14 ottobre 2014 - osservazioni meteo


Titolo: Re: 14 ottobre 2014 - osservazioni meteo
:ohno: :ohno: :ohno:


cattura


(PS, in attesa del secondo nucleo, io non so troppo sicuro che il primo sia passato del tutto a Nord)

Titolo: Re: 14 Ottobre 2014 - Osservazioni Meteo
il pluvio si è mosso con gran fatica, primo mm portato in saccoccia... 20,8°

Profilo PM  
Titolo: Re: 14 ottobre 2014 - osservazioni meteo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:ohno: :ohno: :ohno:


cattura


(PS, in attesa del secondo nucleo, io non so troppo sicuro che il primo sia passato del tutto a Nord)


a vedere quell'immagine sembra si sia allagato tutto il centro Italia, invece alla fine è piovuto seriamente su di una fascia molto ristretta di territorio ;)

qui a Foligno zero pioggia, solo 4 gocce sabbiose sporca-tutto :wall:

+19.5° e maccaja imperante :vomito:

Titolo: Re: 14 Ottobre 2014 - Osservazioni Meteo
geloneve ha scritto: 
geloneve ha scritto: 
Buongiorno.
Ieri sera, come pronosticato, è arrivata una seconda e più piccola linea temporalesca che ha scaricato altri 2,2 mm di pioggia portando l'accumulo totale di pioggia a 7,8 mm.

Adesso cielo poco nuvoloso, vento debole da SW e temperatura minima di +14,1°c.

Nel pomeriggio possibilità di altri rovesci o temporali.
Ciao.

Temperatura minima ritoccata a +13,9°c.

Bel temporale con leggera grandine oggi pomeriggio con un rain rate massimo di 115,2 mm/h ed 8,6 mm di pioggia accumulati. Temperatura massima di +25,6°c. Ciao.

Titolo: Re: 14 Ottobre 2014 - Osservazioni Meteo
SPETTACOLO puro il temporale generato da una supercella che ha colpito oggi pomeriggio Forlì attorno alle 16.30. Grandine grossa 2 cm che ha imbiancato tutto, alberi abbattuti, allagamenti in diverse strade, anche importanti, tantissimi i sottopassaggi chiusi per allagamenti, aziende ed alcuni negozi invasi dall'acqua.
Sono caduti 27,6 mm di pioggia in circa 30 minuti con un rain rate massimo di 338,8 mm/h e raffiche di vento che hanno toccato i 63,7 km/h il tutto condito da grandine grossa 2 cm di media (ma anche più grandi in alcuni casi) che ha imbiancato tutto
(almeno dove lavoro io) ed ha contribuito ad otturare i tombini, creando diversi allagamenti. Grandi botti di tuoni e fulmini in una vera cascata d'acqua. Ecco qui alcune foto e alcuni articoli tratti dai giornali on-line:
http://www.forlitoday.it/cronaca/fo...tobre-2014.html

http://www.forlitoday.it/cronaca/fo...uigi-randi.html

http://www.forlitoday.it/cronaca/nu...a-grandine.html

http://www.romagnanoi.it/news/forli...--strade-e.html

Titolo: Re: 14 Ottobre 2014 - Osservazioni Meteo
geloneve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
SPETTACOLO puro il temporale generato da una supercella che ha colpito oggi pomeriggio Forlì attorno alle 16.30. Grandine grossa 2 cm che ha imbiancato tutto, alberi abbattuti, allagamenti in diverse strade, anche importanti, tantissimi i sottopassaggi chiusi per allagamenti, aziende ed alcuni negozi invasi dall'acqua.
Sono caduti 27,6 mm di pioggia in circa 30 minuti con un rain rate massimo di 338,8 mm/h e raffiche di vento che hanno toccato i 63,7 km/h il tutto condito da grandine grossa 2 cm di media (ma anche più grandi in alcuni casi) che ha imbiancato tutto
(almeno dove lavoro io) ed ha contribuito ad otturare i tombini, creando diversi allagamenti. Grandi botti di tuoni e fulmini in una vera cascata d'acqua. Ecco qui alcune foto e alcuni articoli tratti dai giornali on-line:
http://www.forlitoday.it/cronaca/fo...tobre-2014.html

http://www.forlitoday.it/cronaca/fo...uigi-randi.html

http://www.forlitoday.it/cronaca/nu...a-grandine.html

http://www.romagnanoi.it/news/forli...--strade-e.html
e tu sei felice?..

Profilo PM  
Titolo: Re: 14 Ottobre 2014 - Osservazioni Meteo
Un video dei danni della grandine ad Appecano (Tr)
https://twitter.com/youterni/status/522084147888545792

Se togliete l'audio è meglio....

Titolo: Re: 14 ottobre 2014 - osservazioni meteo
MySn0w ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se togliete l'audio è meglio....


:D :D :D :D :lol: :lol: :lol:

Andare su per i tetti (pure mezzi disastrati) in quel modo è da matti cmq!!! :eek: Tanti danni, come ne hanno segnalati anche a Chiusi per allagamenti del resto. Ecco una foto di questo pomeriggio:

14xo4xu

Qui alla fine la pioggia non è arrivata, e l'accumulo si è quindi fermato ai 3.1 mm di questa mattina e di questo pomeriggio. Massima di +21.1°C, +17.7°C attuali.

Titolo: Re: 14 Ottobre 2014 - Osservazioni Meteo
Estremi termici:
minima: +16.6°
massima: +22.3°
Pioggia: 0.0 mm... Chi ha fatto di peggio? :mrgreen:
Scherzi a parte, è perfettamente inutile dire (però lo dico uguale...) che è meglio così che vedere strade allagate e abitazioni e negozi invasi dall'acqua... :ohno: :ohno:
Buona serata! :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 14 Ottobre 2014 - Osservazioni Meteo
cielo nuvoloso, leggero vento direzione NE

temperatura + 18.1°, umidita' 86%

estremi odierni: Temp. min. + 17.9° ( 8:06 ) Temp. max. + 20.8° ( 0:00 )
pioggia oggi: 6 mm.

:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 14 Ottobre 2014 - Osservazioni Meteo
A Fabriano soltanto poche gocce il pluvio non è andato oltre 1.4 mm

Temperatura Max. 21.9°C.
Umidità 93%
Pressione 1011.1 hPa.
Vento 5 Km/h da Ovest

:bye:

Titolo: Re: 14 ottobre 2014 - osservazioni meteo
sera...

poche gocce a Orte, solo caldo, umido e cielo coperto.
massima di 24.1° e 18° attuali.

Temo che domani mattina sentiremo nuovamente parlare di danni a causa delle forti piogge, questa volta tra alto lazio e Bassa Toscana.
Mi giunge notizia che il comune di Montalto di Castro ha appena diramato un avviso sul portale dove ordina l'evacquazione di montalto marina a causa della probabile esondazione del fiume Fiora, che per l'appunto origina più o meno dalle zone di Manciano dove oggi sono caduti fino a 150 mm.
http://comune.montaltodicastro.vt.it/news/951-avviso-maltempo/

Da Nord a Sud l'amministrazione Italiana è stata nuovamente incapace di gestire determinate situazioni. bah !

Titolo: Re: 14 ottobre 2014 - osservazioni meteo
tra l'altro, non so se avete notato le temperature attuali in Sicilia. :eek:

schermata_2014_10_14_alle_23_45_01

Titolo: Re: 14 ottobre 2014 - osservazioni meteo
qui a Foligno, ma come nel 90% dell'Umbria, 'sciutta avevo previsto e 'sciutta è stata. Col minimo che va sull'Algeria non c'era da aspettarsi altro ;)

massima +23.0°

Ultima modifica di Fili il Mer 15 Ott, 2014 00:18, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 14 Ottobre 2014 - Osservazioni Meteo
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tra l'altro, non so se avete notato le temperature attuali in Sicilia. :eek:

schermata_2014_10_14_alle_23_45_01

A mezzanotte termiche estive al sud:

nvk7qjw

Ma quello che sta succedendo in Sicilia è clamoroso! In piena notte ancora un +32!! :shock: :shock: :roll: Alle 23 erano 31!

Profilo PM  

Pagina 7 di 7


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1271s (PHP: -44% SQL: 144%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato