#91 FABBRO Lun 20 Ago, 2012 19:48
stanno caricando da Piediulco come hanno fatto sempre in questi giorni
-
-
Esperto
-
- Utente #: 735
- Registrato: 21 Feb 2010
- Età: 55
- Messaggi: 1164
-
338 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: TERNI PERIFERIA 130 msl
-
#92 and1966 Lun 20 Ago, 2012 19:57
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#93 andrea75 Lun 20 Ago, 2012 20:20
Citando il messaggio di Andrea Ottaviani (che ringrazio) sulla nostra bacheca di Facebook, vi confermo che i Canadair hanno caricato dal Lago di Piediluco. Hanno eseguito 9 passaggi di ritardante e 8 di schiuma, e hanno appena terminato le operazioni, con conseguente ritorno presso Ciampino.
Per quanto riguarda il capitolo meteo, segnalo la massima (notevole) di +37.2°C. Situazione attuale con ancora +33.2°C alle ore 20:20....
Temperatura: 33.2°C
Umidità: 31%
Pressione: 1017.3 hPa
Vento 0.0 Km/h da NW
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 19.8°C Temp. Max.: 37.2°C
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45348
-
3859 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#94 Gab78 Lun 20 Ago, 2012 20:23
Giornata terribile! Raccapricciante lo spettacolo dell'enorme colonna di fumo che poi si è "sparsa" anche sopra Foligno lasciando una sorta di nuvolosità simil-cirriforme...
Disgraziati piromani, che siate stramaledetti in eterno...
Qui giornata molto calda, questi gli estremi di oggi: +18,9° +35,5°
Massima fortunatamente ancora "vivibile"...
Questo l'andamento termico fra le 19.15 e le 19.30 nel consueto tragitto lavoro-casa (termo auto):
Nocera Umbra (548m) +31°
Valtopina (366m) +31°
Pontecentesimo (325m) +30°
S.Giovanni P. (270m) +32°
Ora:
temp. +29,7°
u.r. 36%
press. 1015hpa
vento 0 km/h da NW
Ultima modifica di Gab78 il Lun 20 Ago, 2012 20:25, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12518
-
4519 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#95 marvel Lun 20 Ago, 2012 20:24
Citando il messaggio di Andrea Ottaviani (che ringrazio) sulla nostra bacheca di Facebook, vi confermo che i Canadair hanno caricato dal Lago di Piediluco. Hanno eseguito 9 passaggi di ritardante e 8 di schiuma, e hanno appena terminato le operazioni, con conseguente ritorno presso Ciampino.
Per quanto riguarda il capitolo meteo, segnalo la massima (notevole) di +37.2°C. Situazione attuale con ancora +33.2°C alle ore 20:20....
Temperatura: 33.2°C
Umidità: 31%
Pressione: 1017.3 hPa
Vento 0.0 Km/h da NW
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 19.8°C Temp. Max.: 37.2°C
Ottimo, sono contento che Piediluco possa essere di aiuto!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#96 alias64 Lun 20 Ago, 2012 20:26
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8012
-
2634 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#97 FABBRO Lun 20 Ago, 2012 20:53
serata calda in conca 30.3°C attualmente
anche qui cielo coperto in parte dal fumo,ormai e' una consuetudine di questa estate
-
-
Esperto
-
- Utente #: 735
- Registrato: 21 Feb 2010
- Età: 55
- Messaggi: 1164
-
338 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: TERNI PERIFERIA 130 msl
-
#98 Mex71 Lun 20 Ago, 2012 21:11
oggi addirittura max più bassa di ieri solo 28,4°
beh devo dire che questa onda calda qui è tutt'altro che intensa
anche nei dintorni non si superano di molto i 30° e con umidità non elevata
un po' umido sulla costa ma nei limiti della decenza
il peggio però temo debba ancora venire...
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1298
- Registrato: 14 Ago 2012
- Età: 54
- Messaggi: 514
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Ancona
-
#99 Gab78 Lun 20 Ago, 2012 22:06
scusate ma Foligno mica è solo la città...
La Valle Umbra, lo diceva anche il Desplanques, sperimenta tutto l'anno l'inversione termica, ed anche in modo molto accentuato. Basti pensare ai 17,1°C di minima registrati stamattina da Tenne.
Tuttavia, il fatto di essere collocati sullo sbocco del Topino e per giunta con l'Appennino a ridosso attiva spesso brezze di monte e rinforza i venti orientali di matrice sinottica, in quest'ultimo caso neutralizzando l'inversione. La brezza si calma sempre poche ore dopo il tramonto. In genere, quindi, brezza e inversione convivono nell'arco delle 24 ore.
Si, al di fuori delle zone urbanizzate, in realtà, il caldo a Foligno è spesso più sopportabile che altrove, perchè di giorno e ventilato e asciutto, e di notte la temperatura va giù come un masso.
Se invece il vento perdura di notte, specie provenendo da sud o sud-ovest, sono cavoli amari.
Perfetto! Qui in campagna -zona sbocco Valle del Topino- è esattamente la situazione descritta da Luisito. Riesco ad avere quasi sempre minime assai fresche, anche se spesso l'inversione viene ostacolata dalle brezze, che talora soffiano in maniera sensibile. La discesa della temperatura viene favorita anche dal fatto che qui il sole sparisce assai prima rispetto alla città grazie alla collina di S.Sebastiano. Poi di giorno la ventilazione sempre presente, favorita proprio dalla conformazione della vallata e dalla orografia, fa sì che anche le massime siano sensibilmente inferiori rispetto a Foligno città, grazie anche alla massiccia presenza di verde (ho due enormi querce davanti casa), ad esempio oggi massima di "solo" +35,5°. Per farvi capire quanto sia ventilata la mia zona: molto spesso mi capita di partire da qui con vento sostenuto, di percorrere uno-due chilometri e non trovare più una foglia che si muove...
Ad esempio ora temp. in bella discesa grazie al placarsi della Tramontana che ha imperversato per tre-quattro giorni: +26,3° e u.r. al 46%
Buona serata!
Ultima modifica di Gab78 il Lun 20 Ago, 2012 22:29, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12518
-
4519 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#100 nicola59 Lun 20 Ago, 2012 22:13
Vento da NE 13 km/h e temp. 28°.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11969
-
1253 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#101 zerogradi Lun 20 Ago, 2012 23:12
Il fuoco, dopo aver distrutto interamente la collina di Poreta, quasi interamente ricoperta di una bellissima pineta, che in autunno aveva colri fantastici, sta attaccando la montagna alle spalle e minaccia le case. Sono i miei luoghi..frequentati con mio padre a cercare funghi...o da solo per passare qualche ora immerso nel verde. Non ci sono più...non li rivedrò più io, non li rivedranno più i nostri figli.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#102 MySn0w Lun 20 Ago, 2012 23:21
A parte il caldo, questa estate sarà ricordata per i disastrosi incendi.....spero che coloro che li appiccano non arrivino a vedere la prossima!!
Estremi odierni:
Massima:+37.9
Minima:+19.3
Attuale:+26.3
Pressione:1018.4
Umidità:55%
Vento debole da ESE..cielo sereno e puzza di fumo..
Buona notte
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 1189
- Registrato: 27 Feb 2012
- Età: 47
- Messaggi: 2399
-
88 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica
- Località: Casteldilago (Tr), Valnerina
-
#103 burjan Lun 20 Ago, 2012 23:38
Per riprendere il discorso microclima folignate, e cercare di dimenticare per un momento incendi e siccità: Tenne (25,8) ha in questo momento una temperatura più vicina alla Franca, sita a oltre 800 metri (23,3) che a Pigge (28,8) sull'assolata collina trevana.
Se non ci mette il vento a rompere i maroni, la Valle Umbra riserva quasi sempre notti gradevolissime.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#104 snow96 Lun 20 Ago, 2012 23:51
Il fuoco, dopo aver distrutto interamente la collina di Poreta, quasi interamente ricoperta di una bellissima pineta, che in autunno aveva colri fantastici, sta attaccando la montagna alle spalle e minaccia le case. Sono i miei luoghi..frequentati con mio padre a cercare funghi...o da solo per passare qualche ora immerso nel verde. Non ci sono più...non li rivedrò più io, non li rivedranno più i nostri figli.
E' orribile! Dobbiamo esortare la gente a parlare, a denunciare. Qualcuno sono sicuro che sa, e chi sa o ha sentito dire o ha un mezzo sospetto, deve parlare. Che tristezza ....
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5825
-
550 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#105 Mex71 Lun 20 Ago, 2012 23:54
Il fuoco, dopo aver distrutto interamente la collina di Poreta, quasi interamente ricoperta di una bellissima pineta, che in autunno aveva colri fantastici, sta attaccando la montagna alle spalle e minaccia le case. Sono i miei luoghi..frequentati con mio padre a cercare funghi...o da solo per passare qualche ora immerso nel verde. Non ci sono più...non li rivedrò più io, non li rivedranno più i nostri figli.
la mia solidarietà
sono perdite che feriscono al cuore ogni amante della Natura
quelli che combinano questi disastri dolosamente andrebbero messi dentro una gabbia
a cuocere lentamente non nelle fiamme, ma nell'aria surriscaldata, devono avere il tempo di capire il macello
che fanno e poi che vadano all'inferno
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1298
- Registrato: 14 Ago 2012
- Età: 54
- Messaggi: 514
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Ancona
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|