Commenti |
 Re: ZONALE ALTO A Manetta....
|
Dici? So che quella carta è del tutto indicativa, ma qui a Gualdo le cose stanno così: di neve, anche sopra i 1000 metri ce n'è poca o nulla. Te lo dico per averlo appurato di persona. Nella fascia fra il Nerone e i Sibillini non mi sembra che si possa parlare di "norma". E che a Gualdo cadano in due mesi d'inverno solo 5 cm di neve direi che non è neppure quello normale. Di neve ce n'è giusto una spruzzata praticamente in tutto l'Appennino umbro-marchigiano. Sui Sibillini, sopra una certa quota, direi che va molto meglio.
Quoto, ieri dalle Brunette si vedeva benissimo l'innevamento davvero scarso sulla fascia appenninica centro-settentrionale. Meglio, molto meglio i Sibillini a parità di quota. Miracoli del SW.....
:bye:
|
Fili [ Lun 12 Gen, 2009 08:43 ]
|
 |
 Re: ZONALE ALTO a manetta....
|
Di neve ce n'è sui Sibillini, specie sul versante umbro (laggasi Canapine), dove manca è tra i valichi di Colfiorito e Bocca Trabaria, ossia sul medio alto Appennino umbro marchigiano dove a 1500 m si viaggia tra i 30 ed i 50 cm. :bye:
p.s. e diminuirà nelel prossime 72 ore.
p.s. 2 , ribadisco lo zonale a manetta :D
|
tifernate [ Lun 12 Gen, 2009 10:29 ]
|
 |
 Re: ZONALE ALTO a manetta....
|
Di neve ce n'è sui Sibillini, specie sul versante umbro (laggasi Canapine), dove manca è tra i valichi di Colfiorito e Bocca Trabaria, ossia sul medio alto Appennino umbro marchigiano dove a 1500 m si viaggia tra i 30 ed i 50 cm. :bye:
p.s. e diminuirà nelel prossime 72 ore.
p.s. 2 , ribadisco lo zonale a manetta :D
Confermo: come frequentatore e controllore superassiduo dei Sibillini direi che l'innevamento è in norma...
|
snow96 [ Lun 12 Gen, 2009 10:40 ]
|
 |
 Re: ZONALE ALTO A Manetta....
|
sul medio alto Appennino umbro marchigiano dove a 1500 m si viaggia tra i 30 ed i 50 cm. :bye:
Fabio il M.Pennino è messò cosi! :urted: e sono 1571 metri...
D'accordo, è il versante esposto a Sud, ma l'innevamento è pressochè zero. Poi nei punti sempre in ombra ci potranno anche essere 50cm, ma la situazione è un pò peggiore.
E ieri dalle Brunette si vedeva benissimo che la copertura nevosa verso nord era davvero scarsa.
:bye:
|
Fili [ Lun 12 Gen, 2009 10:52 ]
|
 |
 Re: ZONALE ALTO A Manetta....
|
Stasera GFS12 accentua la meridianizzazione dell'entrata della LP della prox settimana, che entra + franca sul mediterraneo, scavando una depressione che richiamerebbe aria fredda sia dal Rodano che dalla Bora, con punta max del freddo sul centro Italia che raggiungerebbe i -6/-7 per un paio di giorni (ci metterei 100000 firme) ed VP in via di completo spappolamento, con accenno di moto antizonale negli ultimi pannelli. Insomma, migliorano e parecchio nel medio, poi nel lungo vedono il nostro orticello comunque un po' penalizzato da movimenti barici su scala emisferica comunque notevoli, ma l'importante è che inizino a dare un corpo "troposferico" a quanto illustrato da Marvel a livello Strato.
Scusate se non posto le carte ma vado di corsa.
Ste
|
stinfne [ Lun 12 Gen, 2009 18:56 ]
|
 |
 Re: ZONALE ALTO a manetta....
|
Boh mi sembra una staffilettata decisamente veloce e nemmeno tanto gelida considerando che siamo over 180h...
Domani scenderemo sotto questo muro ed inizieremo a capirne di più, e pure il sottoscritto entrerà in gioco 8))
|
Poranese457 [ Lun 12 Gen, 2009 19:45 ]
|
 |
 Re: ZONALE ALTO A Manetta....
|
Intanto ECMWF12 si rimangia tutto (chiaramente) e ripropone una blanda ondulazione nord-atlantica.
:bye:
|
Fili [ Lun 12 Gen, 2009 21:03 ]
|
 |
 Re: ZONALE ALTO A Manetta....
|
Boh mi sembra una staffilettata decisamente veloce e nemmeno tanto gelida considerando che siamo over 180h...
Domani scenderemo sotto questo muro ed inizieremo a capirne di più, e pure il sottoscritto entrerà in gioco 8))
A me non sembra proprio un passaggio veloce,
Dopo il 20 tutti o quasi i membri ens puntano molto in basso, soprattutto a 500hpa, e in maniera duratura.
Tra l'altro sempre dalle ens si evince un possibile ingresso moderatamente freddo già tra 4-5gg.
Insomma gli spaghi sono davvero belli, speriamo che si confermino tali.
|
il fosso [ Lun 12 Gen, 2009 21:06 ]
|
 |
 Re: ZONALE ALTO A Manetta....
|
Buonasera
Intanto, anche GFS 18 ci riporta con i piedi ben saldi a terra. Zonale, e del piu' fetido. Ma domattina speriamo sia un altro giorno, in tutti i sensi..... :D
'notte :zzz:
|
and1966 [ Lun 12 Gen, 2009 23:39 ]
|
 |
 Re: ZONALE ALTO A Manetta....
|
Buonasera
Intanto, anche GFS 18 ci riporta con i piedi ben saldi a terra. Zonale, e del piu' fetido. Ma domattina speriamo sia un altro giorno, in tutti i sensi..... :D
Beh dai And...zonale no, semmai un HP atlantico che non ha forza sufficiente per andare su per bene (un po de viagra no eh? :| ) e saccature che non entrano franche sull'Italia.
Ma c'è una buona meridianizzazione si si...certo, l'E/NE sembra proprio che dovremo scordarcelo per un po! :cry:
|
Fili [ Lun 12 Gen, 2009 23:49 ]
|
 |
 Re: ZONALE ALTO a manetta....
|
Non sarà alto, ma è sempre zonale...
Non vedo chiari segnali di interruzione zonale, anzi...credo e rimango dell'opinione che ce lo terremo un bel po'. :bye:
|
zerogradi [ Mar 13 Gen, 2009 07:55 ]
|
 |
 Re: ZONALE ALTO A Manetta....
|
Guardate un po' che roba! Marvel docet...
Lo so. A 240 ore è meteofantascienza... Però uno "strat" così, direi che solletica i più reconditi istinti dei freddofili! :lol:
|
Pigimeteo [ Mar 13 Gen, 2009 08:47 ]
|
 |
 Re: ZONALE ALTO a manetta....
|
Sto topic ha fatto il suo tempo! :D
Parlando di stratosfera, proviamo a farlo in uno di questi due topic? ;)
http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?f=1&t=6057
http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?f=1&t=6061
Dico proviamo, eh... poi fate come vi pare! :P
|
andrea75 [ Mar 13 Gen, 2009 08:55 ]
|
 |
|