Pagina 7 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
 

Messaggio Re: 15 Agosto 2008 - Osservazioni Meteo

#91  tifernate Ven 15 Ago, 2008 23:32

.............pioggia moderata in corso, di rifinitura. temperatura oramai da un po' sui 15°C con breza da W. Buonanotte  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 15 Agosto 2008 - Osservazioni Meteo

#92  andrea75 Ven 15 Ago, 2008 23:40

Cielo illuminato da una splendida luna, e temperatura di 15.2. Fuori fa veramente freddo!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Agosto 2008 - Osservazioni Meteo

#93  Icestorm Sab 16 Ago, 2008 01:19

A Terni 1 goccia caduta verso le 16:30 e nulla più, oggi abbiamo lavorato per il nord dell'umbria solamente...ma da una parte potevamo aspettarcelo anche se una piovutella serviva quasi come il pane... vabè..sarà per la prossima, ci rimane il freschetto alla fine sopraggiunto anche qua dopo i +32.0°C di massima!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Agosto 2008 - Osservazioni Meteo

#94  Marco376 Sab 16 Ago, 2008 08:48

La minima è stata di 14,4°C alle 23:08 poi la temperatura è leggermente risalita.

Precipitazioni di ieri:

Santa Fista (Ucea): 27,2 mm
Castello = circa 10 mm.
San Secondo (Agrometeo): 12,2 mm
Badia Petroia: 11,5 mm
Umbertide (Agrometeo): 18 mm
Preggio: 31 mm.

Alla fine la zona meno colpita è stata questa...
I temporali sono stati più frequenti e diffusi inizialmente verso nord-ovest e poi dalla notte verso sud-est.
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Agosto 2008 - Osservazioni Meteo

#95  Marco376 Sab 16 Ago, 2008 09:15

Un pochino intorno ci ha girato l'acqua.
Ecco le precipitazioni della provincia di Arezzo, la più colpita della Toscana:

 immagine_1218870717_594476


Arsia

Purtoppo non sono riuscito ad aprire la mappa con le precipitazioni delle singole stazioni della provincia:

immagine2_1218870882_131020
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Agosto 2008 - Osservazioni Meteo

#96  icchese Sab 16 Ago, 2008 15:56

Pomeriggio  di ferragosto molto movimentato per il passaggio di tre nuclei temporaleschi di intensità crescente.
Il primo molto veloce intorno alle 14.30, il secondo più violento intorno alle 17.30 e l'ultimo una vera tempesta accompagnata da forte vento intorno alle 19.45. L'accumulo finale è stato di 25.0 mm.

Pioggia breve anche dopo la mezzanotte con altri 0.4 mm.  
 




____________
"Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 61
Messaggi: 2585
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Agosto 2008 - Osservazioni Meteo

#97  Fili Sab 16 Ago, 2008 16:21

2.3 mm l'accumulo mensile a Foligno city col rovescio di oggi, che si aggiunge alle altre sgocciolate di agosto!  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Sab 16 Ago, 2008 16:27, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Agosto 2008 - Osservazioni Meteo

#98  nicola59 Sab 16 Ago, 2008 16:57

A Pale sono caduti durante il temporale 7,9 mm di pioggia. Tot. mensile parziale: mm.: 9,2
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11767
1051 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Agosto 2008 - Osservazioni Meteo

#99  klaus81 Sab 16 Ago, 2008 18:53

Bene bene...io non c'ero ma praticamente è successo quello che è successo a San sisto suppergiù...Pioggia caduta tra le 17.00 e le 18.00 intensamente poi piccoli rovesci fin verso le 21.30 con accumulo totale giornaliero di 21,1mm  

Vi posso dire che a Riccione ha diluviato per buona parte del pomeriggio con forti temporali e tuoni caduti vicino a dove alloggiavo...in particolare uno a 100mt ha scosciato una tronco di 20 cm di diametro   .....!!!Tremendo veramente!!!
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Agosto 2008 - Osservazioni Meteo

#100  DragonIce Dom 17 Ago, 2008 10:53

qui a senigallia fronte temporalesco giunto intorno alle 17, con netta distinzione tra cielo "buono" e "cattivo". al sopraggiungere della copertura spessa, forte ed improvviso aumento del vento con nubi di sabbia e lettini a rischio volo!
sopraggiunta della pioggia con discreto rovescio ventato e strada con un cm d'acqua ad occhio, segue pausa e intorno alle 21.30 nuovo fronte temporalesco  con frequentissime fulminazioni sul mare.
il tutto per un oretta, parte più corposa del peggioramento sul mare con continue fulminazioni in direzione ancona.
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Agosto 2008 - Osservazioni Meteo

#101  Strivio Lun 18 Ago, 2008 19:03

Ohhh finalmente riesco ad aprire questo post che fino a ieri era bloccato per il mio computer   

Qua abbiamo raggiunto la ragguardevole cifra dei 47mm con temperatura che verso le 22:00 ha raggiunto la minima di +13.8°C. I temporali principali sono stati tre due dei quali particolarmente intensi alle 16:00 e alle 18:00 poi ci sono stati altri rovesci di contorno l'ultimo trasitato verso le 3:00 del 16 agosto che ha scaricato altri 4 mm.
Il pomeriggio l'ho passato al pian della capanna nel parco dell'alpe della luna ad 8Km da Sansepolcro sugli 800m di quota dove siamo stati tutto il tempo davanti al camino acceso a riscaldarci mentre fuori si susseguivano tempeste con pioggia violenta, grandine a tratti forte, una pioggia di fulmini nel bosco attorno a noi e fiumi di fango che scendevano dalla montagna. Durante il temporale più intenso durato fino verso le 18:30 abbiamo raggiunto i +10°C.
Spettacolare la primissima serata, subito dopo il tramonto quando frequenti fulmini attraversavano lentamente tutto il tappeto di nubi che copriva la vallata ramificandosi per decine di Km e scaricando qua e la durante il loro passaggio alcune saette che raggiungevano il suolo.
Non male come bottino ma l'avevo detto che quando il temporale sopraggiunge da quella direzione diffiilmente non lascia il segno
 



 
avatar
denmark.png Strivio Sesso: Uomo
Daniele
Veterano
Veterano
 
Utente #: 213
Registrato: 15 Dic 2006

Età: 41
Messaggi: 2271
51 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Agosto 2008 - Osservazioni Meteo

#102  andrea75 Lun 18 Ago, 2008 19:05

Strivio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ohhh finalmente riesco ad aprire questo post che fino a ieri era bloccato per il mio computer   


       

Cmq... visto che oramai avete scombinato l'ordine dei topic ( ) aggiungo anche l'accumulo di Taverne di Corciano, riamsto in linea con San Sisto: 20.7 mm!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 7 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML