#331 Dic96 Dom 10 Gen, 2021 10:40
Grande divergenza tra GFS e ECMWF per quanto riguarda il "rientro" di termiche fredde a 850 hpa domani sera su alcune zone. Non so se può dirsi lo stesso per l'Umbria settentrionale ma può accorgersene l'amico di Avezzano (esempio): per gli europei alle 19:00 avrà già una 0°C, per gli americani (ore 19:00 = +3) questo ritorno a 0 non avverrà neanche all'alba di lunedi, lui resterà in "campo positivo".
Non so se sono normali tali distanze tra GM però se lui (come altri) volesse stimare la quota neve non saprebbe a chi dar retta...
Ormai non resta che aspettare il nowcasting
Auguri!
Però stasera famo li conti, chi dei due toppa sarà criticato qui!
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#332 Frasnow Dom 10 Gen, 2021 10:40
Dalle carte della pressione al suolo e fronti sembra che la bassa pressione tra Corsica e Sardegna sia stata poco approfondita (minor richiamo caldo specie nei bassi strati) e poi tutto il sistema depressionario dopo il pomeriggio non staziona per nulla ma fugge via a S-SE ed ecco perché sono totalmente sparite le precipitazioni per lunedì dove prima era visto in azione il ramo occluso con precipitazioni anche consistenti...
Almeno così mi sembra .
Situazione fronti
Tutto giusto, eccolo infatti che scappa via subito...
Ok quella è la vorticità a 500 hPa sul GFS parallelo, sull’ufficiale il clou passa sul centro Italia e non sul mare...vediamo GFS06z, in uscita, ancora qualche speranza c’è allora per lunedi
Ho preso il parallelo perchè mi sembra un po' più preciso del vecchio... vediamo un po'.
Nel frattempo, stasera...
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17415
-
4793 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#333 CESTER Dom 10 Gen, 2021 10:41
Comunque sta di fatto che l'ortografia dell'Italia non aiuta. Mi metto nei panni di chi come la protezione civile deve prevenire, con ste previsioni sballate a 2 giorni da alluvione a possibile sguazzata, da nevone a rusciatella vedi Emilia non è per niente facile organizzarsi e poi quando non prevedono niente giù alluvioni e disastri qualcosa non torna
-
-
Veterano
-
- Utente #: 289
- Registrato: 24 Lug 2007
- Età: 56
- Messaggi: 1557
-
699 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)
-
#334 Frasnow Dom 10 Gen, 2021 10:43
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17415
-
4793 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#335 Nevone2012 Dom 10 Gen, 2021 10:45
Assurdo gfs mi piazza 10 cm dalle 4 alle 22 mentre reading zero, a sto punto mi affido a gfs tra l'altro vede anche termiche da neve con la meno 4
-
-
Bannato
-
- Utente #: 2645
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 26
- Messaggi: 1044
-
708 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gualdo Tadino(470m)
-
#336 il fosso Dom 10 Gen, 2021 10:48
Ve se intreccia il cervello a spulcià tutte ste carte, ma che stai a di Nevone, ECMWF è sempre stato da neve da 3 giorni almeno. Guarda dalla finestra invece che il PC, dammi retta,
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#337 Dic96 Dom 10 Gen, 2021 10:49
@fransnow: a voi spoletini umbriameteo vi mette in gioco
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#338 giantod Dom 10 Gen, 2021 10:54
Differenza abissale per la zona del Trasimeno tra GFS 06z ufficiale e parallelo già a 3!!!!! Ore, dal nulla a 20 mm..ottimo direi
Parallelo e Ufficiale...comunque qua inizia a piovere, ormai solo
Finestra, carte postate per vedere chi avrà o no ragione
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
48.26 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 19 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
48.07 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 17 volta(e) |

|
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
Ultima modifica di giantod il Dom 10 Gen, 2021 10:56, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6448
-
1603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#340 zeppelin Dom 10 Gen, 2021 11:02
Ve se intreccia il cervello a spulcià tutte ste carte, ma che stai a di Nevone, ECMWF è sempre stato da neve da 3 giorni almeno. Guarda dalla finestra invece che il PC, dammi retta,
Quoto. Qua invece sempre al maledetto limite da 24 ore. È un giorno a fila che piove con temperature tra 1,4 e 3 gradi. :-/ nel pomeriggio secondo me passaggio a neve sulle colline anche occidentali, da Perugia a qua, Porano leggermente in ritardo forse, ma in quanto ad attecchire da queste parti la vedo meno facile. Le temperature scenderanno di un paio di gradi al massimo, difficile si arrivi a 0 gradi, più facile nevicata bagnata con +1 anche a 500 metri a meno di forti precipitazioni. P.s. in quanto all'aretino/senese avevi ragione, nevica sui 350-400 metri, ma io sto un bel po' più a sud.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Dom 10 Gen, 2021 11:03, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#341 Francesco Dom 10 Gen, 2021 12:09
Ho visto al volo le 06.... praticamente dimezzate le precipitazioni previste fino a qualche giorno fa. Nulla sia per la notte che per domani.
Ultime chance nel pomeriggio.... quando si abbasseranno le temperature.
Mette impressione che adesso all'amiata ci sono 1.6°C....
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 52
- Messaggi: 16108
-
3580 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#342 Frasnow Dom 10 Gen, 2021 12:43
Metto queste due poi stop, solo nowcasting...
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17415
-
4793 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#343 Fili Dom 10 Gen, 2021 12:45
Metto queste due poi stop, solo nowcasting...
ma da dove dovrebbero venire queste precipitazioni? Non c'è un minimo di intensità. Sono carte totalmente sballate...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38839
-
5603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#344 Frasnow Dom 10 Gen, 2021 12:46
Metto queste due poi stop, solo nowcasting...
ma da dove dovrebbero venire queste precipitazioni? Non c'è un minimo di intensità. Sono carte totalmente sballate... 
Non ne ho idea, le ho messe per confronto domani sapendo già che al 99% sono sballate come dici te.
Vediamo comunque...
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17415
-
4793 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#345 pinopileri Dom 10 Gen, 2021 12:55
Metto queste due poi stop, solo nowcasting...
Non è possibile che entro stasera faccia più di 50 mm così diffusi nel SE regione...
Ultima modifica di pinopileri il Dom 10 Gen, 2021 12:55, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 3101
- Registrato: 26 Ott 2020
- Età: 17
- Messaggi: 2024
-
2279 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Terni (TR) - 160 mt
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|