#95 Poranese457 Ven 27 Mag, 2016 07:59
Molto difficile sciogliere il nodo precipitazioni relativo a Domenica: vista la ventilazione in quota, è probabile la formazione di un nucleo instabile che muoverà dalla medio/bassa Toscana verso l'Umbria Centro/Meridionale. Mi aspetto che l'Orvietano risulti una delle poche aree Umbre esenti da precpitazioni particolari, solo qualche piovasco.
Nel resto della regione così come in Toscana si dovrebbe avere un crescendo di instabilità che culminerà tra l'ora di pranzo ed il pomeriggio anche se la diffusione dei fenomeni dovrebbe essere minore rispetto a quella di Lunedì scorso .
La settimana prossima proseguirà in regime anticiclonico anche se sarà l'Azzorriano e non il sub-tropicale a farla da padrone: qualche possibilità di temporale pomeridiano in più in un contesto termico assolutamente gradevole.
____________
***
"beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook:
lineameteo