[MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]

[MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Articolo
Messaggio Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre] 
 
Siamo sempre sulla linea di convergenza....



 
 prometeo [ Lun 22 Ott, 2018 19:32 ]


[MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Commenti
Messaggio Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre] 
 
per gli amanti degli spaghi: boom

 graphe3_1000_12_1_42_68_1540230699_521928



 
 Poranese457 [ Lun 22 Ott, 2018 19:51 ]
Messaggio Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre] 
 
Reading la vede diversamente..vedremo anche stavolta chi la spunta



 
 alias64 [ Lun 22 Ott, 2018 21:37 ]
Messaggio Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre] 
 
Io spero solo piova e bene , che da ste parti ne abbiamo veramente bisogno.



 
 bix [ Lun 22 Ott, 2018 22:33 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre] 
 
GFS 00 sono le carte più piovose da qualche anno a questa parte. Fenomeni intensi e reiterazione in un periodo dell'anno assai spiacevole.

Piuttosto simili le GEM mentre UKMO disegnano un altra evoluzione. Attendiamo Reading



 
 Poranese457 [ Mar 23 Ott, 2018 07:30 ]
Messaggio Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre] 
 
ECMWF e GFS molto simili alle 120 ore:

ecmopeu00_120_1  

gfsopeu00_120_1

Si prospetta una domenica movimentata...

 us_model_en_343_1_modez_2018102300_150_16_63



 
 Cyborg [ Mar 23 Ott, 2018 08:59 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre] 
 
Diciamo che si sta inquadrando una finestra temporale molto ampia > 24 ore dove nuclei molto intensi potrebbero colpire vaste aree del CN.
E queste zone sono tra le papabili....
Situazione da monitorare :blink:



 
 Porano444 [ Mar 23 Ott, 2018 09:13 ]
Messaggio Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre] 
 
Praticamente per GFS viene giù di tutto per tutto il run! Davvero meraviglioso, ma andiamo per step!

La fase più importante per me si svolgerà con il dislocamento di un grosso pezzo del VP verso l'est Europa.
gfsnh-0-48_euk8

Questo renderà possibile l'impennata azzorriana per la successiva discesa:
gfsnh-0-120_fev5

Visto le forti similitudini di GFS e ECMWF, è lecito pensare ad una più che buona possibilità di realizzazione di una fase prolungata e marcatamente perturbata. ;)
Lo spago nero al momento i racconta un'altra storia per il secondo step, anzi è a dir poco estremo ma non isolato.
graphe_ens3_wxq1



 
 Carletto89 [ Mar 23 Ott, 2018 09:17 ]
Messaggio Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre] 
 
Se non sbaglio cmq la struttura fredda è stata shiftata più a est, un'evoluzione da seguire, potenzialmente insidiosa.. il Centro Italia si trova nella linea di convergenza e di demarcazione tra l'aria fredda e quella calda di risposta, di solito con queste dinamiche non è da escludere dei sistemi auto-rigeneranti (V-shape) sul versante tirrenico  :?



 
 Adriatic92 [ Mar 23 Ott, 2018 10:18 ]
Messaggio Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre] 
 
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se non sbaglio cmq la struttura fredda è stata shiftata più a est, un'evoluzione da seguire, potenzialmente insidiosa.. il Centro Italia si trova nella linea di convergenza e di demarcazione tra l'aria fredda e quella calda di risposta, di solito con queste dinamiche non è da escludere dei sistemi auto-rigeneranti (V-shape) sul versante tirrenico  :?


V-shape a go go con queste configurazioni...



 
 Fili [ Mar 23 Ott, 2018 10:30 ]
Messaggio Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre] 
 
Come diceva Leo è tanto tempo che non si vedono dinamiche del genere. La distanza temporale ancora è grande per me. Situazioni potenziamente pericolose e similari al novembre del 2012.
Quella volta nel male andò pure bene con le precipitazioni over 100mm ad ovest del Tevere ed in progressione da sud verso nord, cosi che l onda di piena del Tevere fu in un certo qual modo spalmata nel tempo e distribuita anche nei bacini dell' Arno è dell' ombrone



 
 prometeo [ Mar 23 Ott, 2018 11:06 ]
Messaggio Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre] 
 
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF e GFS molto simili alle 120 ore:

ecmopeu00_120_1  

gfsopeu00_120_1

Si prospetta una domenica movimentata...

 us_model_en_343_1_modez_2018102300_150_16_63

Spettacolo, l'ultima carta è orgasmica per questa zona. MAGARI  :inchino:  :lol:



 
 Burian Express 94 [ Mar 23 Ott, 2018 11:12 ]
Messaggio Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre] 
 
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si prospetta una domenica movimentata...

 us_model_en_343_1_modez_2018102300_150_16_63


Udio!  :inchino:

Bacino del tevere colpito e affondato  :ok:



 
 Boba Fett [ Mar 23 Ott, 2018 11:18 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre] 
 
più che gli accumuli mi preoccupa, non poco, la dinamica.
Il tutto avverrebbe sul ramo ascendente del getto con un autorigenerante stazionario e scarsamente evolutivo.
Ovvio che a 96 ore dall'evento è tutto molto approssimato ma la dinamica del getto non mi piace....
Il ricordo del Novembre 2012 è ancora forte



 
 Porano444 [ Mar 23 Ott, 2018 11:39 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre] 
 
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
più che gli accumuli mi preoccupa, non poco, la dinamica.
Il tutto avverrebbe sul ramo ascendente del getto con un autorigenerante stazionario e scarsamente evolutivo.
Ovvio che a 96 ore dall'evento è tutto molto approssimato ma la dinamica del getto non mi piace....
Il ricordo del Novembre 2012 è ancora forte


Chiaro,
a far timore è la persistenza dei fenomeni

Fenomeni forse pure accentuati da GFS 06z al centro italia

Siamo comunque distanti nel tempo, da domani si entrerà in un range più accettabile



 
 Poranese457 [ Mar 23 Ott, 2018 12:21 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 7 di 14
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 12, 13, 14  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno


 

  
   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.2004s (PHP: -53% SQL: 153%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato