20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
Titolo: Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
stanno caricando da Piediulco come hanno fatto sempre in questi giorni :bye:
Titolo: Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
Sia quel che sia, caricare a Piediluco con un Canadair mi dà l' impressione che sia come atterrare a Katmandu con un 737 o con il 747 a St. Marteen (Piccole Antille olandesi).
Bisognerebbe sentire il Boss che ne pensa, dall' alto della sua solida esperienza con F.S. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :bye:
Notare intanto l' estensione del fumo .... :(
Bisognerebbe sentire il Boss che ne pensa, dall' alto della sua solida esperienza con F.S. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :bye:
Notare intanto l' estensione del fumo .... :(
Titolo: Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
Citando il messaggio di Andrea Ottaviani (che ringrazio) sulla nostra bacheca di Facebook, vi confermo che i Canadair hanno caricato dal Lago di Piediluco. Hanno eseguito 9 passaggi di ritardante e 8 di schiuma, e hanno appena terminato le operazioni, con conseguente ritorno presso Ciampino.
Per quanto riguarda il capitolo meteo, segnalo la massima (notevole) di +37.2°C. Situazione attuale con ancora +33.2°C alle ore 20:20....
Temperatura: 33.2°C
Umidità: 31%
Pressione: 1017.3 hPa
Vento 0.0 Km/h da NW
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 19.8°C Temp. Max.: 37.2°C
Per quanto riguarda il capitolo meteo, segnalo la massima (notevole) di +37.2°C. Situazione attuale con ancora +33.2°C alle ore 20:20....
Temperatura: 33.2°C
Umidità: 31%
Pressione: 1017.3 hPa
Vento 0.0 Km/h da NW
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 19.8°C Temp. Max.: 37.2°C
Titolo: Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
Ultima modifica di Gab78 il Lun 20 Ago, 2012 20:25, modificato 1 volta in totale
Giornata terribile! Raccapricciante lo spettacolo dell'enorme colonna di fumo che poi si è "sparsa" anche sopra Foligno lasciando una sorta di nuvolosità simil-cirriforme... :(
Disgraziati piromani, che siate stramaledetti in eterno... :ghigliottina:
Qui giornata molto calda, questi gli estremi di oggi: +18,9° +35,5°
Massima fortunatamente ancora "vivibile"...
Questo l'andamento termico fra le 19.15 e le 19.30 nel consueto tragitto lavoro-casa (termo auto):
Nocera Umbra (548m) +31°
Valtopina (366m) +31°
Pontecentesimo (325m) +30°
S.Giovanni P. (270m) +32°
Ora:
temp. +29,7°
u.r. 36%
press. 1015hpa
vento 0 km/h da NW
:bye:
Disgraziati piromani, che siate stramaledetti in eterno... :ghigliottina:
Qui giornata molto calda, questi gli estremi di oggi: +18,9° +35,5°
Massima fortunatamente ancora "vivibile"...
Questo l'andamento termico fra le 19.15 e le 19.30 nel consueto tragitto lavoro-casa (termo auto):
Nocera Umbra (548m) +31°
Valtopina (366m) +31°
Pontecentesimo (325m) +30°
S.Giovanni P. (270m) +32°
Ora:
temp. +29,7°
u.r. 36%
press. 1015hpa
vento 0 km/h da NW
:bye:
Ultima modifica di Gab78 il Lun 20 Ago, 2012 20:25, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
Ottimo, sono contento che Piediluco possa essere di aiuto! :inchino:
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ottimo, sono contento che Piediluco possa essere di aiuto! :inchino:
Titolo: Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
Solidarieta per chi vede bruciare la sua terra è davvero drammatica la situazione intanto oggi un altra G.f morta mentre tentava di spegnere un rogo stiamo vicini alle famiglie di questi passatemi il termine <angeli del fuoco>almeno col pensiero Forza Ragazzi e grazie...... :clap: :clap: :clap: Per la cronaca max 36.7°c attuale 27.7°c :bye:
Titolo: Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
serata calda in conca 30.3°C attualmente
anche qui cielo coperto in parte dal fumo,ormai e' una consuetudine di questa estate
anche qui cielo coperto in parte dal fumo,ormai e' una consuetudine di questa estate
Titolo: Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
oggi addirittura max più bassa di ieri solo 28,4° :inchino:
beh devo dire che questa onda calda qui è tutt'altro che intensa
anche nei dintorni non si superano di molto i 30° e con umidità non elevata
un po' umido sulla costa ma nei limiti della decenza
il peggio però temo debba ancora venire... :?
beh devo dire che questa onda calda qui è tutt'altro che intensa
anche nei dintorni non si superano di molto i 30° e con umidità non elevata
un po' umido sulla costa ma nei limiti della decenza
il peggio però temo debba ancora venire... :?
Titolo: Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
Perfetto! Qui in campagna -zona sbocco Valle del Topino- è esattamente la situazione descritta da Luisito. Riesco ad avere quasi sempre minime assai fresche, anche se spesso l'inversione viene ostacolata dalle brezze, che talora soffiano in maniera sensibile. La discesa della temperatura viene favorita anche dal fatto che qui il sole sparisce assai prima rispetto alla città grazie alla collina di S.Sebastiano. Poi di giorno la ventilazione sempre presente, favorita proprio dalla conformazione della vallata e dalla orografia, fa sì che anche le massime siano sensibilmente inferiori rispetto a Foligno città, grazie anche alla massiccia presenza di verde (ho due enormi querce davanti casa), ad esempio oggi massima di "solo" +35,5°. Per farvi capire quanto sia ventilata la mia zona: molto spesso mi capita di partire da qui con vento sostenuto, di percorrere uno-due chilometri e non trovare più una foglia che si muove...
Ad esempio ora temp. in bella discesa grazie al placarsi della Tramontana che ha imperversato per tre-quattro giorni: +26,3° e u.r. al 46%
Buona serata! :bye:
Ultima modifica di Gab78 il Lun 20 Ago, 2012 22:29, modificato 2 volte in totale
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Perfetto! Qui in campagna -zona sbocco Valle del Topino- è esattamente la situazione descritta da Luisito. Riesco ad avere quasi sempre minime assai fresche, anche se spesso l'inversione viene ostacolata dalle brezze, che talora soffiano in maniera sensibile. La discesa della temperatura viene favorita anche dal fatto che qui il sole sparisce assai prima rispetto alla città grazie alla collina di S.Sebastiano. Poi di giorno la ventilazione sempre presente, favorita proprio dalla conformazione della vallata e dalla orografia, fa sì che anche le massime siano sensibilmente inferiori rispetto a Foligno città, grazie anche alla massiccia presenza di verde (ho due enormi querce davanti casa), ad esempio oggi massima di "solo" +35,5°. Per farvi capire quanto sia ventilata la mia zona: molto spesso mi capita di partire da qui con vento sostenuto, di percorrere uno-due chilometri e non trovare più una foglia che si muove...
Ad esempio ora temp. in bella discesa grazie al placarsi della Tramontana che ha imperversato per tre-quattro giorni: +26,3° e u.r. al 46%
Buona serata! :bye:
Ultima modifica di Gab78 il Lun 20 Ago, 2012 22:29, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
Il fuoco, dopo aver distrutto interamente la collina di Poreta, quasi interamente ricoperta di una bellissima pineta, che in autunno aveva colri fantastici, sta attaccando la montagna alle spalle e minaccia le case. Sono i miei luoghi..frequentati con mio padre a cercare funghi...o da solo per passare qualche ora immerso nel verde. Non ci sono più...non li rivedrò più io, non li rivedranno più i nostri figli.
Titolo: Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
A parte il caldo, questa estate sarà ricordata per i disastrosi incendi.....spero che coloro che li appiccano non arrivino a vedere la prossima!! :evil:
Estremi odierni:
Massima:+37.9
Minima:+19.3
Attuale:+26.3
Pressione:1018.4
Umidità:55%
Vento debole da ESE..cielo sereno e puzza di fumo..
Buona notte :bye:
Estremi odierni:
Massima:+37.9
Minima:+19.3
Attuale:+26.3
Pressione:1018.4
Umidità:55%
Vento debole da ESE..cielo sereno e puzza di fumo..
Buona notte :bye:
Titolo: Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
Per riprendere il discorso microclima folignate, e cercare di dimenticare per un momento incendi e siccità: Tenne (25,8) ha in questo momento una temperatura più vicina alla Franca, sita a oltre 800 metri (23,3) che a Pigge (28,8) sull'assolata collina trevana.
Se non ci mette il vento a rompere i maroni, la Valle Umbra riserva quasi sempre notti gradevolissime.
Se non ci mette il vento a rompere i maroni, la Valle Umbra riserva quasi sempre notti gradevolissime.
Titolo: Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
E' orribile! Dobbiamo esortare la gente a parlare, a denunciare. Qualcuno sono sicuro che sa, e chi sa o ha sentito dire o ha un mezzo sospetto, deve parlare. Che tristezza .... :(
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' orribile! Dobbiamo esortare la gente a parlare, a denunciare. Qualcuno sono sicuro che sa, e chi sa o ha sentito dire o ha un mezzo sospetto, deve parlare. Che tristezza .... :(
Titolo: Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
la mia solidarietà :cry:
sono perdite che feriscono al cuore ogni amante della Natura
quelli che combinano questi disastri dolosamente andrebbero messi dentro una gabbia
a cuocere lentamente non nelle fiamme, ma nell'aria surriscaldata, devono avere il tempo di capire il macello
che fanno e poi che vadano all'inferno :twisted:
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
la mia solidarietà :cry:
sono perdite che feriscono al cuore ogni amante della Natura
quelli che combinano questi disastri dolosamente andrebbero messi dentro una gabbia
a cuocere lentamente non nelle fiamme, ma nell'aria surriscaldata, devono avere il tempo di capire il macello
che fanno e poi che vadano all'inferno :twisted:
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 Successivo
Pagina 7 di 8
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1523s (PHP: -21% SQL: 121%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato