Pagina 8 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Centro-Nord: Dove Sarà Neve Lunedì 28?

#106  rob Dom 27 Gen, 2013 19:53

Comunque scherzi a parte, io sto a 0.1° ora, e la blanda nuvolosità attuale limiterà la discesa ora ma secondo me ci saranno delle schiarite prima della copertura seria almeno dalle carte che ho visto con le precipitazioni più serie dopo le 03.Poi c'è il discorso delle T in quota. All' Amiata alle 17.30 c'era -6.7° mi pare, a 1680 m slm. Il richiamo caldo doveva aver già agito a quell'ora, sbaglio? Non escludo niente sinceramente, secondo me ci saranno sorprese, io la butto la....
 




____________
« Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai »
Valentina Giovagnini


big

Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png rob Sesso: Uomo
Roberto
Veterano
Veterano
 
Utente #: 187
Registrato: 29 Ago 2006

Età: 44
Messaggi: 2797
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Centro-Nord: Dove Sarà Neve Lunedì 28?

#107  ginghe Dom 27 Gen, 2013 19:54

Qui 1 grado e leggere velature. Ciao
 




____________
Il modello più attendibile è sempre quello che prevede la situazione meteo più nefasta per la Toscana
previsore CMT e www.arezzometeo.com
 
avatar
italia.png ginghe Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 13
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 55
Messaggi: 1058
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Arezzo 296 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Centro-Nord: Dove Sarà Neve Lunedì 28?

#108  Icestorm Dom 27 Gen, 2013 19:56

alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Esercito un minuto l'arte di arrampicarmi sugli specchi.

Qui ancora non appare nuvolosità, può darsi che il SAT infrarosso avverta lo scorrimento caldo iniziale pur se non concretizzato ancora in nuvole...
E poi : sempre dal SAT, ci sono buchetti di sereno dopo la prima nuvolaglia, prima degli addensamenti più consistenti...

Fine dell'arte di cui sopra.
ma a.me e il vento in rinforzo che mi preoccupa....


credo che l'orvietano si trovi sulla stessa barca del ternano... (termicamente troppo in alto) a meno di rasserenamenti serali prolungati
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Centro-Nord: Dove Sarà Neve Lunedì 28?

#109  mausnow Dom 27 Gen, 2013 20:08

alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Esercito un minuto l'arte di arrampicarmi sugli specchi.

Qui ancora non appare nuvolosità, può darsi che il SAT infrarosso avverta lo scorrimento caldo iniziale pur se non concretizzato ancora in nuvole...
E poi : sempre dal SAT, ci sono buchetti di sereno dopo la prima nuvolaglia, prima degli addensamenti più consistenti...

Fine dell'arte di cui sopra.
ma a.me e il vento in rinforzo che mi preoccupa....


... che infatti ancora qui non c'è, ehm...
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 60
Messaggi: 2593
135 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Centro-Nord: dove sarà Neve Lunedì 28?

#110  andrea75 Dom 27 Gen, 2013 20:13

Il problema è che anche chi avrà raggiunto temperature negative, come per esempio in questo momento, col sopraggiungere di una nuvolosità inizialmente sterile subirà un inevitabile rialzo termico. Diverso sarebbe stato se l'arrivo delle nubi fosse coinciso con l'inizio delle precipitazioni...
La tempistica è pessima in questo... ora bisognerà vedere se tra il primo transito di nubi, e l'effettivo sopraggiungere del fronte, ci scappi qualche ora di sereno, come Cyborg faceva notare di là... ma vero è che la situazione è complessissima... troppe coincidenze, e troppi fattori che al momento sembrerebbero sfavorirci.

Non resta che fare del sano, e sempre entusiasmante nowcasting.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Centro-Nord: Dove Sarà Neve Lunedì 28?

#111  il fosso Dom 27 Gen, 2013 20:22

La nuvolosità attuale è roba che inficerà poco l'irraggiamento, le nubi compatte stanno approcciando ora il NW.
Le T caleranno fino a poco dopo la mezzanotte, se si avranno temperature negative (almeno sotto i -1) in quelle
ore si può ben sperare. Ripeto la dinamica è più che mai collegata all'irraggiamento notturno.
Ad 850hpa le T reggeranno intorno a -1°C in aria libera, la quota critica è tra i 700 e i 1000m, se si raffredda bene il suolo, l'irraggiamento agirà anche a quelle quote.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Centro-Nord: Dove Sarà Neve Lunedì 28?

#112  stinfne Dom 27 Gen, 2013 22:16

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La nuvolosità attuale è roba che inficerà poco l'irraggiamento, le nubi compatte stanno approcciando ora il NW.
Le T caleranno fino a poco dopo la mezzanotte, se si avranno temperature negative (almeno sotto i -1) in quelle
ore si può ben sperare. Ripeto la dinamica è più che mai collegata all'irraggiamento notturno.
Ad 850hpa le T reggeranno intorno a -1°C in aria libera, la quota critica è tra i 700 e i 1000m, se si raffredda bene il suolo, l'irraggiamento agirà anche a quelle quote.


E' proprio quello che intendevo nel mio post di oggi pomeriggio tel topic delle segnalazioni! E' inutile stare a 0°C al piano (che in condizioni di inversione si raggiungono facilmente) se poi 2-300 metri più sui ci sono 2 gradi. Ci vogliono almeno 2 gradi sotto zero al piano per sperare. Ora ad esempio sto a 0,4°C con D.P. a -1,6°C, ma se alla Trinità ci sono 3 gradi capisco che è un freddo assolutamente effimero e che se dovesse precipitare ora, mi ritroverei anch'io con un paio di gradi positivi in men che non si dica anche senza un alito di vento. Situazione comunque da vivere senza illudersi.
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 8 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML