#91 Porano444 Mer 02 Ago, 2017 21:55
Il LAM su base lamma gfs 12 3 km decreta in oggi il picco di calore per l'Orvietana stante un rapido ingresso del vento da ovest attorno alle 14.
Se confermate le carte sia domani che ancor più venerdì i record per noi dovrebbero essere stati fatti,
Lo spero vivamente
-
-
Esperto
-
- Utente #: 140
- Registrato: 24 Gen 2006
- Età: 46
- Messaggi: 1422
-
230 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano
-
#92 andrea75 Mer 02 Ago, 2017 22:01
Il LAM su base lamma gfs 12 3 km decreta in oggi il picco di calore per l'Orvietana stante un rapido ingresso del vento da ovest attorno alle 14.
Se confermate le carte sia domani che ancor più venerdì i record per noi dovrebbero essere stati fatti,
Lo spero vivamente
Era quello che mi aspettavo... anche se localmente i picchi potrebbero essere ritoccati ancora verso l'alto.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45377
-
3890 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#93 Dic96 Mer 02 Ago, 2017 22:49
Terni Nord dopo i 43.1 di oggi punta ai 44. Obiettivo ambizioso.
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#94 zeppelin Mer 02 Ago, 2017 23:02
Ad ogni modo c'è da dire una cosa: nel febbraio 2012 abbiamo rischiato di fare la storia, non ci siamo riusciti perchè è mancata la zampata finale come nel febbraio 1956 (anzi la terza decade è stata sopramedia) e perchè non abbiamo avuto i picchi assoluti di freddo del 1985. Non parliamo poi del 1929 che è inarrivabile.
In questi giorni invece abbiamo sia una delle estati più calde di sempre nel complesso che i picchi assoluti più alti, dunque questa E' Storia con la S maiuscola. E secondo me alla fine l'agosto 2017 se la vedrà fino in fondo anche a livello di media mensile soltanto con gli altri due "colossi" del caldo, guardacaso tutti e due negli ultimi 15 anni, l'agosto 2003 e il luglio 2015.
A livello di estate, Luglio 2017 non è competitivo, con anomalie positive inferiori al 1° quasi ovunque, almeno da queste parti 
Luglio sì, ma giugno è finito a +2,5/+3. E agosto è iniziato caldino.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#95 Fili Gio 03 Ago, 2017 00:31
Il LAM su base lamma gfs 12 3 km decreta in oggi il picco di calore per l'Orvietana stante un rapido ingresso del vento da ovest attorno alle 14.
Se confermate le carte sia domani che ancor più venerdì i record per noi dovrebbero essere stati fatti,
Lo spero vivamente
perdonami, ma se ti fa +39.2° o +40.1°... che ti cambia?  qui non è che stiamo parlando di scegliere tra +40° o +30°, ma di pochi decimi... decimo per decimo, meglio il quarantello tutta la vita!
Ultima modifica di Fili il Gio 03 Ago, 2017 00:31, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#96 Porano444 Gio 03 Ago, 2017 06:45
Il LAM su base lamma gfs 12 3 km decreta in oggi il picco di calore per l'Orvietana stante un rapido ingresso del vento da ovest attorno alle 14.
Se confermate le carte sia domani che ancor più venerdì i record per noi dovrebbero essere stati fatti,
Lo spero vivamente
perdonami, ma se ti fa +39.2° o +40.1°... che ti cambia?  qui non è che stiamo parlando di scegliere tra +40° o +30°, ma di pochi decimi... decimo per decimo, meglio il quarantello tutta la vita! 
Sinceramente se si abbassano di 2° si sta meglio, rinfresca prima la sera.
Per carità bella la meteo ( che seguo da 21 anni) ma non è che per fare record dobbiamo schiattare....
Parere personalissimo.
Buona giornata infuocata
-
-
Esperto
-
- Utente #: 140
- Registrato: 24 Gen 2006
- Età: 46
- Messaggi: 1422
-
230 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#97 Poranese457 Gio 03 Ago, 2017 07:29
Dite un po' che vi pare, orografia, asfalti infuocati, galline che se alzano tardi la mattina... però io +27.5°C ad 850hpa non me li sognavo nemmeno negli incubi peggiori!
Tra l'altro ancora posticipata l'uscita dal tunnel, per scendere sotto la +20 bisognerà aspettare le 180h, cioè circa Venerdì 11 Agosto
#40gradiperporano
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#98 daredevil71 Gio 03 Ago, 2017 07:58
Il LAM su base lamma gfs 12 3 km decreta in oggi il picco di calore per l'Orvietana stante un rapido ingresso del vento da ovest attorno alle 14.
Se confermate le carte sia domani che ancor più venerdì i record per noi dovrebbero essere stati fatti,
Lo spero vivamente
perdonami, ma se ti fa +39.2° o +40.1°... che ti cambia?  qui non è che stiamo parlando di scegliere tra +40° o +30°, ma di pochi decimi... decimo per decimo, meglio il quarantello tutta la vita! 
Sinceramente se si abbassano di 2° si sta meglio, rinfresca prima la sera.
Per carità bella la meteo ( che seguo da 21 anni) ma non è che per fare record dobbiamo schiattare....
Parere personalissimo.
Buona giornata infuocata 
Pienamente d'accordo...sopratutto flora e fauna (anche umana) in Italia ne trarrebbero grande sollievo e giovamento.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#99 Poranese457 Gio 03 Ago, 2017 08:13
Il LAM su base lamma gfs 12 3 km decreta in oggi il picco di calore per l'Orvietana stante un rapido ingresso del vento da ovest attorno alle 14.
Se confermate le carte sia domani che ancor più venerdì i record per noi dovrebbero essere stati fatti,
Lo spero vivamente
perdonami, ma se ti fa +39.2° o +40.1°... che ti cambia?  qui non è che stiamo parlando di scegliere tra +40° o +30°, ma di pochi decimi... decimo per decimo, meglio il quarantello tutta la vita! 
Sinceramente se si abbassano di 2° si sta meglio, rinfresca prima la sera.
Per carità bella la meteo ( che seguo da 21 anni) ma non è che per fare record dobbiamo schiattare....
Parere personalissimo.
Buona giornata infuocata 
Pienamente d'accordo...sopratutto flora e fauna (anche umana) in Italia ne trarrebbero grande sollievo e giovamento.
Ehhhhhhhhhhhh nun te dico, vedrai i festini che faranno caprioli e abeti se invece di 40° fa 38°C
Per piacere su, non fa alcuna differenza per nessun essere vivente di nessun livello o grado
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#100 daredevil71 Gio 03 Ago, 2017 08:30
Il LAM su base lamma gfs 12 3 km decreta in oggi il picco di calore per l'Orvietana stante un rapido ingresso del vento da ovest attorno alle 14.
Se confermate le carte sia domani che ancor più venerdì i record per noi dovrebbero essere stati fatti,
Lo spero vivamente
perdonami, ma se ti fa +39.2° o +40.1°... che ti cambia?  qui non è che stiamo parlando di scegliere tra +40° o +30°, ma di pochi decimi... decimo per decimo, meglio il quarantello tutta la vita! 
Sinceramente se si abbassano di 2° si sta meglio, rinfresca prima la sera.
Per carità bella la meteo ( che seguo da 21 anni) ma non è che per fare record dobbiamo schiattare....
Parere personalissimo.
Buona giornata infuocata 
Pienamente d'accordo...sopratutto flora e fauna (anche umana) in Italia ne trarrebbero grande sollievo e giovamento.
Ehhhhhhhhhhhh nun te dico, vedrai i festini che faranno caprioli e abeti se invece di 40° fa 38°C
Per piacere su, non fa alcuna differenza per nessun essere vivente di nessun livello o grado 
Mi spiace contraddirti ma la differenza la fa eccome....sia per gli animali che per gli uomini nonchè per i vegetali...non mi va di postare trattati di botanica o patologia forestale, ma fidati e vale sopratutto per noi che veniamo da mesi di siccità...anzi sarebbe opportuno, sopratutto per la vegetazione un incremento del tasso di umidità.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#101 Porano444 Gio 03 Ago, 2017 08:36
E allora già che ci siamo facciamo 45° tanto......
-
-
Esperto
-
- Utente #: 140
- Registrato: 24 Gen 2006
- Età: 46
- Messaggi: 1422
-
230 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#103 andrea75 Gio 03 Ago, 2017 08:54
Confermato il picco di caldo per oggi e per domani, anche se i valori ad 850 hPa non dovrebbero andare oltre i +26°C.
Ragion per cui i valori massimi "potrebbero" superare quelli registrati ieri e l'altro ieri, ma non discostarvisi troppo secondo me. Chiaro che come sappiamo il raggiungimento dei picchi di temperatura dipende da molte variabili, non solo delle termiche in quota, ed anche la persistenza del caldo, specie nelle zone che stanno facendo rilevare minime particolarmente elevate, potrebbe avere la sua influenza.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45377
-
3890 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#104 nevone_87 Gio 03 Ago, 2017 09:02
su quella ci si può scommettere miliardi di euro che non verrà più
oppure un inverno storico stile 85 ci si può scommettere che non verrà più. In inverno bisogna accontentarci di fare 5/6 gelate (parlo di collina) e temperature max under 15°C
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7889
-
1145 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|