#92 Icestorm Dom 26 Ott, 2008 17:24
Il run gfs12z è potenzialmente uno dei più piovosi degli ultimi 12 mesi...
Auspicando che si verifichi possiamo dire che potrebbero verificarsi accumuli vicini alle 3 cifre anche sulle nostre zone...
Urge definire qualche dettaglio in più per poi stilare una analisi diciamo abbastanza veritiera domani..
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#93 DragonIce Dom 26 Ott, 2008 17:32
Il fatto è che probabilmente la maggior parte scorrerà via!
speriamo nn troppo velocemente senno si frana giù mezza italia..
credo che fenomeni dannosi sono da mettere in conto, ma tantè, bisogna prenderla come viene, ce n'è troppo bisogno.
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#94 nubes Dom 26 Ott, 2008 17:47
Run 12 veramente impressionante...
anche sul lungo... per quello che vale apre scenari d'altri tempi
-
-
Veterano
-
- Utente #: 377
- Registrato: 06 Mar 2008
- Età: 48
- Messaggi: 1572
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: orvieto
-
#95 il fosso Dom 26 Ott, 2008 17:49
Il run gfs12z è potenzialmente uno dei più piovosi degli ultimi 12 mesi...
Auspicando che si verifichi possiamo dire che potrebbero verificarsi accumuli vicini alle 3 cifre anche sulle nostre zone...
Urge definire qualche dettaglio in più per poi stilare una analisi diciamo abbastanza veritiera domani..
Davvero pazzesche, comincio a crederci sul serio. Gfs12 con lieve Est-shift e termiche leggermente più basse, bellissime.
Poi c'è quel cannocchiale a 108h che si ripete da due run che sarebbe da apoteosi, con il transito di un minimo di 994hpa o giù di li proprio sulle nostre teste, se confermate alcune zone vedrebbero 100mm e più, purtoppo sappiamo che c'è ancora molto da confermare.
Tanto per continuare a fantasticare, per il lungo, evoluzione in cut-off e goccia fredda che traslerebbe molto lentamente verso Est, continuando a portare piogge a più riprese e successiva nuova profonda saccatura che ci piomberebbe addosso intorno al 7 Novembre, ma questa è fantascienza.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#96 burjan Dom 26 Ott, 2008 18:53
Intanto c'è il primo meteogramma, con un Supermartedì specie per le zone in buoni rapporti col SW.
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB 10 M 10 M
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC DEG KTS
HR
+ 0. 74.6 -1.5 47.1 0.2 4.2 9.0 220.6 1.0
+ 3. 70.7 0.0 39.2 -1.8 4.4 9.4 193.1 3.3
+ 6. 75.2 -0.6 40.5 0.4 4.9 8.8 213.2 4.2
+ 9. 75.3 3.3 36.6 1.5 4.9 8.9 222.7 5.6
+ 12. 80.5 2.4 38.0 -0.2 3.9 9.4 237.2 6.6
+ 15. 86.2 -3.7 42.2 0.8 3.3 9.4 228.7 6.6
+ 18. 86.1 9.6 30.0 1.7 4.1 8.8 210.8 6.3
+ 21. 83.9 7.5 38.6 1.2 4.8 8.6 191.5 7.2
+ 24. 92.4 10.8 51.1 4.5 3.3 8.7 181.4 8.0
+ 27. 93.4 11.9 52.4 2.5 2.6 8.6 180.7 9.2
+ 30. 79.9 13.3 56.9 -4.3 2.8 9.5 171.7 9.8
+ 33. 94.2 4.4 91.2 -18.9 -0.7 10.4 169.6 10.7
+ 36. 94.3 -4.6 91.7 -27.2 -2.9 11.3 160.3 12.4
+ 39. 93.4 -8.0 87.8 -24.7 -1.9 11.5 193.2 14.7
+ 42. 93.9 -14.5 90.4 -24.4 -2.1 11.1 203.4 12.5
+ 45. 87.0 0.2 77.5 5.5 -2.2 10.8 193.5 10.2
+ 48. 85.0 11.5 61.7 8.6 -1.6 10.4 187.2 11.4
Gli altri dovranno soffrire, la mia pianura rischia assai, non dico l'ombra ma quasi.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#97 Poranese457 Dom 26 Ott, 2008 19:43
Belissime GFS12 come già da voi commentato, come sapete io non guardo carte oltre le 180h ma quanto previsto fino a quella data già mi sembra sufficiente per rialzare un pò l'umore dell'autunno (e il nostro).
Da martedì ci attende veramente un avvio di stagione che potrebbe non terminare prima di 7/8gg e che porterà probabilmente la fase più perturbata degli ultimi 2 anni!
Ciao belliiiiiiiiiiii
Ah giusto... secondo me questo meteogramma sottostima.....
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45034
-
7402 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#98 il fosso Dom 26 Ott, 2008 20:40
ARRIVA IL VP
Lo spettacolare fronte caldo si avvicina alle alpi, mentre si nota benissimo l'aria fredda alle sue spalle, accompagnata dalle tipiche nubi tondeggianti, è già spettacolo.
Si potrebbe aprire un topic in cui inserire le immagini più spettacolari del prossimo evento, che ne dite?
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#99 Poranese457 Dom 26 Ott, 2008 20:59
Beh Paolo quello sicuramente si potrà fare a fine evento, quando avremo tutte le immagini salvate nel nostro HDD a disposizione....
Solitamente utilizziamo un topic unico di nowcasting per tutto quanto in modo da far risultare il forum il più pulito possibile e da non spezzettare le discussioni per in più topic.
Ti ripeto, alla fine dell'evento (che ovviamente speriamo duri il più a lungo possibile) o di una giornata la tua è una idea assolutamente valida
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45034
-
7402 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#100 andrea75 Dom 26 Ott, 2008 21:06
Beh, in ogni caso io direi che da domani è il caso di aprire un topic per il nowcasting di questo evento. Questo oramai lo manderei in pensione, anche perché era alquanto generico, oltre che è stato aperto 5 giorni fa.
Va dato atto a Paolo di aver avuto il coraggio di aprirlo con cotanto anticipo e con cotanta sicurezza su quello che poi si è realizzato!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45375
-
3888 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#104 Icestorm Dom 26 Ott, 2008 23:31
Lo spettacolare fronte caldo si avvicina alle alpi, mentre si nota benissimo l'aria fredda alle sue spalle, accompagnata dalle tipiche nubi tondeggianti, è già spettacolo.
Io non vorrei far sempre il guastafeste, però vorrei far solamente notare un errore diciamo didattico...
Come fa un fronte caldo in disceca dal Polo ad essere seguito alle sue spalle da aria fredda...
Quanto mai quello in discesa che si avvicina alle Alpi è un puro ed estesissimo fronte Freddo...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#105 burjan Lun 27 Ott, 2008 06:16
Ad ogni run che passa tutto va sempre più in Spagna, da noi solo il richiamo caldo, che ci farà oscillare fra fregature (per molti) e danni (per pochi).
Questo il pessimo meteogramma per Foligno.
Basti vedere l'intensità del SW e le velocità verticali quasi sempre positive.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
29.17 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 6 volta(e) |

|
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|