:13, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: 29 Novembre 2017 - Osservazioni Meteo
scusate, su twitter sto leggendo ALLERTA METEO CENTRO/SUD ITALIA TEMPESTA
sembra che ci sia la fine del mondo
chi me la spiega ?

Profilo PM  
Titolo: Re: 29 Novembre 2017 - Osservazioni Meteo
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A volte si scrive anche per sfogarsi un pò di una situazione che si sta facendo davvero pericolosa, oltre che "costosa", visto che sto spendendo un mucchio di soldi per annaffiare il giardino, cosa mai capitata a Novembre da quando seguo la meteo, e questa sera mi ritrovo ancora il terreno crettato e duro, ovviamente con 2 millimetri caduti in 24 ore non potevo pretendere una cosa diversa


...si, però sai benissimo che l'Italia è così, la sua orografia totalmente irregolare non consentirà MAI fenomeni uniformi e spalmati su superfici di territorio ampie. Esisterà SEMPRE un settore "fortunato" ed uno "sfigato".

Stavolta è toccato a te, nel febbraio 2012 ad esempio toccò a me... ma scommetto che NON avresti fatto volentieri a cambio vero? :roll: :lol: se fai così per 20mm di meno, se ti fosse toccata la mia sorte cosa avresti fatto? aiuto! :mrgreen:

dai su, abbiamo recepito la vostra insoddisfazione per questo peggioramento, giusta e comprensibile... però ora andiamo avanti :ok:

Ho detto più e più volte che questa zona è molto più fortunata di altre, specie per la neve, e anche per la pioggia abbiamo avuto diversi problemi di abbondanza nei passati 3-4 anni, ma tengo solo a sottolineare che l'insoddisfazione non si basa solo su questo ultimo peggioramento, ma va avanti da mesi, e abbiamo più volte sottolineato il fatto strano, proprio perchè questa zona è piovosa, specie con i fenomeni locali


perdonami ma "da mesi" va male un po' dappertutto... non è che Umbria e Toscana stanno a 1000mm e voi a 300... si parla di variazioni di 50/100mm, ci possono stare, un TS estivo che fa la differenza. Foligno ad esempio senza quel TS di Luglio da 80/100mm, starebbe a 470mm... in linea con molte altre zone.

Da come parli, sembra che la siccità sia solo a Chiusi ;) magari poi la vostra zona è stata più sfortunata di altre, ma non è che con 50/100mm in più saresti stato "fuori pericolo" come dici tu.... :roll:

qui intanto superati i 25mm e continua piuttosto bene con RR 4mm/hr ;) T in lieve calo a +8.8°

Titolo: Re: 29 Novembre 2017 - Osservazioni Meteo
Estremi termici

Minima 6.9

Massima 9.3

Titolo: Re: 29 Novembre 2017 - Osservazioni Meteo
nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Estremi termici

Minima 6.9

Massima 9.3


quantitativo pluvio? ;)

inizia ad affluire aria fredda... La Franca ha perso 0,7° in meno di 1 ora ;)

Ultima modifica di Fili il Mer 29 Nov, 2017 18:23, modificato 1 volta in totale

Pagina 6 di 10


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0854s (PHP: -25% SQL: 125%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato