19 Agosto 2022 - Osservazioni Meteo


Titolo: Re: 19 Agosto 2022 - Osservazioni Meteo
Io olimeteo ho il pluvio manuale e siamo a 11mm sono circondato da tutti over 25 ma qui a torre Calzolari purtroppo i conti tornano anche l'ultimo temporale sembrava colpirmi in pieno poi due raffiche di nw ed è sfilato tutto a est

Titolo: Re: 19 Agosto 2022 - Osservazioni Meteo
60/70 mm a castiglione del lago da ieri :inchino:

http://castiglionemeteo.altervista.org/

cmphoto_1660904351_353388

Profilo PM  
Titolo: Re: 19 Agosto 2022 - Osservazioni Meteo
Serie di veloci rovesci in azione da circa 20 minuti anche su Gualdo città.
20 mm giornalieri e temperatura scesa a +17,7°.

Profilo PM  
Titolo: Re: 19 Agosto 2022 - Osservazioni Meteo
Cielo sereno con 30°C...nessun ricambio d'aria

Profilo PM  
Titolo: Re: 19 Agosto 2022 - Osservazioni Meteo
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cielo sereno con 30°C...nessun ricambio d'aria


anche qua è ancora caldo, +28° e cielo variabile

Titolo: Re: 19 Agosto 2022 - Osservazioni Meteo
Altri rovesci, raggiunti i 40 mm da ieri a Cantone. Burrasca di metà agosto da manuale.

Ultima modifica di Cyborg il Ven 19 Ago, 2022 12:42, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 19 Agosto 2022 - Osservazioni Meteo
Temporale mattutino che ha portato accumulo a 18.4 mm, peraltro senza gran vento nè con intensità eccessiva :inchino:
Poca roba a Fratta Todina, dove il Peglia in questi casi un po’ di ombra la fa eccome sul versante ad E, con 5.8 mm…ma c’è tempo

Titolo: Re: 19 Agosto 2022 - Osservazioni Meteo
Temporale minaccioso in avvicinamento da SW, tuoni fragorosi e continui!

Profilo PM  
Titolo: Re: 19 Agosto 2022 - Osservazioni Meteo
rovescio moderato appena transitato che ha aggiunto 4 mm ai 3 caduti stanotte, totale odierno 7 mm.

temperatura + 20.8° che al momento è la minima di giornata

:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 19 Agosto 2022 - Osservazioni Meteo
CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io olimeteo ho il pluvio manuale e siamo a 11mm sono circondato da tutti over 25 ma qui a torre Calzolari purtroppo i conti tornano anche l'ultimo temporale sembrava colpirmi in pieno poi due raffiche di nw ed è sfilato tutto a est


Tu sei già qualche km più ad est. Ma almeno a 11 nonostante la iella - diciamo così - posso capire.
Ma 1,6 è irreale. Te lo garantisco. Non saranno i 26mm delle adiacenze periferiche (Semonte e Ponte) ma almeno sui 17-20mm...

Virgi mi comunica ora i 19,4 del CFR.

E per me non è una questione di soddisfazione o traguardo (non mi sfiora nemmeno l'idea) ma semplicemente trovare una quadratura logica e coerente a ciò che non mi sembra molto conseguente ai fatti.

Ultima modifica di Olimeteo il Ven 19 Ago, 2022 13:34, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: 19 Agosto 2022 - Osservazioni Meteo
21 mm accumulati in una mezz'ora di pioggia torrenziale senza grandine.

La prima cella è passata ma subito dietro a SW ne evolvono altre, tuona di continuo senza sosta. +20°

Profilo PM  
Titolo: Re: 19 Agosto 2022 - Osservazioni Meteo
cielo quasi sereno ma c'è un temporale grosso a NW, tuoni fragorosi

Titolo: Re: 19 Agosto 2022 - Osservazioni Meteo
Sempre per CESTER. Il mio discorso è puramente rivolto alla passata di oggi.
Tante volte in situazioni di termoconvettività estiva ho parlato di quei 2 canali (alto e basso) e qui in città ci ritroviamo con 2 lacrime rispetto al grosso che segue i 2 canali a pochi km.
Anche stavolta, nonostante un fronte organizzato, si sono viste strisciate e cluster stretti e sfuggenti e inevitabilmente... la fortuna di cui parlavo.
Ma a parte le varie situazioni possibili, io partivo solo dal nudo e crudo dato numerico della stazione in Centro, che, obiettivamente, a 300-400 metri da qui (Via Paruccini/zona piscina) o rispetto al CFR (zona Piaggiola:19,4mm) non credo possa rilevare l'85/90% in meno.

Ultima modifica di Olimeteo il Ven 19 Ago, 2022 14:15, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: 19 Agosto 2022 - Osservazioni Meteo
Pluvio manuale 19mm :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 19 Agosto 2022 - Osservazioni Meteo
Comunque anche durante le piogge invernali più estese e democratiche noto che la stazione del centro ha sempre valori di solito più bassi, invece la temperatura probabilmente è influenzata dalla collocazione cittadina che ha sempre un isola di calore in particolare con le inversioni termiche


Pagina 6 di 10


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1051s (PHP: -39% SQL: 139%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato